Prime Target

Prime Target
PaeseRegno Unito, Stati Uniti
Anno2025
Formatominiserie TV
Generedrammatico, thriller
Durata43-48 min (puntata)
Lingua originaleinglese
Rapporto2,00:1
Crediti
IdeatoreSteve Thompson
RegiaBrady Hood
SceneggiaturaSteve Thompson
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaDan Atherton
MontaggioBeverley Mills
MusicheArthur Sharpe
ScenografiaMichael Carlin
CostumiVerity Hawkes
ProduttoreSarah-Jane Wheale, Laura Hastings-Smith
Produttore esecutivoArnon Milchan, Yariv Milchan, Michael Schaefer, Ridley Scott, David W. Zucker, Emma Broughton, Beth Pattinson, Laura Hastings-Smith, Brady Hood, Steve Thompson, Marina Brackenbury, Ed Rubin
Casa di produzioneNew Regency, Scott Free Productions, Jacaranda Productions, Apple Studios
Prima visione
Distribuzione originale
Dal22 gennaio 2025
Al5 marzo 2025
DistributoreApple TV+
Distribuzione in italiano
Dal22 gennaio 2025
Al5 marzo 2025
DistributoreApple TV+

Prime Target è una miniserie televisiva anglo-statunitense ideata e scritta da Steve Thompson diretta da Brady Hood. Vede come protagonista Leo Woodall nel ruolo di un giovane matematico e ha debuttato su Apple TV+ il 22 gennaio 2025.

Un dottorando in matematica scopre che qualcuno sta cercando di distruggere il suo lavoro di ricerca riguardante uno schema di numeri primi che gli permetterebbe di accedere a tutti i computer del mondo. Chi si è occupato dello stesso argomento ha finito col suicidarsi in modo sospetto.[1]

Titolo originale Titolo italiano Pubblicazione
1 A New Pattern Un nuovo schema 22 gennaio 2025
2 Syracuse Syracuse
3 The Sequence La sequenza 29 gennaio 2025
4 Kaplar Kaplar 5 febbraio 2025
5 12 febbraio 2025
6 19 febbraio 2025
7 26 febbraio 2025
8 5 marzo 2025

Nel febbraio 2024 è stato comunicato che Apple TV+ aveva commissionato una miniserie creata da Steve Thompson con protagonisti Leo Woodall e Quintessa Swindell.[2]

La lavorazione è iniziata a Windsor nel maggio 2023, altre riprese hanno avuto luogo anche a Londra.[3] Nell'agosto seguente si sono trasferite a Cambridge.[4]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

La miniserie è distribuita sulla piattaforma di streaming Apple TV+ dal 22 gennaio al 5 marzo 2025.[5]

La serie ha ricevuto recensioni miste dalla critica. Rotten Tomatoes riporta il 46% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 5,20 su 10 basato su 37 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «(Idea ridicola + cast gradevole) ÷ ritmo lento = una serie giramondo interessante ma mediocre.»[6] Metacritic ha assegnato un punteggio di 55 su 100 basato su 20 recensioni, indicando "recensioni miste".[7]

  1. ^ (EN) Lucy Mangan, Prime Target review – this stylish thriller is like Good Will Hunting meets The Bourne Identity, in The Guardian, 22 gennaio 2025. URL consultato il 30 gennaio 2025.
  2. ^ K.J. Yossman, One Day Star Leo Woodall to Lead New Apple TV+ Conspiracy Drama Prime Target Alongside Quintessa Swindell, su Variety, 14 febbraio 2024. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  3. ^ Daisy Waites, Apple TV is filming a new show in Windsor, su Slough Observer, 24 maggio 2023. URL consultato il 23 agosto 2023.
  4. ^ Adrian Peel, In pictures: Film crews in Cambridge as The White Lotus actor Leo Woodall shoots Varsity for Apple TV, su Cambridge Independent, 20 agosto 2023. URL consultato il 23 agosto 2023.
  5. ^ Kimberly Roots, Prime Target: Leo Woodall Conspiracy Thriller Gets Premiere Date at Apple TV+ — See New Photos, su TVLine, 24 ottobre 2024. URL consultato il 24 ottobre 2024.
  6. ^ (EN) Season 1 – Prime Target, su Rotten Tomatoes. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  7. ^ (EN) Prime Target - Season 1, su Metacritic. URL consultato il 31 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione