Mitsubishi Heavy Industries Football Club 1988-1989
Mitsubishi Heavy Industries | |
---|---|
Stagione 1988-1989 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Mitsubishi HI |
Allenatore | ![]() |
JSL Division 1 | 12º posto |
JSL Cup | Semifinali |
Coppa dell'Imperatore | Secondo turno |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Mitsubishi Heavy Industries nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Eliminato in semifinale di coppa di Lega[1] e presto uscito dalla Coppa dell'Imperatore[2] il Mitsubishi Heavy Industries, che nella sessione estiva di calciomercato aveva acquistato il suo primo straniero (l'attaccante cinese Zhao Dayu) rimase inchiodato sul fondo della classifica della Japan Soccer League. Nonostante un disperato tentativo di rimonta nel finale[3], il Mitsubishi Heavy Industries non riuscì ad abbandonare l'ultimo posto finendo per risultare retrocesso con un turno di anticipo[3].
Maglie e sponsor
[modifica | modifica wikitesto]Le maglie sono prodotte dalla Puma.
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]
|
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Japan Soccer League
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Kashima 25 settembre 1988 | Sumitomo Metals ![]() | 2 – 1 | ![]() |
Tokyo 1º ottobre 1988 | Mitsubishi HI ![]() | 2 – 2 | ![]() |
Tokyo 6 ottobre 1988 | Mitsubishi HI ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Kawasaki 10 ottobre 1988 | NKK ![]() | 2 – 2 | ![]() | Todoroki Stadium |
Tokyo 16 ottobre 1988 | Mitsubishi HI ![]() | 0 – 1 | ![]() |
Tokyo 23 ottobre 1988 | Mitsubishi HI ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Yokohama 30 ottobre 1988 | Nissan Motors ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mitsuzawa Stadium |
Tokyo 6 novembre 1988 | Mitsubishi HI ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Yokohama 12 novembre 1988 | ANA ![]() | 0 – 0 | ![]() | Mitsuzawa Stadium |
Tokyo 20 novembre 1988 | Mitsubishi HI ![]() | 0 – 1 | ![]() |
Hamamatsu 27 novembre 1988 | Honda Motor ![]() | 2 – 1 | ![]() | Honda Soccer Stadium |
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Tokyo 26 febbraio 1989 | Yomiuri ![]() | 1 – 0 | ![]() | National Stadium |
Tokyo 5 marzo 1989 | Mitsubishi HI ![]() | 0 – 1 | ![]() |
Kawasaki 12 marzo 1989 | NKK ![]() | 2 – 2 | ![]() | Todoroki Stadium |
Ichihara 19 marzo 1989 | Furukawa Electric ![]() | 2 – 0 | ![]() |
Tokyo 26 marzo 1989 | Mitsubishi HI ![]() | 2 – 2 | ![]() |
Osaka 2 aprile 1989 | Yanmar Diesel ![]() | 1 – 1 | ![]() | Nagai Stadium |
Tokyo 9 aprile 1989 | Mitsubishi HI ![]() | 0 – 3 | ![]() |
Tokyo 16 aprile 1989 | Fujita ![]() | 1 – 1 | ![]() |
Tokyo 22 aprile 1989 | Mitsubishi HI ![]() | 3 – 2 | ![]() |
Tokyo 26 aprile 1989 | Mitsubishi HI ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Iwata 30 aprile 1989 | Yamaha Motors ![]() | 2 – 1 | ![]() |
Japan Soccer League Cup
[modifica | modifica wikitesto]28 agosto 1988 | Mitsubishi HI ![]() | 4 – 1 | ![]() |
Ueno 3 settembre 1988 | Mitsubishi HI ![]() | 2 – 1 | ![]() |
Ueno 4 settembre 1988 | Mitsubishi HI ![]() | 2 – 1 | ![]() |
Yokkaichi 10 settembre 1988 | Nissan Motors ![]() | 2 – 0 | ![]() |
Coppa dell'Imperatore
[modifica | modifica wikitesto]Hiroshima 24 dicembre 1988 | Mitsubishi HI ![]() | 1 – 0 | ![]() |
Hiroshima 25 dicembre 1988 | Mitsubishi HI ![]() | 1 – 2 | ![]() |
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | Totale | DR | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | |||
JSL Division 1 | 14 | 22 | 1 | 11 | 10 | 14 | 27 | -13 |
JSL Cup | - | 4 | 3 | 0 | 1 | 8 | 5 | +3 |
Coppa dell'Imperatore | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 |
Totale | - | 28 | 5 | 11 | 12 | 24 | 34 | -10 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Japan Soccer League 1988/1989, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2014).
- ^ a b The 68th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
- ^ a b c Japan 1988/89 su RSSSF.com