Philippe de Mazerolles
Philippe de Mazerolles (... – Bruges, 1479) è stato un miniatore fiammingo.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]È menzionato a Bruges a partire dal 1454; dal 1467 fu al servizio del conte di Charollais, futuro Carlo il Temerario.
La sua tradizionale identificazione con il Maestro della Conquista del Vello d'oro, ora identificato con Lievin van Lathem è da respingere, mentre è da identificarsi con il Maestro di Antoine de Bourgogne, la cui opera principale è un libro d'ore su pergamena tinta di nero, ora alla Biblioteca Nazionale di Vienna. Il suo stile è caratterizzato dal senso del volume, che egli deve forse alla conoscenza dell'opera di Jean Fouquet, e da una violenza espressiva di tipo nordico. Gli è stata attribuita anche la Pala del Parlamento di Parigi, ora al Louvre, che però non trova molte opinioni favorevoli.
Nonostante la differenza di stile, sembra che abbia collaborato con frequenza con il Maestro delle Cronache d'Inghilterra.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN CFI0114992..
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philippe de Mazerolles
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95985256 · ISNI (EN) 0000 0000 7891 9739 · ULAN (EN) 500046133 · LCCN (EN) nr95040232 · BNF (FR) cb146087447 (data) |
---|