Nazionale maschile di calcio delle Kiribati

Kiribati (bandiera)
Kiribati
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneKIFF
Kiribati Islands Football Federation
ConfederazioneOFC (membro associato)
SelezionatoreInghilterra (bandiera) Jake Kewley
Record presenzeNabaruru Batiri (8)
CapocannoniereLawrence Nemeia (2)
Esordio internazionale
Papua Nuova Guinea (bandiera) Papua Nuova Guinea 13 - 0 Kiribati Kiribati (bandiera)
Suva, Figi; 28 agosto 1979
Migliore vittoria
Nessuna vittoria
Peggiore sconfitta
Figi (bandiera) Figi 24 - 0 Kiribati Kiribati (bandiera)
Suva, Figi; 30 agosto 1979

La nazionale di calcio delle Kiribati è la rappresentativa calcistica nazionale dell'omonimo stato ed è posta sotto l'egida della Kiribati Islands Football Federation.

La federazione di Kiribati è membro associato dell'OFC dal 2007, ma non della FIFA.

I Giochi del Pacifico sono l'unico evento a cui la selezione ha partecipato, disputando dieci partite e perdendole tutte.

Piazzamenti ottenuti ai Giochi del Pacifico

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche delle partite disputate

[modifica | modifica wikitesto]
Avversario Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte GF GS DR % Vittorie
Isole Cook (bandiera) Isole Cook 1 0 0 1 0 3 -3 0%
Figi (bandiera) Figi 3 0 0 3 0 45 -45 0%
Papua Nuova Guinea (bandiera) Papua Nuova Guinea 2 0 0 2 1 30 -29 0%
Isole Salomone (bandiera) Isole Salomone 1 0 0 1 0 7 -7 0%
Tahiti (bandiera) Tahiti 1 0 0 1 1 17 -16 0%
Tuvalu (bandiera) Tuvalu 1 0 0 1 2 3 -1 0%
Vanuatu (bandiera) Vanuatu 1 0 0 1 0 18 -18 0%
Totale 10 0 0 10 4 123 -120 0%

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio