Pinerolo Palaghiaccio
Pinerolo Palaghiaccio | |
---|---|
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Pinerolo (Torino) |
Inizio lavori | 2003[1] |
Inaugurazione | 2005[1] |
Costo | 15200000 €[1] |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 2 000[2] |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il Pinerolo Palaghiaccio[3] è un impianto sportivo di Pinerolo, realizzato per i XX Giochi olimpici invernali disputati a Torino nel 2006.[3] L'impianto fu costruito per ospitare tutti gli eventi di curling;[4] ha una capienza di 2 000 spettatori.[2]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c 8. Olimpiadi (PDF), su rapporto-rota.it.
- ^ a b Comitato Organizzatore dei XX Giochi olimpici invernali, vol. 1, pp. 68-69.
- ^ a b Info 2006 n.2_2004
- ^ Palaghiaccio, Pinerolo
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (IT, EN) Comitato Organizzatore dei XX Giochi olimpici invernali, Relazione Finale/Final Report - XX Giochi Olimpici Invernali/XX Olympic Winter Games - Torino 2006 (PDF), 2006.
- (IT, EN) Comitato Organizzatore dei XX Giochi olimpici invernali, Rapporto di sostenibilità_2006/Sustainability Report_2006 - XX Giochi Olimpici Invernali/XX Olympic Winter Games - Torino 2006, 2006.
- (IT, EN) Comitato Organizzatore dei XX Giochi olimpici invernali, Portrait - XX Giochi Olimpici Invernali/XX Olympic Winter Games - Torino 2006, 2006.