Prima Divisione Emilia-Romagna 1950-1951
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Emilia-Romagna nella stagione 1950-1951.
Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() | Alfonsine (RA) | |
![]() | Bagnacavallo (RA) | |
![]() | Cattolica (FO) | |
![]() | Cervia (RA) | |
![]() | Cesenatico (FO) | |
![]() | Rimini (FO) | |
![]() | Gambettola (FO) | |
![]() | Conselice (RA) | |
![]() | Mezzano (RA) | |
![]() | Riccione (FO) | |
![]() | San Mauro Pascoli (FO) | |
![]() | Santarcangelo di Romagna (FO) | |
![]() | Savignano sul Rubicone (FO) |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() | ?? | 24 | ||||||
![]() | 2. | ![]() | ?? | 24 | ||||||
3. | Cervia | ?? | 24 | |||||||
4. | Riccione | ?? | 24 | |||||||
5. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
6. | Cesenatico | ?? | 24 | |||||||
7. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
8. | ![]() | 22 | 24 | 9 | 4 | 11 | 44 | 42 | +2 | |
9. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
10. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
11. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
12. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
13. | ![]() | ?? | 24 |
Legenda:
- Ammesso alla finale regionale.
- Retrocesso in Seconda Divisione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() | Bologna | |
![]() | Brisighella (RA) | |
![]() | Budrio (BO) | |
![]() | Castel Bolognese (RA) | |
![]() | Castel San Pietro Terme (BO) | |
![]() | Castenaso (BO) | |
![]() | Argenta (FE) | |
![]() | Molinella (BO) | |
![]() | Bologna | |
![]() | Bologna | |
![]() | Porretta Terme (BO) | |
![]() | Faenza (RA) | |
![]() | Bologna |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() | 38 | 24 | 16 | 6 | 2 | 58 | 19 | +39 |
![]() | 2. | ![]() | 35 | 24 | 13 | 9 | 2 | 48 | 17 | +31 |
3. | Molinella | 32 | 24 | 12 | 8 | 4 | 54 | 23 | +31 | |
4. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
5. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
6. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
7. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
8. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
9. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
10. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
11. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
12. | ![]() | ?? | 24 | |||||||
13. | ![]() | ?? | 24 |
Legenda:
- Ammesso alla finale regionale.
- Retrocesso in Seconda Divisione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone C
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
Bazzano Sportiva | Bazzano (BO) | |
Castelfranco F.C. | Castelfranco Emilia (MO) | |
Centese Calcio | Cento (FE) | |
U.S. Corticella | Bologna | |
A.C. Persicetana | San Giovanni in Persiceto (BO) | |
Pol. Poggese | Poggio Renatico (FE) | |
S.C. Progresso | Castel Maggiore (BO) | |
U.S. Sangiorgese | San Giorgio di Piano (BO) | |
S.C. San Pietro | San Pietro in Casale (BO) | |
Sassuolo Sportiva | Sassuolo (MO) | |
U.S. Scandianese | Scandiano (RE) | |
A.S. Rubiera | Rubiera (RE) | |
U.S. Vignolese | Vignola (MO) |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() | 35 | 24 | 13 | 9 | 2 | 50 | 22 | +28 |
![]() | 2. | Sassuolo | 31 | 24 | 14 | 3 | 7 | 53 | 29 | +24 |
3. | ![]() | 28 | 24 | 12 | 4 | 8 | 39 | 25 | +14 | |
4. | Centese | 27 | 24 | 11 | 5 | 8 | 34 | 34 | 0 | |
5. | ![]() | 26 | 24 | 12 | 2 | 10 | 39 | 34 | +5 | |
6. | ![]() | 24 | 24 | 10 | 4 | 10 | 35 | 32 | +3 | |
7. | ![]() | 23 | 24 | 9 | 5 | 10 | 43 | 40 | +3 | |
8. | ![]() | 23 | 24 | 7 | 9 | 8 | 29 | 30 | -1 | |
9. | ![]() | 23 | 24 | 7 | 9 | 8 | 35 | 33 | +2 | |
10. | ![]() | 20 | 24 | 9 | 2 | 13 | 41 | 53 | -12 | |
11. | ![]() | 20 | 24 | 8 | 4 | 12 | 33 | 44 | -11 | |
![]() | 12. | ![]() | 18 | 24 | 8 | 2 | 14 | 35 | 51 | -16 |
![]() | 13. | Vignolese | 14 | 24 | 4 | 6 | 14 | 22 | 57 | -35 |
Girone D
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() | Ambrogio di Copparo (FE) | |
![]() | Berra (FE) | |
![]() | Codigoro (FE) | |
![]() | Comacchio (FE) | |
![]() | Copparo (FE) | |
![]() | Ferrara | |
![]() | Jolanda di Savoia (FE) | |
![]() | Lagosanto (FE) | |
![]() | Masi Torello (FE) | |
![]() | Mezzogoro (FE) | |
![]() | Ostellato (FE) | |
![]() | San Giovanni (FE) | |
![]() | Serravalle (FE) | |
![]() | Tresigallo (FE) |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
- Ammesso alla finale regionale.
