La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato nel Lazio nella stagione 1945-1946 .
I gironi della regione Lazio furono gestiti dalla Lega Regionale Laziale, ex Direttorio XI Zona.
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR 1. Artiglio 39 26 16 7 3 51 22 +29 2. Vivace 38 26 16 6 4 57 31 +26 3. Tuscania 37 26 15 7 4 55 30 +25 4. Celio Colosseum 31 26 11 9 6 55 36 +19 5. Maccarese 30 26 12 6 8 50 36 +14 6. Tarquinia 29 26 12 5 9 44 42 +2 7. Frascati 26 26 10 6 10 45 40 +5 8. Rinascimento 25 26 7 11 8 36 38 -2 9. Fortitudo 24 26 7 10 9 30 28 +2 10. Libertas Monte Sacro 21 26 8 5 13 35 48 -13 11. Braccianese (-1) 20 26 8 5 13 28 39 -11 12. Italia Nova 17 26 6 5 15 29 53 -24 13. Albana Juventus 14 26 3 8 15 27 59 -32 14. Cavour 10 26 2 6 18 15 59 -44
Legenda:
Ammesso alle finali regionali. Retrocesso in Seconda Divisione. Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Pari merito in caso di pari punti. Note:
Braccianese ha scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia. Differenza di 4 reti nel computo totale reti fatte/reti subite (557/561). Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR 1. STEFER Roma 38 22 18 2 2 64 28 +36 2. Portuense 32 22 14 4 4 44 21 +23 3. San Lorenzo 32 22 14 4 4 41 22 +19 4. Indomita 31 22 13 5 4 42 20 +22 5. Monterotondo 25 22 11 3 8 27 22 +5 6. Aurelia 20 22 7 6 9 32 29 +3 7. Mentana 17 22 5 7 10 24 32 -8 8. Libertas Tivoli 16 22 5 6 11 34 43 -9 9. Palombara 15 22 7 1 14 40 50 -10 9. Centocelle 15 22 6 3 13 24 46 -22 11. Cozzi 12 22 4 4 14 25 49 -24 12. Marino 11 22 3 5 14 27 62 -35 --- MAG Sebastiani Ritirato
Legenda:
Ammesso alle finali regionali. Ritirato dal campionato. Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Pari merito in caso di pari punti. Risultati Luogo e data Portuense 2 - 1 San Lorenzo Roma , 19 maggio 1946
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR 1. ALMAS 37 24 16 5 3 53 16 +37 2. Ostiense 31 23 13 5 5 33 19 +14 3. Torpignattara 32 24 12 8 4 55 30 +25 4. Anzio 29 23 14 1 8 39 25 +14 5. Poligrafico 28 24 11 6 7 45 32 +13 5. Nettuno 28 24 12 4 8 32 28 +4 7. Sora 27 24 12 3 9 36 24 +12 8. Isola Liri 22 24 8 6 10 31 39 -8 9. Ferrovieri Roma 20 24 9 2 13 25 49 -24 10. Cynthia 18 24 7 4 13 28 43 -14 11. Avia 16 24 6 4 14 27 42 -15 12. Virtus Latina 14 24 5 4 15 32 57 -25 13. Petriana 8 24 3 2 19 29 63 -34
Legenda:
Ammesso alle finali regionali. Successivamente ammesso in Serie C. Retrocesso in Seconda Divisione. Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Pari merito in caso di pari punti. Note:
Ostiense e Anzio 1 partita in meno. Poligrafico e Sora ammesse in Serie C dalla FIGC . Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR 1. STEFER Roma 10 8 4 2 2 15 7 +8 2. ALMAS [ 1] 9 8 3 3 2 10 11 -1 2. Ostiense 9 8 3 3 2 7 7 0 4. Portuense 8 8 3 2 3 9 13 -4 5. Artiglio 4 8 1 2 5 10 13 -3 -- Vivace[ 2] Escluso
Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. Pari merito in caso di pari punti. Note:
Ostiense ammessa d'ufficio in Serie C dalla FIGC . ^ Appena promossa, l'A.L.M.A.S. inglobò la squadra della Juventus divenendo A.L.M.A.S. Juve . ^ Escluso per delibera della Lega Regionale Laziale.