Promozione Campania-Molise 1986-1987
Promozione 1986-1987 | |
---|---|
Competizione | Promozione |
Sport | ![]() |
Edizione | 20ª |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Campania-Molise |
Luogo | ![]() Campania-Molise |
Partecipanti | 48 |
Risultati | |
Vincitore | Arzanese Portici Sant'Antonio Abate |
Promozioni | Portici Sant'Antonio Abate |
Retrocessioni | Sant'Antimese San Giorgio del Sannio Trecase ![]() Bruscianese Club Azzurro P. Matinella Spes Faiano |
Cronologia della competizione | |
Nella stagione 1986-1987 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Campania e in Molise.
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Club | Città (provincia) | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
![]() | Arzano (NA) | ||
![]() | Caivano (NA) | ||
![]() | Casal di Principe (CE) | ||
![]() | Cellole (CE) | ||
![]() | Frattamaggiore (NA) | ||
![]() | Giugliano in Campania (NA) | ||
![]() | Frattamaggiore (NA) | ||
![]() | Larino (CB) | ||
![]() | Maddaloni (CE) | ||
![]() | Agnone (IS) | ||
![]() | Aversa (CE) | ||
![]() | Casamarciano (NA) | ||
![]() | San Giorgio del Sannio (BN) | ||
![]() | Sant'Antimo (NA) | ||
![]() | Torrecuso (BN) | ||
![]() | Sessa Aurunca (CE) |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Arzanese | 44 | 30 | 17 | 10 | 3 | 53 | 17 | +36 |
2. | Olympia Agnonese | 42 | 30 | 18 | 6 | 6 | 51 | 24 | +27 | |
3. | ![]() | 37 | 30 | 13 | 11 | 6 | 53 | 35 | +18 | |
4. | Boys Caivanese | 35 | 30 | 11 | 13 | 6 | 36 | 21 | +15 | |
5. | Giugliano | 35 | 30 | 14 | 7 | 9 | 33 | 30 | +3 | |
6. | ![]() | 31 | 30 | 12 | 7 | 11 | 35 | 36 | -1 | |
7. | ![]() | 30 | 30 | 13 | 4 | 13 | 33 | 35 | -2 | |
8. | Maddalonese | 29 | 30 | 9 | 11 | 10 | 50 | 34 | +16 | |
9. | ![]() | 29 | 30 | 9 | 11 | 10 | 36 | 38 | -2 | |
10. | ![]() | 28 | 30 | 8 | 12 | 10 | 25 | 25 | 0 | |
11. | ![]() | 28 | 30 | 9 | 10 | 11 | 24 | 33 | -9 | |
12. | ![]() | 27 | 30 | 7 | 13 | 10 | 24 | 23 | +1 | |
13. | ![]() | 26 | 30 | 8 | 10 | 12 | 23 | 33 | -10 | |
14. | ![]() | 25 | 30 | 8 | 9 | 13 | 19 | 32 | -13 | |
![]() | 15. | ![]() | 20 | 30 | 6 | 8 | 16 | 21 | 65 | -44 |
![]() | 16. | ![]() | 14 | 30 | 3 | 8 | 19 | 26 | 59 | -33 |
Legenda:
- Ammesso agli spareggi promozione.
- Retrocessa.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La Frattese è retrocessa, poi si fonde con l'Interfrattese e rimane nel campionato di Promozione.