- Retrocesso in Seconda Divisione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Girone E
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
A.C. Castelmassa | Castelmassa (RO) | |
A.C. Concordia | Concordia sulla Secchia (MO) | |
A.S. Bruno Veloci | Sant'Ilario d'Enza (RE) | |
A.C. Gonzaga | Gonzaga (MN) | |
U.S. Governolese | Governolo di Roncoferraro (MN) | |
U.S. Poggese | Poggio Rusco (MN) | |
U.S. Mirandolese | Mirandola (MO) | |
Ostiglia F.B.C. | Ostiglia (MN) | |
U.S. Sambenedittina | San Benedetto Po (MN) | |
S.S. Sermide | Sermide e Felonica (MN) | |
S.C. Sorbolo | Sorbolo (PR) | |
S.S. Sustinente | Sustinente (MN) | |
A.C. Suzzara | Suzzara (MN) |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Poggese | 32 | 24 | 13 | 6 | 5 | 62 | 31 | +31 |
![]() | 2. | ![]() | 32 | 24 | 15 | 2 | 7 | 37 | 30 | +7 |
3. | ![]() | 31 | 24 | 14 | 3 | 7 | 47 | 31 | +16 | |
4. | ![]() | 30 | 24 | 13 | 4 | 7 | 56 | 35 | +21 | |
5. | ![]() | 29 | 24 | 11 | 7 | 6 | 46 | 35 | +11 | |
6. | Suzzara | 27 | 24 | 11 | 5 | 8 | 25 | 22 | +3 | |
7. | Governolese | 24 | 24 | 10 | 4 | 10 | 43 | 42 | +1 | |
8. | ![]() | 21 | 24 | 9 | 3 | 12 | 34 | 42 | -8 | |
9. | Mirandolese | 20 | 24 | 8 | 4 | 12 | 34 | 39 | -5 | |
10. | ![]() | 20 | 24 | 7 | 6 | 11 | 34 | 54 | -20 | |
11. | Ostiglia | 19 | 24 | 7 | 5 | 12 | 34 | 48 | -14 | |
12. | ![]() | 14 | 24 | 6 | 2 | 16 | 40 | 57 | -17 | |
13. | Gonzaga | 13 | 24 | 5 | 3 | 16 | 32 | 58 | -26 |
Legenda:
- Ammesso alla finale regionale.
- Retrocesso in Seconda Divisione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Finali regionali
[modifica | modifica wikitesto]Girone finale A
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() | ?? | 6 | ||||||
2. | ![]() | ?? | 6 | |||||||
3. | ![]() | ?? | 6 | |||||||
4. | ![]() | ?? | 6 |
Legenda:
- Promosso in Promozione 1951-1952.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Girone finale B
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Poggese | 8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 15 | 5 | +10 |
2. | ![]() | 7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 13 | 9 | +4 | |
3. | ![]() | 6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 10 | 13 | -3 | |
4. | Sassuolo | 3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 7 | 18 | -11 |
Legenda:
- Promosso in Promozione 1951-1952.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Finalissima
[modifica | modifica wikitesto]Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Budrio | 2-2 | Poggese | Budrio, 8 luglio 1951 |
Poggese | 6-3 | Budrio | Poggio Rusco, 15 luglio 1951 |
Verdetti
- Poggese Campione Emiliano di Prima Divisione. Rinuncia alla promozione per limitatezze economiche.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]Giornali
[modifica | modifica wikitesto]- Archivio della Gazzetta dello Sport, stagione 1950-51, consultabile presso le Biblioteche:
- Gazzetta di Mantova, stagione 1950-1951 - consultabile online.
Libri
[modifica | modifica wikitesto]- Almanacco illustrato del calcio 1951, Milano, Rizzoli Editore, dicembre 1950.
- Sassuolo nel pallone Carlo Alberto Giovanardi, Edizioni Artestampa.