Pallacanestro alla XIX Universiade - Torneo maschile
Il torneo di pallacanestro della XIX Universiade si è svolto in Sicilia, Italia, nel 1997.
La competizione vide gli USA vincere in finale contro il Canada, mentre il Brasile guadagnò il bronzo battendo l'Italia.
Torneo
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A | Gruppo B | Gruppo C | Gruppo D |
---|---|---|---|
Alta classifica
[modifica | modifica wikitesto]Dopo la fase a gironi si è svolto un torneo ai quarti di finale per i team primi e secondi classificati:
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Italia | 70 | |||||||||
Nigeria | 49 | |||||||||
Stati Uniti | 67 | |||||||||
Italia | 51 | |||||||||
Stati Uniti | 94 | |||||||||
Corea del Sud | 64 | |||||||||
Stati Uniti | 72 | |||||||||
Canada | 64 | |||||||||
Brasile | 83 | |||||||||
Messico | 80 | |||||||||
Canada | 85 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Brasile | 58 | |||||||||
Canada | 85 | Brasile | 77 | |||||||
Gran Bretagna | 68 | Italia | 69 | |||||||
Semifinali 5º-8º posto | Finale 5º posto | ||||||||
Nigeria | 74 | ||||||||
Corea del Sud | 91 | ||||||||
Corea del Sud | 99 | ||||||||
Gran Bretagna | 97 | ||||||||
Messico | 79 | ||||||||
Gran Bretagna | 83 | Finale 7º posto | |||||||
Messico | 67 | ||||||||
Nigeria | 64 |
Bassa classifica
[modifica | modifica wikitesto]Dopo la fase a gironi si è svolto un torneo ai quarti di finale per i team terzi e quarti classificati:
Quarti di finale | Semifinali | Finale per il 9º posto | ||||||||||||
Lituania | 82 | |||||||||||||
Russia | 65 | |||||||||||||
Lituania | 96 | |||||||||||||
Finlandia | 89 | |||||||||||||
Finlandia | 90 | |||||||||||||
Hong Kong | 67 | |||||||||||||
Lituania | 88 | |||||||||||||
Rep. Ceca | 68 | |||||||||||||
Giappone | 74 | |||||||||||||
Cina | 72 | |||||||||||||
Giappone | 50 | Finale per l'11º posto | ||||||||||||
Rep. Ceca | 101 | |||||||||||||
Rep. Ceca | 108 | Finlandia | 91 | |||||||||||
Sudafrica | 74 | Giappone | 87 |
Semifinali 13º-16º posto | Finale 13º posto | ||||||||
Russia | 74 | ||||||||
Hong Kong | 62 | ||||||||
Russia | 91 | ||||||||
Cina | 79 | ||||||||
Cina | 78 | ||||||||
Sudafrica | 77 | Finale 15º posto | |||||||
Hong Kong | 74 | ||||||||
Sudafrica | 60 |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]- | Paese | Formazione |
---|---|---|
Stati Uniti | Boykins · Brewer · Buckner · Drew · Hester · Padgett · Ruffin · Sesay · Skinner · Staples · Thomas · Woods · All.: Jim Molinari | |
Canada | Auriantal · Beckett · Cammaert · Channer · Daniels · Francis · Graves · Hinrichsen · Jobity · Leonard · Morgan · Swords · All.: Mike Katz | |
Brasile | ||
4 | Italia | |
5 | Corea del Sud | |
6 | Gran Bretagna | |
7 | Messico | |
8 | Nigeria | |
9 | Lituania | |
10 | Rep. Ceca | |
11 | Finlandia | |
12 | Giappone | |
13 | Russia | |
14 | Cina | |
15 | Hong Kong | |
16 | Sudafrica |