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Club | Città (provincia) | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
![]() | Napoli | ||
![]() | Brusciano (NA) | ||
![]() | Casoria (NA) | ||
![]() | Monte di Procida (NA) | ||
![]() | Pimonte (NA) | ||
![]() | Portici (NA) | ||
![]() | Portici (NA) | ||
![]() | Gragnano (NA) | ||
![]() | Napoli | ||
![]() | San Giuseppe Vesuviano (NA) | ||
![]() | Napoli | ||
![]() | Saviano (NA) | ||
![]() | Bacoli (NA) | ||
![]() | Succivo (CE) | ||
![]() | Trecase (NA) | ||
![]() | Vico Equense (NA) |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Portici | 50 | 30 | 22 | 6 | 2 | 57 | 15 | +42 |
2. | Sangiuseppese | 44 | 30 | 18 | 8 | 4 | 59 | 17 | +42 | |
3. | ![]() | 37 | 30 | 14 | 9 | 7 | 57 | 24 | +33 | |
4. | ![]() | 35 | 30 | 11 | 13 | 6 | 33 | 23 | +10 | |
5. | ![]() | 33 | 30 | 11 | 11 | 8 | 33 | 27 | +6 | |
6. | ![]() | 32 | 30 | 11 | 11 | 8 | 33 | 32 | +1 | |
7. | ![]() | 31 | 30 | 11 | 9 | 10 | 49 | 38 | +11 | |
8. | Casoria | 30 | 30 | 10 | 10 | 10 | 45 | 30 | +15 | |
9. | ![]() | 30 | 30 | 10 | 10 | 10 | 39 | 33 | +6 | |
10. | ![]() | 30 | 30 | 10 | 10 | 10 | 53 | 50 | +3 | |
11. | Saviano | 30 | 30 | 10 | 10 | 10 | 35 | 34 | +1 | |
12. | ![]() | 30 | 30 | 11 | 8 | 11 | 34 | 36 | -2 | |
13. | Vico Equense | 29 | 30 | 8 | 13 | 9 | 32 | 39 | -7 | |
![]() | 14. | ![]() | 16 | 30 | 5 | 6 | 19 | 26 | 56 | -30 |
![]() | 15. | ![]() | 13 | 30 | 3 | 10 | 17 | 24 | 65 | -41 |
![]() | 16. | ![]() | 6 | 30 | 0 | 6 | 24 | 5 | 95 | -90 |
Legenda:
- Retrocessa.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Girone C
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Club | Città (provincia) | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
![]() | Agropoli (SA) | ||
![]() | Torre Annunziata (NA) | ||
![]() | Eboli (SA) | ||
![]() | Faiano (SA) | ||
![]() | Montella (AV) | ||
![]() | Fisciano (SA) | ||
![]() | Vallo della Lucania (SA) | ||
![]() | Mercato San Severino (SA) | ||
![]() | Terzigno (NA) | ||
![]() | San Rufo (SA) | ||
![]() | Pontecagnano Faiano (SA) | ||
![]() | Capaccio (SA) | ||
![]() | Battipaglia (SA) | ||
![]() | Sant'Antonio Abate (NA) | ||
![]() | Siano (SA) | ||
![]() | Battipaglia (SA) |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Sant'Antonio Abate | 51 | 30 | 22 | 7 | 1 | 73 | 14 | +59 |
2. | Ebolitana | 49 | 30 | 22 | 5 | 3 | 53 | 11 | +42 | |
3. | ![]() | 41 | 30 | 17 | 7 | 6 | 62 | 18 | +44 | |
4. | ![]() | 35 | 30 | 10 | 15 | 5 | 37 | 17 | +20 | |
5. | Nuovo Terzigno (-1) | 33 | 30 | 14 | 6 | 10 | 56 | 22 | +34 | |
6. | ![]() | 32 | 30 | 12 | 8 | 10 | 38 | 22 | +16 | |
7. | ![]() | 30 | 30 | 12 | 6 | 12 | 46 | 42 | +4 | |
8. | ![]() | 29 | 30 | 10 | 9 | 11 | 41 | 44 | -3 | |
9. | Agropoli | 28 | 30 | 10 | 8 | 12 | 36 | 28 | +8 | |
10. | ![]() | 28 | 30 | 10 | 8 | 12 | 36 | 41 | -5 | |
11. | ![]() | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 27 | 35 | -8 | |
12. | Gelbison | 26 | 30 | 8 | 10 | 12 | 35 | 36 | -1 | |
13. | ![]() | 26 | 30 | 9 | 8 | 13 | 39 | 57 | -18 | |
![]() | 14. | ![]() | 21 | 30 | 6 | 9 | 15 | 34 | 48 | -14 |
![]() | 15. | ![]() | 21 | 30 | 6 | 9 | 15 | 18 | 39 | -21 |
![]() | 16. | ![]() | 1 | 30 | 0 | 2 | 28 | 11 | 204 | -193 |
Legenda:
- Retrocessa.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggi promozione tra le prime classificate
[modifica | modifica wikitesto]- Sant'Antonio Abate-Arzanese 4-0
- Arzanese-Portici 1-2
- Portici-Sant'Antonio Abate 0-0
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Sant'Antonio Abate | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 0 | +4 |
![]() | 2. | Portici | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 2 | 1 |
3. | Arzanese | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 6 | -5 |
Verdetti
- Sant'Antonio Abate e Portici promosse in Campionato Interregionale 1987-1988.