New Wave (festival)
New Wave | |
---|---|
Luogo | ![]() ![]() ![]() |
Anni | 2002 - presente |
Frequenza | annuale |
Fondato da | Igor' Krutoy Raimonds Pauls |
Date | agosto-settembre |
Genere | musicale |
Sito ufficiale | newwavestars.eu/en/ |
Il New Wave (in russo Новая волна?, Novaja volna, in lettone: Jaunais Vilnis) è un festival musicale internazionale nato nel 2002 e tenuto annualmente prima a Jūrmala e in seguito a Soči.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il New Wave nacque nel 2002 su idea del cantante russo Igor Krutoi e del compositore e pianista lettone Raimonds Pauls. La prima edizione si tenne presso la Dzintari di Jūrmala, in Lettonia, e riunì 10 Stati, principalmente post-sovietici. A trionfare fu la Russia con gli Smash!!.
Le prime tre edizioni sono state trasmesse in Eurovisione da Pervyj kanal e LTV7.
Nel 2015, a causa dell'inasprimento delle relazioni tra Russia e Lettonia in seguito all'annessione russa della Crimea, la nazione baltica bandì tre cantanti russi, Valerija, Iosif Kobzon e Oleg Gazmanov, a causa delle loro posizioni politiche, e ciò portò gli organizzatori dell'evento a spostare la sede presso la New Wave Hall di Soči.[1]
Stati partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Esordio |
---|---|
2002 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
2003 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
2004 | ![]() ![]() ![]() |
2005 | ![]() |
2006 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
2007 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
2008 | ![]() ![]() ![]() |
2009 | ![]() ![]() ![]() |
2010 | ![]() ![]() |
2011 | ![]() |
2012 | ![]() ![]() |
2013 | ![]() ![]() |
2015 | ![]() ![]() |
2018 | ![]() |
Vincitori
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Nazione | Cantante | Note |
---|---|---|---|
2002 | ![]() | Smash!! | [3] |
2003 | Anastasija Stockaja | [4] | |
2004 | ![]() | Cosmos | |
2005 | Intars Busulis | [5] | |
2006 | ![]() | Angelina La Rose | [6] |
2007 | ![]() | Natalia Gordienko | [7] |
2008 | ![]() | Duo Georgia | [8] |
2009 | ![]() ![]() | Sandhy Sondoro Jamala | [9] |
2010 | ![]() | Sonya Shahgeldyan | [10] |
2011 | ![]() | Jayden Felder | [11] |
2012 | ![]() | Niloo | [12] |
2013 | ![]() | Roberto Kel Torres | [13] |
2014 | ![]() | Nutsa Buzaladze | [14] |
2015 | ![]() | Damir Kedžo | [15] |
2016 | ![]() ![]() | Walter Ricci Dino | [16] |
2017 | ![]() | Erna Mir | |
![]() | DoReDos | ||
![]() | Sardor Milano | ||
2018 | ![]() | Dan Rosin | |
2019 | ![]() | Inis Neziri | |
2020 | Edizione cancellata | [17] | |
2021 | ![]() | Saro Gevorgyan | |
2024 | Anahit Hakobyan | [18] |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Ban on Russian Singers Makes 'New Wave' Festival Leave Latvia for Sochi, in The Moscow Times, 12 gennaio 2015. URL consultato il 30 agosto 2019.
- ^ Dal 2019, a seguito dell'accordo di Prespa, partecipa al concorso come
Macedonia del Nord
- ^ (RU) Sul «New Wave» Vincitori!
- ^ (RU) «New wave 2003» ha vinto Anastasija Stockaja!
- ^ (RU) «New wave 2005»: vincitore lettone Intars Busulis! Archiviato il 12 gennaio 2011 in Internet Archive.
- ^ (RU) «New wave 2006» completato, ha annunciato i vincitori!
- ^ (RU) «New wave 2007» completato, ha annunciato i vincitori!
- ^ (RU) I vincitori del «New wave 2008» - un duetto dalla Georgia!
- ^ (RU) I vincitori del «New wave 2009» condiviso il primo posto!
- ^ (RU) Il «New wave 2010» ha vinta rappresentante della Armenia!
- ^ (RU) Il «New wave 2011» hanno annunciato i vincitori!
- ^ (RU) Il «New wave 2012» vinta Niloo dalla Russia! Archiviato il 31 agosto 2012 in Internet Archive.
- ^ (RU) Il «New wave 2013» ha annunciato i vincitori! Archiviato il 13 aprile 2014 in Internet Archive.
- ^ (RU) http://rus.tvnet.lv/showbiz/novaja_volna/233557-nagrazhdjeni_pobjeditjeli_novoy_volni_2013
- ^ (RU) [1]
- ^ (RU) [2]
- ^ (EN) New Wave 2020 in Kazan has been cancelled, su eurovoix-world.com.
- ^ (RU) Анаит Акопян стала победительницей международного конкурса «Новая волна 2024», su Radar Armenia, 28 agosto 2024. URL consultato il 25 gennaio 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su New Wave
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su newwavestars.com.