Occhio di falco (serie televisiva)
Occhio di falco | |
---|---|
Titolo originale | Occhio di falco |
Paese | Italia |
Anno | 1996 |
Formato | serie TV |
Genere | commedia, poliziesco |
Episodi | 7 |
Durata | 120 min (episodio) |
Lingua originale | italiano |
Rapporto | 4:3 |
Crediti | |
Regia | Vittorio De Sisti |
Interpreti e personaggi | |
| |
Prima visione | |
Dal | 7 luglio 1996 |
Al | 25 agosto 1996 |
Rete televisiva | Rai 1 |
Occhio di falco è una serie televisiva italiana del 1996, composta da 7 episodi e diretta dal regista Vittorio De Sisti. La fiction viene replicata nell'estate del 2015 su Rai Premium.
Trasmessa dal 7 luglio 1996 su Rai 1,[1] la commedia poliziesca vede protagonista Gene Gnocchi nei panni di uno strampalato investigatore della Polizia di Stato.[2] Fu poco apprezzata sia dalla critica che dal pubblico.[2][3]
Nel cast principale figurano anche Enzo Cannavale nei panni di un ispettore; Marco Messeri, nel ruolo del capo della squadra omicidi; Luana Colussi e Cinzia Leone, interpreti rispettivamente della fidanzata giornalista e della sorella del protagonista.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Milly Buonanno, Il Senso del luogo: la fiction italiana, l'Italia nella fiction: anno ottavo, RAI ERI, 1997, p. 74.
- ^ a b c Aldo Grasso, Troppe teste per Gene poliziotto, in Corriere della Sera, 9 luglio 1996.
- ^ Scerbanenco al cinema, in davinotti.com, 22 marzo 2010.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Occhio di falco, su IMDb, IMDb.com.