Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2022 - 200 metri farfalla maschili
Nuoto ai Mondiali di Budapest 2022 ![]() | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stile libero | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
400 m | uomini | donne | ||||
800 m | uomini | donne | ||||
1500 m | uomini | donne | ||||
Dorso | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
Rana | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
Farfalla | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
Misti | ||||||
200 m | uomini | donne | ||||
400 m | uomini | donne | ||||
Staffette stile libero | ||||||
4x100 m | uomini | donne | misto | |||
4x200 m | uomini | donne | ||||
Staffette misti | ||||||
4x100 m | uomini | donne | misto |
La gara di nuoto dei 200 metri farfalla maschili dei campionati mondiali di nuoto 2022 è stata disputata il 20 e 21 giugno 2022 presso la Duna Aréna di Budapest.[1] Vi hanno preso parte 42 atleti provenienti da 35 nazioni.[2]
La competizione è stata vinta dal nuotatore ungherese Kristóf Milák, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente al francese Léon Marchand e al giapponese Tomoru Honda.[3]
Podio
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Atleta | Nazionalità |
---|---|---|
![]() | Kristóf Milák | ![]() |
![]() | Léon Marchand | ![]() |
![]() | Tomoru Honda | ![]() |
Programma
[modifica | modifica wikitesto]Data | Ora (UTC+2) | Turno |
---|---|---|
20 giugno 2022 | 09:37 | Batterie |
19:35 | Semifinali | |
21 giugno 2022 | 18:54 | Finale |
Record
[modifica | modifica wikitesto]Prima della competizione il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti:[4]
![]() | 1'50"73 | Kristóf Milák![]() | 24 luglio 2019![]() |
![]() | 1'50"73 | Kristóf Milák![]() | 24 luglio 2019![]() |
Durante la competizione è stato battuto il seguente record:[3]
Data | Evento | Atleta | Nazione | Tempo | Record |
---|---|---|---|---|---|
21 giugno | Finale | Kristóf Milák | ![]() | 1'50"34 | ![]() |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Batterie
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Semifinale | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 4 | Kristóf Milák | ![]() | 1'52"39 | Q |
2 | 2 | 5 | Tomoru Honda | ![]() | 1'54"01 | Q |
3 | 1 | 4 | Noè Ponti | ![]() | 1'54"20 | Q |
4 | 1 | 7 | Léon Marchand | ![]() | 1'54"32 | Q |
5 | 2 | 6 | Luca Urlando | ![]() | 1'54"50 | Q |
6 | 1 | 6 | Tamás Kenderesi | ![]() | 1'54"79 | Q |
7 | 2 | 3 | Alberto Razzetti | ![]() | 1'54"87 | Q |
8 | 1 | 1 | James Guy | ![]() | 1'54"91 | Q |
9 | 1 | 3 | Krzysztof Chmielewski | ![]() | 1'55"01 | |
10 | 2 | 1 | Niu Guangsheng | ![]() | 1'55"27 | |
11 | 2 | 2 | Kregor Zirk | ![]() | 1'55"62 | |
12 | 2 | 7 | Giacomo Carini | ![]() | 1'55"74 | |
13 | 2 | 8 | Takumi Terada | ![]() | 1'56"07 | |
14 | 1 | 2 | Leonardo de Deus | ![]() | 1'56"18 | |
15 | 1 | 8 | Wang Kuan-hung | ![]() | 1'56"23 | |
16 | 1 | 5 | Trenton Julian | ![]() | 1'56"45 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 4 | Kristóf Milák | ![]() | 1'50"34 | ![]() |
![]() | 6 | Léon Marchand | ![]() | 1'53"37 | ![]() |
![]() | 5 | Tomoru Honda | ![]() | 1'53"61 | |
4 | 3 | Noè Ponti | ![]() | 1'54"29 | |
5 | 2 | Luca Urlando | ![]() | 1'54"92 | |
6 | 7 | Tamás Kenderesi | ![]() | 1'55"20 | |
7 | 1 | Alberto Razzetti | ![]() | 1'55"52 | |
8 | 8 | James Guy | ![]() | 1'55"54 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) 19th FINA World Championships - Competition Schedule (PDF), su omegatiming.com, 17 giugno 2022, p. 2. URL consultato il 21 giugno 2022 (archiviato il 18 giugno 2022).
- ^ (EN) Men's 200m Butterfly - Start List (PDF), su omegatiming.com, 18 giugno 2022. URL consultato il 21 giugno 2022 (archiviato il 21 giugno 2022).
- ^ a b (EN) Men's 200m Butterfly - Final Results (PDF), su omegatiming.com, 21 giugno 2022. URL consultato il 21 giugno 2022 (archiviato il 21 giugno 2022).
- ^ (EN) 19th FINA World Championships - Current Records (PDF), su omegatiming.com, 17 giugno 2022, p. 3. URL consultato il 21 giugno 2022 (archiviato il 18 giugno 2022).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Men's 200m Butterfly - Heats Results (PDF), su omegatiming.com, 20 giugno 2022. URL consultato il 20 giugno 2022 (archiviato il 20 giugno 2022).
- (EN) Men's 200m Butterfly - Semifinals Results (PDF), su omegatiming.com, 20 giugno 2022. URL consultato il 20 giugno 2022 (archiviato il 20 giugno 2022).
- (EN) Men's 200m Butterfly - Final Results (PDF), su omegatiming.com, 21 giugno 2022. URL consultato il 21 giugno 2022 (archiviato il 21 giugno 2022).