Nona generazione delle console
La nona generazione delle console per videogiochi è iniziata nel 2020 con l'uscita di Xbox Series X, Xbox Series S e PlayStation 5.
Il 5 giugno 2025 è uscita Nintendo Switch 2, aggiungendosi alla nona generazione a distanza di cinque anni dalle prime console. Dopo il successo della prima Nintendo Switch, questa nuova versione rappresenta l'ingresso ufficiale di Nintendo nella nona generazione di console per videogiochi.
Questa generazione è caratterizzata principalmente dalla diffusione di console con architetture simili a quelle usate dai PC, che dovrebbero facilitare le operazioni di porting dei vari giochi da una piattaforma all'altra, dall'introduzione delle SSD e dall'implementazione del ray tracing, una tecnica di calcolo della luce mediante l'uso di core specializzati.
Console casalinghe
[modifica | modifica wikitesto]Nome | PlayStation 5 | Xbox Series X/S | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
PS5 | PS5 Digital Edition | PS5 Pro | Xbox Series X | Xbox Series S | ||
Loghi | ![]() | ![]() | ||||
Console | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||
Produttore | Sony | Microsoft | ||||
Data uscita | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |||
Prezzo (Europa) | 499,99 € (2020-2022) 549,99 € (dal 2022) | 399,99 € (2020-2022) 449,99 € (dal 2022) | 799.99 € | 499,99 € (2020-2023) 549,99 € (dal 2023) | 299,99 € | |
Unità vendute | 77,8 milioni[1] (maggio 2025) | 30,47 milioni (novembre 2024) | ||||
Supporto di memorizzazione | Ultra HD Blu-ray Blu-ray Disc DVD-ROM | Digitale | Digitale Opzionali:Ultra HD Blu-ray | Ultra HD Blu-ray Blu-ray Disc DVD-ROM CD-ROM | Non presente | |
Processore CPU | Architettura e ISA | x86-64-AMD Ryzen “Zen 2” octa-core a 3,5 GHz | Custom Ryzen Zen 2 octa-core @ 3,8 GHz (3,66 GHz con SMT) | 8x Core AMD Zen 2 @ 3,6 GHz (3,4 GHz con SMT) | ||
Processo | 7 nm[2] o 6 nm[3] | 4 nm[4] | ||||
Processore GPU | Tipo | AMD Radeon RDNA -based graphics engine Accelerazione ray tracing | Hybrid AMD RDNA 2 con feature RDNA 3. Raytracing RDNA 4. | AMD Radeon RDNA 2-based custom graphics engine, 52 CU Bus a 320 bit Accelerazione ray tracing (hardware-based) | AMD Radeon RDNA 2, 20 CU attive | |
Frequenza | Variabile fino a 2,23 GHz | Variabile fino a 2,35 GHz | Fissa a 1,825 GHz | Fissa a 1,565 GHz | ||
FLOPS | Fino a 10,28 TFLOPS | Fino a 18,048 TFLOPS | 12,155 TFLOPS | 4.006 TFLOPS | ||
GPGPU | 36-40 CU (2304-2560 SMs) | 60 CU | 52-56 CU (3328-3584 SMs) | 20-24 CU (1280-1536 SMs) | ||
RAM | Principale | 16 GB GDDR6 512 MB DDR4 SDRAM (per task di background) | 16 GB GDDR6 SDRAM 2 GB DDR5 SDRAM | 16 GB GDDR6 | 10 GB GDDR6 | |
Larghezza di banda | 448 GB/s | 576 GB/s | 10 GB a 560 GB/s e 6 GB a 336 GB/s | 8 GB a 224 GB/s e 2 GB a 56 GB/s | ||
Frequenza | 1.75 GHz (14 GHz effettivi) | 2.25 GHz (18 GHz effettivi) | 1.75 GHz (14 GHz effettivi) | |||
Archiviazione interna | SSD da 825 GB (fino al 2023) SSD da 1 TB (dal 2023) Velocità in lettura: 5,5 GB/s (RAW) Supporto a HDD esterno USB 3.2 (solo per i giochi PS4) | SSD da 2 TB | SSD NVMe da 1 TB | SSD NVMe da 512 GB (fino al 2023) SSD NVMe da 1 TB (dal 2023) | ||
Velocità in lettura: 2,4 GB/s (RAW), 4,8 GB/s (compressa, con hardware decompression block custom) Slot per SSD esterno da 1 TB Supporto a HDD esterno USB 3.2 | ||||||
Connessione | Dual-band Wi-Fi 6 @ 2.4 GHz and 5 GHz | Tri-band Wi-Fi 7 @ 2.4 GHz, 5 GHz and 6 GHz | Dual-band Wi-Fi 5 @ 2.4 GHz and 5 GHz | |||
Controller | DualSense | Controller Xbox | ||||
Revisioni |
|
|
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Daniele Dolce, Le vendite di PS5 salgono a quota 77,8 milioni di unità | News, su The Games Machine, 14 maggio 2025. URL consultato il 5 giugno 2025.
- ^ Revisioni 2020 e 2021.
- ^ Revisione 2022 e Slim.
- ^ (EN) AMD Playstation 5 Pro GPU Specs, su TechPowerUp, 5 giugno 2025. URL consultato il 5 giugno 2025.
- ^ a b c Alexandre Milli, La nuova Xbox Series X bianca esce domani, scontata di 80€ su Amazon!, su WindowsBlogItalia, 14 ottobre 2024. URL consultato il 14 ottobre 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nona generazione delle console