Parigi-Tours 2009
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 103ª | ||||
Data | 11 ottobre | ||||
Percorso | 230 km | ||||
Tempo | 5h12'23" | ||||
Media | 44,176 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2009 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Parigi-Tours 2009, centotreesima edizione della corsa ciclistica e valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2009, si svolse il 11 ottobre 2009, per un percorso totale di 230 km. Fu vinta dal belga Philippe Gilbert, al traguardo con il tempo di 5h12'23" alla media di 44,176 km/h.
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Silence-Lotto | 5h12'23" |
2 | ![]() | Quick Step | s.t. |
3 | ![]() | Vacansoleil | a 2" |
4 | ![]() | Katusha | a 16" |
5 | ![]() | Rabobank | s.t. |
6 | ![]() | Lampre-N.G.C. | s.t. |
7 | ![]() | Vacansoleil | s.t. |
8 | ![]() | C. d'Epargne | s.t. |
9 | ![]() | Cervélo | s.t. |
10 | ![]() | F. des Jeux | s.t. |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Paolo Mannini (a cura di), Parigi-Tours 2009, su Museodelciclismo.it.