Raffaella Petrini

Raffaella Petrini

Presidente eletta del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e della Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano
In carica
Inizio mandato1° marzo 2025
Capo di StatoPapa Francesco
PredecessoreFernando Vérgez Alzaga
Tipo nominaDa parte del Sommo pontefice

Segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
Durata mandato4 novembre 2021 –
1° marzo 2025
Capo di StatoPapa Francesco
PredecessoreFernando Vérgez Alzaga
Tipo nominaDa parte del Sommo pontefice

Dati generali
Titolo di studioLaurea in scienze politiche e laurea in sociologia
UniversitàLuiss Guido Carli
Pontificia università "San Tommaso d'Aquino"
Università di Hartford

Suor Raffaella Petrini (Roma, 15 gennaio 1969) è una religiosa e sociologa italiana, di fede cattolica, appartenente all'istituto delle Suore francescane dell'Eucaristia, dal 15 febbraio 2025 presidente eletta del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e della Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano.

Petrini ha studiato scienze politiche, specializzandosi in lavoro industriale,[1] presso la Luiss Guido Carli di Roma.[1][2] Ha poi conseguito un dottorato in scienze sociali presso la Pontificia università "San Tommaso d'Aquino" di Roma, e un master in organization behavior presso la Barney School of Business dell'Università di Hartford.[1][3]

Nel 2005 è entrata in servizio come officiale presso la Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, divenendo poi responsabile dell'ufficio del prefetto.[4]

Nel 2007 ha emesso la professione solenne.

Dal 2015 al 2019, ha insegnato dottrina sociale della Chiesa e sociologia sanitaria presso l'Istituto Internazionale di Teologia Pastorale Sanitaria "Camillianum" di Roma. Nel 2019, è diventata ordinaria di economia del welfare e sociologia dei processi economici presso la Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia università "San Tommaso d'Aquino" di Roma.[1][3]

Nel 2017, è diventata membro del consiglio generale[senza fonte] della sua comunità religiosa, l'istituto delle Suore francescane dell'Eucaristia.[3]

Il 4 novembre 2021, Papa Francesco ha nominato Petrini segretaria generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano;[5][6] è quindi diventata la prima donna a ricoprire questo ruolo.[7][8]

Il 13 luglio 2022, Papa Francesco l'ha nominata membro del Dicastero per i vescovi,[9] mentre il 28 ottobre 2022 è stata annunciata come nuovo membro dell'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica.[10]

Il 15 febbraio 2025, Papa Francesco ha ufficialmente nominato Petrini presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e della Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano, con decorrenza a partire dal 1° marzo;[3][4] subentrata al cardinale Fernando Vérgez Alzaga (dimissionario per raggiunti limiti d'età),[3][4] è anche divenuta la prima donna a rivestire entrambi gli incarichi.[2][4]

  1. ^ a b c d SR RAFFAELLA PETRINI, su domuni.eu. URL consultato il 12 marzo 2022.
  2. ^ a b Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna, su Il Post, 15 febbraio 2025. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  3. ^ a b c d e Andrea Galli, La nomina. Suor Raffaella Petrini è la prima donna a capo del Governatorato vaticano, su www.avvenire.it, Avvenire, 15 febbraio 2025. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  4. ^ a b c d Il Papa nomina suor Raffaella Petrini, presidente del Governatorato, su www.vaticannews.va, Vatican News, 15 febbraio 2025. URL consultato il 15 febbraio 2025.
  5. ^ Nomina del Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, su press.vatican.va, 4 novembre 2021. URL consultato il 12 marzo 2022.
  6. ^ Suor Raffaella Petrini nuovo segretario generale del Governatorato, su vaticannews.va, 4 novembre 2021. URL consultato il 12 marzo 2022.
  7. ^ Vaticano, Papa nomina una suora nuovo segretario del Governatorato, su tg24.sky.it, 4 novembre 2021. URL consultato il 12 marzo 2022.
  8. ^ (EN) Pope Francis appoints Sister Raffaella Petrini as Secretary General of Vatican City State, su fsecommunity.org, 4 novembre 2021. URL consultato il 12 marzo 2022.
  9. ^ Nomina di Membri del Dicastero per i Vescovi, su press.vatican.va, 13 luglio 2022. URL consultato il 13 luglio 2022.
  10. ^ Nomina di Membro dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, su press.vatican.va, 28 ottobre 2022. URL consultato il 28 ottobre 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano Successore
Fernando Vérgez Alzaga, L.C. dal 4 novembre 2021 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN6350164913201818980008 · SBN PUVV460881 · GND (DE125463584X