San Luis Potosí Open 2023 - Singolare femminile

San Luis Potosí Open 2023
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceItalia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto
FinalistaItalia (bandiera) Sara Errani
Punteggio5-7, 6-4, 7-5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: San Luis Potosí Open 2023.

É la prima edizione del torneo.

In finale Elisabetta Cocciaretto ha sconfitto Sara Errani con il punteggio di 5-7, 6-4, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto (Campionessa)
  2. Germania (bandiera) Tatjana Maria (quarti di finale)
  3. Ungheria (bandiera) Dalma Gálfi (secondo turno)
  4. Ucraina (bandiera) Kateryna Baindl (primo turno)
  1. da stabilire (bandiera) Kamilla Rachimova (secondo turno)
  2. Ungheria (bandiera) Julia Grabher (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Sara Errani (finale)
  4. Brasile (bandiera) Laura Pigossi (quarti di finale)
  1. Colombia (bandiera) Emiliana Arango (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto (Campionessa)
  3. Messico (bandiera) Maria Fernanda Navarro Oliva (secondo turno)
  1. Messico (bandiera) Ana Sofía Sánchez (primo turno)
  2. Messico (bandiera) Renata Zarazúa (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Hailey Baptiste (primo turno)
  2. Venezuela (bandiera) Andrea Gámiz (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Whitney Osuigwe (primo turno)
  2. Svizzera (bandiera) Conny Perrin (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1/WC Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto 62 6 6
  da stabilire (bandiera) Elina Avanesjan 7 1 2 1/WC Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto 5 6 7
  Slovenia (bandiera) Kaja Juvan 6 4 2 7 Italia (bandiera) Sara Errani 7 4 5
7 Italia (bandiera) Sara Errani 1 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1/WC  Italia (bandiera) E Cocciaretto 6 6
   Messico (bandiera) M Zacarías 3 0 1/WC  Italia (bandiera) E Cocciaretto 7 6
   Argentina (bandiera) P Ormaechea 2 1    Argentina (bandiera) N Podoroska 68 1
   Argentina (bandiera) N Podoroska 6 6 1/WC  Italia (bandiera) E Cocciaretto 6 6
WC  Messico (bandiera) AS Sánchez 3 4    Slovenia (bandiera) T Zidanšek 2 4
   Slovenia (bandiera) T Zidanšek 6 6    Slovenia (bandiera) T Zidanšek 7 6
   Ungheria (bandiera) RL Jani 6 5 2 5  da stabilire (bandiera) K Rachimova 63 3
5  da stabilire (bandiera) K Rachimova 3 7 6 1/WC  Italia (bandiera) E Cocciaretto 62 6 6
4  Ucraina (bandiera) K Baindl 4 5    da stabilire (bandiera) E Avanesjan 7 1 2
   da stabilire (bandiera) E Avanesjan 6 7    da stabilire (bandiera) E Avanesjan 6 6
   Canada (bandiera) C Zhao 6 5 5    Cipro (bandiera) R Șerban 4 1
   Cipro (bandiera) R Șerban 4 7 7    da stabilire (bandiera) E Avanesjan 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) H Baptiste 2 1 WC  Colombia (bandiera) E Arango 2 2
   Francia (bandiera) L Jeanjean 6 6    Francia (bandiera) L Jeanjean 4 1 r
WC  Colombia (bandiera) E Arango 7 64 6 WC  Colombia (bandiera) E Arango 6 4
6  Austria (bandiera) J Grabher 5 7 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Brasile (bandiera) L Pigossi 4 6 6
Q  Venezuela (bandiera) A Gámiz 6 1 2 8  Brasile (bandiera) L Pigossi 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) W Osuigwe 0 3    Stati Uniti (bandiera) K Scott 3 1
   Stati Uniti (bandiera) K Scott 6 6 8  Brasile (bandiera) L Pigossi 6 3 4
WC  Messico (bandiera) R Zarazúa 6 5 5    Slovenia (bandiera) K Juvan 4 6 6
   Slovenia (bandiera) K Juvan 4 7 7    Slovenia (bandiera) K Juvan 6 6
   Messico (bandiera) F Contreras Gómez 2 2 3  Ungheria (bandiera) D Gálfi 3 3
3  Ungheria (bandiera) D Gálfi 6 6    Slovenia (bandiera) K Juvan 6 4 2
7  Italia (bandiera) S Errani 6 6 7  Italia (bandiera) S Errani 1 6 6
   Svizzera (bandiera) Y In-Albon 3 2 7  Italia (bandiera) S Errani 6 6
   Grecia (bandiera) D Papamichaīl 1 6 4    Spagna (bandiera) A Bolsova 2 2
   Spagna (bandiera) A Bolsova 6 3 6 7  Italia (bandiera) S Errani 6 6
Q  Svizzera (bandiera) C Perrin 63 1 2  Germania (bandiera) T Maria 2 1
WC  Messico (bandiera) MF Navarro Oliva 7 6 WC  Messico (bandiera) MF Navarro Oliva 0 2
   Germania (bandiera) E Lys 2 0 2  Germania (bandiera) T Maria 6 6
2  Germania (bandiera) T Maria 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis