Regions Morgan Keegan Championships and Memphis International 2012
Regions Morgan Keegan Championships and Memphis International 2012 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 20 febbraio – 26 febbraio |
Edizione | 111ª (uomini) / 27ª (donne) |
Categoria | ATP World Tour 500 (uomini) WTA International (donne) |
Superficie | Cemento indoor |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il Regions Morgan Keegan Championships and Memphis International 2012 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento indoor presso il Racquet Club di Memphis, nel Tennessee. È stata la 111ª edizione del Regions Morgan Keegan Championships, e la 27ª del Memphis International, noto fino all'anno precedente come Cellular South Cup. Il Regions Morgan Keegan Championships faceva parte dell'ATP World Tour 500 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2012, il Memphis International dei Tornei WTA International nell'ambito del WTA Tour 2012. Entrambi i tornei si sono giocati fra il 20 e il 26 febbraio 2012.
Partecipanti ATP
[modifica | modifica wikitesto]Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() | John Isner | 14 | 1 |
![]() | Andy Roddick | 17 | 2 |
![]() | Radek Štěpánek | 29 | 3 |
![]() | Milos Raonic | 32 | 4 |
![]() | Alex Bogomolov Jr. | 33 | 5 |
![]() | Julien Benneteau | 34 | 6 |
![]() | Kevin Anderson | 35 | 7 |
![]() | Bernard Tomić | 36 | 8 |
* Ranking al 13 febbraio 2012.
Altri partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild-card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono entrati nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
Partecipanti WTA
[modifica | modifica wikitesto]Teste di Serie
[modifica | modifica wikitesto]Nazionalità | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() | Nadia Petrova | 32 | 1 |
![]() | Ksenija Pervak | 44 | 2 |
![]() | Lucie Hradecká | 52 | 3 |
![]() | Marina Eraković | 58 | 4 |
![]() | Pauline Parmentier | 59 | 5 |
![]() | Elena Baltacha | 61 | 6 |
![]() | Johanna Larsson | 62 | 7 |
![]() | Magdaléna Rybáriková | 65 | 8 |
* Ranking al 13 febbraio 2012.
Altre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild-card per il tabellone principale:
Le seguenti giocatrici sono entrate nel tabellone principale passando dalle qualificazioni:
Punti e montepremi
[modifica | modifica wikitesto]Il montepremi complessivo è di 1.375.000 $[1].
Torneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 | |
Singolare maschile | Punti | 500 | 300 | 180 | 90 | 45 | 0 | 20 | 0 | 10 | 0 |
Premi in denaro ($) | 227.915 | 125.300 | 59.350 | 28.640 | 14.600 | 8.030 | – | 0 | 905 | 500 | |
Doppio maschile | Punti | 500 | 300 | 180 | 90 | 0 | – | – | – | – | – |
Premi in denaro ($) | 82.100 | 37.040 | 17.460 | 8.440 | 4.340 | – | – | – | – | – | |
Singolare femminile | Punti | 280 | 200 | 130 | 70 | 30 | 1 | 10 | 6 | 1 | – |
Premi in denaro ($) | 37.000 | 19.000 | 10.400 | 5.625 | 3.100 | 1.825 | – | 850 | 440 | – | |
Doppio femminile | Punti | 280 | 200 | 130 | 70 | 1 | – | – | – | – | – |
Premi in denaro ($) | 11.000 | 5.750 | 3.100 | 1.160 | 860 | – | – | – | – | – |
Campioni
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto] Jürgen Melzer ha battuto in finale
Milos Raonic per 7–5, 7–6(4).
- È il primo titolo dell'anno per Melzer, il quarto in carriera.
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto] Sofia Arvidsson ha sconfitto in finale
Marina Eraković per 6–3, 6–4.
- È il secondo titolo in carriera per la Arvidsson dopo il titolo conquistato proprio a Memphis nel 2006.
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto] Maks Mirny /
Daniel Nestor hanno sconfitto in finale
Ivan Dodig /
Marcelo Melo per 4–6, 7–5, [10–7].
Doppio femminile
[modifica | modifica wikitesto] Andrea Hlaváčková /
Lucie Hradecká hanno sconfitto in finale
Vera Duševina /
Ol'ga Govorcova per 6–3, 6–4.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Pagina ufficiale ATP Archiviato il 24 settembre 2014 in Internet Archive.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su memphistennis.com. URL consultato il 18 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2013).