Sanderlei Parrela
Sanderlei Parrela | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 194 cm | ||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani | ||||||||||||||||
Società | Reebok | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
400 m | 44"29 ![]() | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Sanderlei Claro Parrela (Santos, 7 ottobre 1974) è un ex velocista brasiliano, specializzato nei 400 metri piani, argento mondiale su questa gara a Siviglia 1999 a tempo di primato sudamericano.
4º ai Giochi di Sydney 2000 nella gara individuale e attuale detentore del record sudamericano dei 400 metri piani.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]In carriera, a livello internazionale, vanta anche due ori, sempre sui 400 metri, ai Campionati ibero-americani di atletica leggera, di Medellín 1996 e Rio de Janeiro 2000.[1]
Ancora argento ai Giochi panamericani 1999 di Winnipeg, ma con la staffetta 4×400 metri brasiliana.
Record sudamericani
[modifica | modifica wikitesto]- 400 metri piani: 44"29 (
Siviglia, 25 agosto 1999) - Attuale detentore
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1999 | Mondiali | ![]() | 400 m piani | ![]() | 44"29 | ![]() |
2000 | Giochi olimpici | ![]() | 400 m piani | 4º | 45"01 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ IBERO AMERICAN CHAMPIONSHIPS, su gbrathletics.com. URL consultato il 5 aprile 2012.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sanderlei Parrela
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sanderlei Claro PARRELA, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Sanderlei Parrela, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Sanderlei Parrela, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Sanderlei Parrela, su Olympedia.
- (EN) Sanderlei Parrela, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).