Mi ami mi odi (singolo)
Mi ami mi odi singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Elodie |
Pubblicazione | 4 aprile 2025 |
Durata | 3:31 |
Album di provenienza | Mi ami mi odi |
Genere | Dance pop[1] Electro dance[2] |
Etichetta | Island, Double Trouble Club |
Produttore | Dardust, Cripo |
Formati | Download digitale, streaming |
Elodie - cronologia | |
Singolo successivo |
Mi ami mi odi è un singolo della cantautrice italiana Elodie, pubblicato il 4 aprile 2025 come quarto estratto dal quinto album in studio omonimo.[3][4]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il brano è scritto dalla stessa cantautrice con Elisa Toffoli, in arte Elisa, Jacopo Angelo Ettore, in arte Jacopo Èt, e Dario Faini, in arte Dardust,[5][6] quest'ultimo anche in veste di produttore con Nicola Lazzarin, in arte Cripo.[7][8]
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]Il brano è stato accolto positivamente dalla critica musicale.[9][10]
Alessandro Alicandri di TV Sorrisi e Canzoni apprezza la volontà dell'artista di «rendere indimenticabile un brano in continua trasformazione», apprezzando la produzione «potentissima con tratti sperimentali» su cui si imposta un testo che «celebra la figura femminile nella dualità di sentimenti, a volte opposti, che genera negli uomini».[11] Alvise Salerno di All Music Italia associa le sonorità del mixtape Red Light del 2023, ritenendolo «un brano valido» poiché se cantato da «una Dua Lipa, fallo cantare in inglese, e diventa una hit clamorosa»[12]
Vincenzo Nasto di Fanpage.it scrive che il brano «segue la line elettro-pop degli ultimi anni della cantante» trovando nel testo due line narrative, la prima racconta di «una relazione che appare in stallo, con il ritornello che indica le due posizioni polarizzanti nel sentimento che il partner prova nei suoi confronti» mentre la seconda «potrebbe rappresentare anche un racconto del rapporto con il successo e tutte le sue stratificazioni».[13]
Video musicale
[modifica | modifica wikitesto]Il video musicale, diretto da Attilio Cusani e la direzione creativa di Laccio,[14][11] è stato pubblicato in concomitanza all'uscita del brano attraverso il canale YouTube della cantautrice.[15][16]
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]Testi e musiche di Elisa Toffoli, Elodie Di Patrizi, Jacopo Angelo Ettorre e Dario Faini.
- Mi ami mi odi – 3:31
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2025) | Posizione massima |
---|---|
Italia[17] | 18 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Emiliano Condò, Mi ami mi odi, il brano di Elodie che dà il tiolo all'album in uscita a maggio, su Rai News, 3 aprile 2025. URL consultato il 4 aprile 2025.
- ^ Cristina Mariani, Elodie, è uscito Mi ami mi odi: è il singolo che sa di estate, in Quotidiano Nazionale, 4 aprile 2025. URL consultato il 4 aprile 2025.
- ^ Elodie, il nuovo album Mi ami mi odi in arrivo il 2 maggio 2025, in ANSA, 1º aprile 2025. URL consultato il 1º aprile 2025.
- ^ Alice Mancabelli, Mi ami mi odi - Elodie - Radio Date: 04/04/2025, su EarOne, 1º aprile 2025. URL consultato il 1º aprile 2025.
- ^ Alessandro Alicandri, Mi ami mi odi di Elodie: quanti sentimenti genera la femminilità, su TV Sorrisi e Canzoni, 4 aprile 2025. URL consultato il 4 aprile 2025.
- ^ Adrian Caporrella, Elodie, "Mi ami mi odi" è il nuovo singolo prodotto da Dardust e che anticipa il nuovo album, su All Music Italia, 1º aprile 2025. URL consultato il 1º aprile 2025.
- ^ Il 2 maggio 2025 Elodie pubblica il nuovo album "Mi ami mi odi", su Rockol, 1º aprile 2025. URL consultato il 1º aprile 2025.
- ^ Riccardo Meloni, Elodie Mi ami mi odi: anticipazione prima dell'album omonimo, su Inchiostro Sonoro, 3 aprile 2025. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ Federico Pucci, Perché non riusciamo a toglierci dalla testa Mi ami mi odi di Elodie, su Fanpage.it, 5 aprile 2025. URL consultato il 9 aprile 2025.
- ^ Anna Carla Zucca, "Mi ami mi odi" di Elodie a chi è dedicato il nuovo singolo?, in Cosmopolitan Italia, 4 aprile 2025. URL consultato il 9 aprile 2025.
- ^ a b Alessandro Alicandri, "Mi ami mi odi" di Elodie: quanti sentimenti genera la femminilità, su TV Sorrisi e Canzoni, 4 aprile 2025. URL consultato il 4 aprile 2025.
- ^ Alvise Salerno, New Music Friday - Le pagelle ai nuovi singoli del 4 aprile 2025: manifesta superiorità di Michele Bravi, su All Music Italia, 4 aprile 2025. URL consultato il 9 aprile 2025.
- ^ Vincenzo Nasto, Testo e significato di Mi Ami Mi Odi, la canzone di Elodie tra amori impossibili e polemiche post-Sanremo, su Fanpage.it, 4 aprile 2025. URL consultato il 9 aprile 2025.
- ^ Mara Bizzoco, Elodie: nel video del nuovo singolo Mi ami mi odi è una dark lady e non solo, su Radio Italia, 4 aprile 2025. URL consultato il 4 aprile 2025.
- ^ Elodie: ecco le prime immagini del video del nuovo singolo Mi ami mi odi, in Corriere della Sera, 4 aprile 2025. URL consultato il 4 aprile 2025.
- ^ La croce, l'erotismo, il club: ecco Mi ami mi odi, il nuovo video di Elodie, su Rolling Stone Italia, 4 aprile 2025. URL consultato il 4 aprile 2025.
- ^ Classifica settimanale WK 15 (dal 04.04.2025 al 10.04.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 aprile 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Elodie - Mi Ami Mi Odi, su YouTube, 3 aprile 2025.
- (EN) Mi ami mi odi, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Mi ami mi odi, su Genius.com.