Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2023 - 400 metri misti femminili
Nuoto ai Mondiali di Fukuoka 2023 ![]() | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stile libero | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
400 m | uomini | donne | ||||
800 m | uomini | donne | ||||
1500 m | uomini | donne | ||||
Dorso | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
Rana | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
Farfalla | ||||||
50 m | uomini | donne | ||||
100 m | uomini | donne | ||||
200 m | uomini | donne | ||||
Misti | ||||||
200 m | uomini | donne | ||||
400 m | uomini | donne | ||||
Staffette stile libero | ||||||
4x100 m | uomini | donne | misto | |||
4x200 m | uomini | donne | ||||
Staffette misti | ||||||
4x100 m | uomini | donne | misto |
La gara di nuoto dei 400 metri misti femminili dei campionati mondiali di nuoto 2022 è stata disputata il 30 luglio 2023 presso la Fukuoka Convention Center di Budapest.[1] Vi hanno preso parte 35 atlete provenienti da 26 nazioni.[2]
La competizione è stata vinta dalla nuotatrice canadese Summer McIntosh, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente alla statunitense Katie Grimes e all'australiana Jenna Forrester.[3]
Podio
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Atleta | Nazionalità |
---|---|---|
![]() | Summer McIntosh | ![]() |
![]() | Katie Grimes | ![]() |
![]() | Jenna Forrester | ![]() |
Programma
[modifica | modifica wikitesto]Data | Ora (UTC+9) | Turno |
---|---|---|
30 luglio 2023 | 10:32 | Batterie |
21:01 | Finale |
Record
[modifica | modifica wikitesto]Prima della competizione il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti:
![]() | 4'25"87 | Summer McIntosh![]() | 1 aprile 2023![]() |
![]() | 4'29"33 | Katinka Hosszú![]() | 30 luglio 2017![]() |
Durante la competizione è stato battuto il seguente record:
Data | Evento | Atleta | Nazione | Tempo | Record |
---|---|---|---|---|---|
30 luglio | Finale | Summer McIntosh | ![]() | 4'27"11 | ![]() |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Batterie
[modifica | modifica wikitesto]Finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corsia | Atleta | Nazionalità | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 5 | Summer McIntosh | ![]() | 4:27.11 | ![]() |
![]() | 2 | Katie Grimes | ![]() | 4:31.41 | |
![]() | 4 | Jenna Forrester | ![]() | 4:32.30 | |
4 | 1 | Alex Walsh | ![]() | 4:34.46 | |
5 | 6 | Freya Colbert | ![]() | 4:35.28 | |
6 | 7 | Sara Franceschi | ![]() | 4:37.73 | |
7 | 8 | Katie Shanahan | ![]() | 4:41.29 | |
8 | 3 | Mio Narita | ![]() | 4:42.14 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) 20th FINA World Championships - Competition Schedule (PDF), su omegatiming.com, 30 luglio 2023, p. 4. URL consultato il 10 agosto 2023.
- ^ (EN) Women's 400m Individual Medley - Start List (PDF), su omegatiming.com, 30 luglio 2023. URL consultato il 12 agosto 2023.
- ^ (EN) Women's 400m Individual Medley - Final Results (PDF), su omegatiming.com, 30 luglio 2023. URL consultato il 10 agosto 2023.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Women's 400m Individual Medley - Heats Results (PDF), su omegatiming.com, 30 luglio 2023. URL consultato il 12 agosto 2023.
- (EN) Women's 400m Individual Medley - Final Results (PDF), su omegatiming.com, 30 luglio 2023. URL consultato il 10 agosto 2023.