Muhammad Sidqi Sulayman
Muhammad Sidqi Sulayman | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro dell'Egitto | |
Durata mandato | 10 settembre 1966 – 19 giugno 1967 |
Presidente | Gamal Abd el-Nasser |
Predecessore | Zakariyya Muhyi al-Din |
Successore | Gamal Abd el-Nasser |
Dati generali | |
Partito politico | Unione Socialista Araba |
Firma | ![]() |
Muhammad Sidqi Sulayman | |
---|---|
Nascita | 28 marzo 1919 |
Morte | 28 marzo 1996 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Anni di servizio | 1938 - 1952 |
Grado | Tenente colonnello |
Guerre | Guerra arabo-israeliana del 1948 |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Muhammad Sidqi Sulayman (1919 – 28 marzo 1996) è stato un politico egiziano fu primo ministro dell’Egitto dal 10 settembre 1966 al 19 giugno 1967.
Guerra dei sei giorni
[modifica | modifica wikitesto]Durante l'ultimo mese di Sulayman come primo ministro, è stata combattuta la guerra dei sei giorni. Il risultato è stato una decisiva vittoria israeliana. Israele ha preso il controllo effettivo della Striscia di Gaza e della penisola del Sinai dall'Egitto, la Cisgiordania dalla Giordania e le alture del Golan dalla Siria.