Rayan Cherki

Rayan Cherki
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Algeria (bandiera) Algeria
Altezza176 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraOlympique Lione
Carriera
Giovanili
2009-2010Saint-Priest
2010-2019Olympique Lione
Squadre di club1
2019-2021Olympique Lione 213 (5)
2019-Olympique Lione141 (14)
Nazionale
2018Francia (bandiera) Francia U-162 (0)
2021Francia (bandiera) Francia U-193 (2)
2021-Francia (bandiera) Francia U-2123 (13)
2024Francia (bandiera) Francia olimpica3 (0)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoParigi 2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025

Mathis Rayan Cherki (Pusignan, 17 agosto 2003) è un calciatore francese con cittadinanza algerina, centrocampista dell'Olympique Lione e della nazionale Under-21 francese.

Nato in Francia da genitori algerini, ha origini italiane,[1] grazie a sua nonna da parte del padre, originaria di Bari.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un attaccante che predilige agire dietro una punta svariando anche sulle fasce. Molto bravo negli spazi stretti e nell'uno contro uno, viene paragonato ad Houssem Aouar.[2]

Nel 2020, è stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 2003, stilata dal quotidiano inglese The Guardian.[3]

Cresciuto nel settore giovanile dell'Olympique Lione, in cui è entrato a 7 anni,[1] ha esordito in prima squadra il 19 ottobre 2019 subentrando a Maxwel Cornet all'83' dell'incontro di Ligue 1 pareggiato 0-0 contro il Digione. Questo ha fatto di lui il primo giocatore classe 2003 ad aver esordito nella massima serie francese, nonché il secondo nei maggiori 5 campionati europei.[4]

Il 27 novembre ha esordito anche in Champions League diventando, a 16 anni e 102 giorni, il secondo più giovane esordiente nella competizione dietro a Celestine Babayaro.[5] Nel dicembre 2020 scivola al terzo posto in questa speciale classifica: il più giovane esordiente in Champions League diventa infatti Youssoufa Moukoko.

Ha giocato nelle nazionali giovanili francesi Under-16, Under-19 ed Under-21.

Nel 2024 ha partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi, nei quali ha vinto una medaglia d'argento.

Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 Francia (bandiera) Olympique Lione 2 N2 10 5 - - - - - - 10 5
2019-2020 Francia (bandiera) Olympique Lione L1 6 0 CF+CdL 3+2 3+0 UCL 2 0 - - 13 3
2020-2021 L1 27 1 CF 3 3 - - - - - - 30 4
2021-2022 L1 16 0 CF 0 0 UEL 4 2 - - - 20 2
2022-2023 L1 34 4 CF 5 1 - - - - - - 39 5
2023-2024 L1 33 1 CF 6 2 - - - - - - 39 3
2024-2025 L1 22 7 CF 2 0 UEL 10 3 - - - 34 10
Totale Olympique Lione 138 13 21 9 16 5 - - 175 27
Totale carriera 148 18 21 9 16 5 - - 185 32

