Relazioni internazionali di Nauru
Le relazioni internazionali di Nauru sono l'insieme di rapporti diplomatici ed economici intrattenuti da tale Stato con il resto del mondo.
Organizzazioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]Nauru è membro a pieno titolo delle Nazioni Unite, del Commonwealth, dell'Asian Development Bank, dell'Alleanza dei Piccoli Stati Insulari, dal Gruppo degli Stati dell'Africa dei Caraibi e del Pacifico, del Comitato Olimpico internazionale e molte altre.
Relazioni bilaterali
[modifica | modifica wikitesto]Lista di Stati con cui Nauru intrattiene relazioni bilaterali:
Australia
Austria
Belgio
Bielorussia
Bosnia ed Erzegovina
Bulgaria
Canada
Cile
Città del Vaticano
Cipro
Corea del Sud
Cuba
Egitto
Emirati Arabi Uniti
Figi
Filippine
Francia
Germania
Giappone
Grecia
India
Indonesia
Isole Marshall
Isole Salomone
Israele
Italia
Kiribati
Macedonia del Nord
Malaysia
Maldive
Micronesia
Norvegia
Nuova Zelanda
Paesi Bassi
Palau
Papua Nuova Guinea
Regno Unito
Russia
Samoa
Singapore
Spagna
Stati Uniti
Sudafrica
Svizzera
Tonga
Turchia
Tuvalu
Vanuatu
Intrattiene relazioni diplomatiche anche con l'Unione europea.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Relazioni internazionali di Nauru