Parc de la Ciutadella

Parc de la Ciutadella
Parc de la Ciutadella
Ubicazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
LocalitàBarcellona
IndirizzoPasseig Picasso, 1
Caratteristiche
TipoParco storico
Superficie0,1743 km²
Inaugurazione1888
Apertura8:00-20:00 da ottobre a marzo; 8:00-21:00 da aprile a settembre.
Realizzazione
ArchitettoJosep Fontserè i Mestre
AppaltatoreComune di Barcellona
Mappa di localizzazione
Map

Il Parc de la Ciutadella è un parco che si trova a Barcellona all'interno del quartiere de La Ribera.

L'Esposizione universale del 1888

[modifica | modifica wikitesto]

Il parco è stato il primo parco cittadino della città[1] e fu progettato dall’architetto Josep Fontserè i Mestre ispirandosi ai Giardini del Lussemburgo di Parigi.

Il parco venne realizzato per ospitare l'Esposizione universale del 1888[2] e prende il nome dal fatto che fu costruito sugli antichi terreni della fortezza cittadina (La Ciutadella)[3] demolita nel 1869.

Il parco ha un'estensione di 17,42 ettari e al suo interno si possono trovare lo Zoo, l'antico arsenale della Cittadella (oggi sede del Parlamento della Catalogna) e il Castell dels Tres Dragons, progettato da Lluís Domènech i Montaner, che fungeva da ristorante per i visitatori dell'Esposizione.

Altri edifici costruiti nel parco sono il Museo di geologia Martorell progettato da Antoni Rovira i Trias, l'Umbracle con la funzione di ombracolo progettato da Josep Fontserè i Mestre e finito da Josep Amargós i Samaranch e la Galeria de les Màquines, oggi occupata come struttura per lo zoo.

All'interno del parco c'è inolte anche una monumentale fontana alla cui realizzazione collaborò anche Antoni Gaudí.[4]

  1. ^ (ES) Parque de la Ciutadella | Web de Barcelona, su www.barcelona.cat. URL consultato l'8 marzo 2025.
  2. ^ Parc de la Ciutadella a Barcellona: tappe e luoghi da visitare | Catalunya Experience, su Catalunya Turismo, 14 aprile 2021. URL consultato l'8 marzo 2025.
  3. ^ (CA) parc de la Ciutadella | enciclopedia.cat, su www.enciclopedia.cat. URL consultato l'8 marzo 2025.
  4. ^ Barcellona green: le aree verdi più belle, da Park Güell al Parc de la Ciutadella, su Dove Viaggi, 23 gennaio 2024. URL consultato l'8 marzo 2025.
Controllo di autoritàVIAF (EN218412573 · LCCN (ENsh85098278 · GND (DE4822995-7 · J9U (ENHE987007565503205171
  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna