Pallacanestro ai V Goodwill Games - Torneo maschile
Torneo di pallacanestro ai Goodwill Games 2001 | |
---|---|
Competizione | Pallacanestro ai Goodwill Games |
Sport | ![]() |
Edizione | IV |
Organizzatore | Goodwill Games |
Date | 3 - 9 settembre 2001 |
Luogo | Brisbane ![]() |
Partecipanti | 8 |
Impianto/i | 1 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (2º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Incontri disputati | 20 |
Cronologia della competizione | |
Il torneo di Pallacanestro ai Goodwill Games 2001 si è svolto nella città australiana di Brisbane, ed ha visto la vittoria degli Stati Uniti.
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A |
---|
1. ![]() |
2. ![]() |
3. ![]() |
4. ![]() |
Gruppo B |
---|
1. ![]() |
2. ![]() |
3. ![]() |
4. ![]() |
Fase a gironi
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | P | V | P | PF | PS |
---|---|---|---|---|---|
1. ![]() | 6 | 3 | 0 | 340 | 195 |
2. ![]() | 4 | 2 | 1 | 277 | 249 |
3. ![]() | 2 | 1 | 2 | 241 | 312 |
4. ![]() | 0 | 0 | 3 | 220 | 312 |
Brisbane 3 settembre 2001, ore 13:00 | Stati Uniti ![]() | 132 – 58 (31-22, 71-33, 103-44) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 3 settembre 2001, ore 15:00 | Argentina ![]() | 105 – 75 (24-25, 53-37, 84-51) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 4 settembre 2001, ore 13:00 | Stati Uniti ![]() | 97 – 67 (20-20, 53-33, 69-44) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 4 settembre 2001, ore 15:00 | Messico ![]() | 86 – 75 (26-25, 42-47, 66-61) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 5 settembre 2001, ore 13:00 | Stati Uniti ![]() | 111 – 70 (37-11, 64-34, 93-54) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 5 settembre 2001, ore 15:00 | Argentina ![]() | 105 – 77 (18-24, 54-42, 82-57) referto | ![]() | |||||||
|
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | P | V | P | PF | PS |
---|---|---|---|---|---|
1. ![]() | 4 | 2 | 1 | 258 | 196 |
2. ![]() | 4 | 2 | 1 | 232 | 202 |
3. ![]() | 4 | 2 | 1 | 235 | 224 |
4. ![]() | 2 | 0 | 3 | 180 | 263 |
Brisbane 3 settembre 2001, ore 19:00 | Nuova Zelanda ![]() | 89 – 64 (22-14, 41-36, 68-45) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 3 settembre 2001, ore 21:00 | Brasile ![]() | 70 – 66 (13-17, 31-33, 58-53) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 4 settembre 2001, ore 19:00 | Australia ![]() | 111 – 64 (20-25, 50-37, 72-47) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 4 settembre 2001, ore 21:00 | Nuova Zelanda ![]() | 84 – 79 (14-21, 38-32, 57-53) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 5 settembre 2001, ore 19:00 | Australia ![]() | 81 – 62 (22-19, 37-36, 54-50) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 5 settembre 2001, ore 21:00 | Brasile ![]() | 63 – 52 (13-18, 24-34, 48-41) referto | ![]() | |||||||
|
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]- 5º-8º posto
Brisbane 7 settembre 2001, ore 19:30 | Canada ![]() | 86 – 74 (24-17, 39-33, 55-57) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 7 settembre 2001, ore 21:15 | Nuova Zelanda ![]() | 85 – 66 (22-12, 48-24, 72-42) referto | ![]() | |||||||
|
- 1º-4º posto
Brisbane 8 settembre 2001, ore 11:30 | Argentina ![]() | 69 – 63 (16-20, 33-33, 46-50) referto | ![]() | |||||||
|
Brisbane 8 settembre 2001, ore 13:30 | Stati Uniti ![]() | 106 – 98 (d.1t.s.) (32-19, 54-43, 79-67, 90-90) referto | ![]() | |||||||
|
Finali
[modifica | modifica wikitesto]- 7º-8º posto
Brisbane 8 settembre 2001, ore 17:30 | Messico ![]() | 88 – 76 (17-18, 48-38, 64-58) referto | ![]() | |||||||
|
- 5º-6º posto
Brisbane 8 settembre 2001, ore 19:30 | Canada ![]() | 75 – 70 (20-14, 35-30, 45-50) referto | ![]() | |||||||
|
- 3º-4º posto
Brisbane 9 settembre 2001, ore 11:30 | Brasile ![]() | 94 – 93 (d.1t.s.) (22-13, 42-38, 71-66, 86-86) referto | ![]() | |||||||
|
- 1º-2º posto
Brisbane 9 settembre 2001, ore 14:00 | Stati Uniti ![]() | 91 – 63 (28-12, 47-20, 66-37) referto | ![]() | |||||||
|
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]- | Paese | Formazione |
---|---|---|
![]() | ![]() Stati Uniti | Shane Battier · Calvin Booth · Baron Davis · Marcus Fizer · Rashard Lewis · Shawn Marion · Kenyon Martin · Andre Miller · Mike Miller · Jermaine O'Neal · Wally Szczerbiak · Jason Terry All.: Flip Saunders |
![]() | ![]() Argentina | Pedro Calderón · Gabriel Díaz · Mariano Cerutti · Daniel Farabello · Leonardo Gutiérrez · Wálter Herrmann · Pablo Moldú · Matías Pelletieri · Andrés Pelussi · Facundo Sucatzky · Lucas Victoriano · Rubén Wolkowyski |
![]() | ![]() Brasile | Demétrius · Estevam · Alex Ribeiro Garcia · Guilherme Giovannoni · Helinho · Marcelinho · Márcio · Nenê · Sandro · Tiagão · Vanderlei · Anderson Varejão |
4 | ![]() Australia | |
5 | ![]() Canada | |
6 | ![]() Nuova Zelanda | |
7 | ![]() Messico | |
8 | ![]() Cuba |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Risultati su goodwillgames.com, su goodwillgames.com. URL consultato il 24 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2008).