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
30-7-2024 Marsiglia Nuova Zelanda olimpica Nuova Zelanda (bandiera) 0 – 3 Francia (bandiera) Francia olimpica Olimpiadi 2024 - 1º turno - Uscita al 65’ 65’
5-8-2024 Lione Francia olimpica Francia (bandiera) 3 – 1 dts Egitto (bandiera) Egitto olimpica Olimpiadi 2024 - Semifinale - Ingresso al 118’ 118’
9-8-2024 Parigi Francia olimpica Francia (bandiera) 3 – 5 dts Spagna (bandiera) Spagna olimpica Olimpiadi 2024 - Finale - Ingresso al 111’ 111’
Totale Presenze 3 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2021 Brest Francia under 21 Francia (bandiera) 5 – 0 Ucraina (bandiera) Ucraina under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 2 Ingresso al 59’ 59’
12-10-2021 Novi Sad Serbia under 21 Serbia (bandiera) 0 – 3 Francia (bandiera) Francia under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 1 Ingresso al 63’ 63’
11-11-2021 Grenoble Francia under 21 Francia (bandiera) 7 – 0 Armenia (bandiera) Armenia under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 1 Uscita al 63’ 63’
16-11-2021 Skopje Macedonia del Nord under 21 Macedonia del Nord (bandiera) 0 – 1 Francia (bandiera) Francia under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 - Uscita al 68’ 68’
23-9-2022 Magdeburgo Germania under 21 Germania (bandiera) 0 – 1 Francia (bandiera) Francia under 21 Amichevole - Ingresso al 64’ 64’
26-9-2022 Valenciennes Francia under 21 Francia (bandiera) 2 – 2 Belgio (bandiera) Belgio under 21 Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
19-11-2022 Caen Francia under 21 Francia (bandiera) 1 – 1 Norvegia (bandiera) Norvegia under 21 Amichevole - Ingresso al 69’ 69’
25-3-2023 Leicester Inghilterra under 21 Inghilterra (bandiera) 4 – 0 Francia (bandiera) Francia under 21 Amichevole - Uscita al 63’ 63’
28-3-2023 Grenoble Francia under 21 Francia (bandiera) 0 – 0 Spagna (bandiera) Spagna under 21 Amichevole - Ingresso al 71’ 71’
16-6-2023 Grenoble Francia under 21 Francia (bandiera) 1 – 0 Messico (bandiera) Messico under 21 Amichevole - Ingresso al 71’ 71’
22-6-2023 Cluj-Napoca Francia under 21 Francia (bandiera) 2 – 1 Italia (bandiera) Italia under 21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno - Ingresso al 64’ 64’
25-6-2023 Cluj-Napoca Norvegia under 21 Norvegia (bandiera) 0 – 1 Francia (bandiera) Francia under 21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno - Ingresso al 61’ 61’
28-6-2023 Cluj-Napoca Svizzera under 21 Svizzera (bandiera) 1 – 4 Francia (bandiera) Francia under 21 Europeo Under-21 2023 - 1º turno 1
2-7-2023 Cluj-Napoca Francia under 21 Francia (bandiera) 1 – 3 Ucraina (bandiera) Ucraina under 21 Europeo Under-21 2023 - Quarti di finale 1 Uscita al 80’ 80’
7-9-2023 Nancy Francia under 21 Francia (bandiera) 4 – 1 Danimarca (bandiera) Danimarca under 21 Amichevole 1 Uscita al 46’ 46’
11-9-2023 Koper Slovenia under 21 Slovenia (bandiera) 0 – 4 Francia (bandiera) Francia under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 1 Uscita al 73’ 73’
13-10-2023 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina under 21 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) 1 – 2 Francia (bandiera) Francia under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 1 Uscita al 77’ 77’
17-10-2023 Grenoble Francia under 21 Francia (bandiera) 9 – 0 Cipro (bandiera) Cipro under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 2 Uscita al 82’ 82’
17-11-2023 Ried im Innkreis Austria under 21 Austria (bandiera) 2 – 0 Francia (bandiera) Francia under 21 Qual. Europeo Under-21 2025 - Uscita al 80’ 80’
20-11-2023 Le Havre Francia under 21 Francia (bandiera) 0 – 3 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud under 22 Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
15-11-2024 Empoli Italia under 21 Italia (bandiera) 2 – 2 Francia (bandiera) Francia under 21 Amichevole 1 Uscita al 85’ 85’
19-11-2024 Valenciennes Francia under 21 Francia (bandiera) 2 – 2 Germania (bandiera) Germania under 21 Amichevole - Ingresso al 65’ 65’ Ammonizione al 87’ 87’
Totale Presenze 22 Reti 12
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia under 19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-9-2021 Domžale Francia under 19 Francia (bandiera) 5 – 2 Russia (bandiera) Russia under 19 Amichevole 2 Uscita al 80’ 80’
4-9-2021 Zaprešić Slovacchia under 19 Slovacchia (bandiera) 1 – 1 Francia (bandiera) Francia under 19 Amichevole - Ammonizione al 79’ 79’ Uscita al 82’ 82’
7-9-2021 Domžale Slovenia under 19 Slovenia (bandiera) 2 – 2 Francia (bandiera) Francia under 19 Amichevole -
Totale Presenze 3 Reti 2
Parigi 2024
  1. ^ a b Italia e Juve, occhi su Cherki: stellina del Lione, figlio di Bari e dei miti bianconeri, su calciomercato.com. URL consultato l'11 aprile 2023.
  2. ^ Mathis Rayan Cherki: talento francese classe 2003, su worldfootballscouting.com, 29 ottobre 2018. URL consultato il 27 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2019).
  3. ^ (EN) Next Generation 2020: 60 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 8 ottobre 2020.
  4. ^ (FR) OL : La pépite Rayan Cherki bat déjà un record de précocité, su 90min.com, 20 ottobre 2019. URL consultato il 27 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2019).
  5. ^ I più giovani esordienti della UEFA Champions League, su it.uefa.com, 10 dicembre 2019. URL consultato l'11 febbraio 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]