Radio Sakura

Radio Sakura
album in studio
ArtistaRose Villain
Pubblicazione8 marzo 2024
Durata33:23
Dischi1
Tracce12
Genere[1]Hip hop
Punk rock
EtichettaWarner Music Italy
ProduttoreSixpm, Shea, Smoko Ono, Mr. Monkey, Cripo, Thasup, Giorgio "Okgiorgio" Pesenti
Registrazione2023
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (2)[2]
(vendite: 100 000+)
Rose Villain - cronologia
Album precedente
(2023)
Album successivo
(2025)
Singoli
  1. Io, me ed altri guai
    Pubblicato: 6 ottobre 2023
  2. Click boom!
    Pubblicato: 7 febbraio 2024
  3. Come un tuono
    Pubblicato: 29 marzo 2024
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Newsic.it[3]7,15/10
Rockol[4]7/10

Radio Sakura è il secondo album in studio della cantautrice italiana Rose Villain, pubblicato l'8 marzo 2024 dall'etichetta Warner Music Italy.[5]

Il 20 gennaio 2024, a un anno esatto dall'uscita di Radio Gotham, viene annunciato il successore Radio Sakura, di cui la cantante ha rivelato copertina ufficiale e data di pubblicazione.[6] La lista tracce e i featuring contenuti nel disco sono stati rivelati il successivo 1º marzo.[7]

L'album è stato anticipato dal singolo Io, me ed altri guai uscito il 6 ottobre 2023,[8] e dal singolo Click boom!,[9] con il quale l'artista ha partecipato al Festival di Sanremo 2024.

  1. Hattori Hanzo (feat. Madame) – 2:46 (Rosa Luini, Francesca Calearo, Davide Rossi, Emiliano Shehaj e Andrea Ferrara)
  2. Click boom! – 3:45 (Rosa Luini, Davide Petrella e Andrea Ferrara)
  3. Stan (feat. Ernia) – 2:29 (Rosa Luini, Matteo Professione, Andrea Ferrara e Joshua Darian Garzia)
  4. Huh? – 2:04 (Rosa Luini, Andrea Ferrara, Saulo Duarte)
  5. Graffiti (feat. Bresh) – 2:47 (Rosa Luini, Andrea Brasi, Andrea Evangelisti, Andrea Ferrara e Kodie Shantil Marr)
  6. Il mio funerale – 2:35 (Rosa Luini, Andrea Ferrara e Matteo Novi)
  7. Brutti pensieri (feat. Thasup) – 3:07 (Rosa Luini, Andrea Ferrara, Davide Mattei, Jacopo Pio Porporino e Nicola Lazzarin)
  8. Hai mai visto piangere un cowboy? – 2:29 (Rosa Luini e Andrea Ferrara)
  9. Trasparente – 2:31 (Rosa Luini e Andrea Ferrara)
  10. Come un tuono (feat. Guè) – 2:55 (Rosa Luini, Cosimo Fini, Davide Petrella, Giorgio Pesenti e Andrea Ferrara)
  11. Io, me ed altri guai – 2:57 (Rosa Luini, Paolo Antonacci, Andrea Ferrara e Ed Cobb)
  12. Milano almeno tu – 2:52 (Rosa Luini e Andrea Ferrara)

Classifiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2024) Posizione
massima
Italia[10] 3

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2024) Posizione
Italia[11] 11
  1. ^ Claudio Cabona, Rose Villain: "Il nuovo album è un fiore che sbuca dal cemento", su Rockol, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
    «Sento di poter saltare dal punk al rap alla bachata»
  2. ^ Radio Sakura (certificazione), su FIMI. URL consultato il 20 gennaio 2025.
  3. ^ Recensione: ROSE VILLAIN – "Radio Sakura" [Traccia per traccia], su newsic.it, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
  4. ^ Claudio Cabona, Rose Villain è sbocciata, su Rockol, 3 aprile 2024. URL consultato il 14 aprile 2024.
  5. ^ Gabriele Lippi, Rose Villain: "Radio Sakura è l'album della mia fioritura", su Sky TG24, 8 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.
  6. ^ Rose Villain annuncia l'uscita del suo nuovo album "Radio Sakura", su R101, 19 gennaio 2024. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  7. ^ Daniele Verderio, Rose Villain: tracklist e featuring del nuovo album "Radio Sakura", su Radio Italia, 1º marzo 2024. URL consultato il 1º marzo 2024.
  8. ^ Alessandro Alicandri, "Io, me ed altri guai" di Rose Villain: la donna di oggi, senza paure, su TV Sorrisi e Canzoni, 7 ottobre 2023. URL consultato il 7 ottobre 2023.
  9. ^ Click boom!, testo e significato della canzone di Rose Villain a Sanremo 2024, in Il Messaggero, 6 febbraio 2024. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  10. ^ Classifica settimanale WK 11 (dal 08.03.2024 al 14.03.2024), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 5 aprile 2024.
  11. ^ Classifica annuale 2024 (dal 29.12.2023 al 26.12.2024), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica