Scherma ai Giochi della XVIII Olimpiade - Sciabola a squadre maschile

Bandiera olimpica 
Sciabola a squadre maschile
Tokyo 1964
Informazioni generali
LuogoUniversità di Waseda, Tokyo.
Periodo22 - 23 ottobre 1964
Partecipanti13 squadre nazionali
Podio
Medaglia d'oro Oro Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Medaglia d'argento Argento Italia (bandiera) Italia
Medaglia di bronzo Bronzo Polonia (bandiera) Polonia
Edizione precedente e successiva
Roma 1960 Città del Messico 1968
Scherma a
Tokyo 1964
Fioretto ind uomini donne
Fioretto sq uomini donne
Spada ind   uomini  
Spada sq uomini
Sciabola ind uomini
Sciabola sq uomini

La competizione della sciabola a squadre maschile di scherma ai Giochi della XVIII Olimpiade si tenne nei giorni 22 e 23 ottobre 1964 alla Università di Waseda a Tokyo.

Quattro gruppi. Le prime due classificate, avanzano ai quarti di finale.

Classifica
Pos. Nazione Vittorie VI SI Incontri
Stati Uniti (bandiera) Unione Sovietica (bandiera) Giappone (bandiera)
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1 12 4 X ND 12-4
2 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 1 9 2 ND X 9-2
3 Giappone (bandiera) Giappone 0 6 21 4-12 2-9 X
Incontri
Atleti (Vittorie individuali) Nazione VT VT Nazione Atleti (Vittorie individuali)
Tom Orley (2), Eugene Hamori (3)
Robert Blum (4), Alfonso Morales (3)
Stati Uniti (bandiera) 12 4 Giappone (bandiera) Fujio Shimizu (1), Teruhiro Kitao (1)
Seiji Shibata (1), Mitsuyuki Funamizu (1)
Boris Mel'nikov (3), Nugzar Asatiani (3)
Jakov Ryl'skij (1), Jakov Ryl'skij (2)
Unione Sovietica (bandiera) 9 2 Giappone (bandiera) Fujio Shimizu (1), Teruhiro Kitao (1)
Seiji Shibata (0), Mitsuyuki Funamizu (0)
Classifica
Pos. Nazione Vittorie VI SI Incontri
Francia (bandiera) Romania (bandiera) Gran Bretagna (bandiera) Australia (bandiera)
1 Francia (bandiera) Francia 2 23 4 X ND 9-2 14-2
2 Romania (bandiera) Romania 2 19 9 ND X 10-6 9-3
3 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 0 8 19 2-9 6-10 X ND
4 Australia (bandiera) Australia 0 5 23 2-14 3-9 ND X
Incontri
Atleti (Vittorie individuali) Nazione VT VT Nazione Atleti (Vittorie individuali)
Attila Csipler (4), Octavian Vintila (2)
Tănase Mureșanu (3), Ion Drîmbă (1)
Romania (bandiera) 10 6 Gran Bretagna (bandiera) Richard Oldcorn (2), Bill Hoskyns (2)
Sandy Leckie (1), Ralph Cooperman (1)
Marcel Parent (4), Robert Fraisse (3)
Jean Ramez (3), Jacques Lefevre (4)
Francia (bandiera) 14 2 Australia (bandiera) Alexander Martonffy (1), Henry Sommerville (0)
Les Tornallyay (0), Brian McCowage (1)
Attila Csipler (2), Octavian Vintila (2)
Tănase Mureșanu (2), Ion Drîmbă (3)
Romania (bandiera) 9 3 Australia (bandiera) Alexander Martonffy (1), Les Tornallyay (0)
Paul Rizzuto (2), Brian McCowage (0)
Robert Fraisse (2), Jacques Lefevre (3)
Marcel Parent (3), Jean Ramez (1)
Francia (bandiera) 9 2 Gran Bretagna (bandiera) Richard Oldcorn (0), Sandy Leckie (1)
Ralph Cooperman (0), Michael Howard (1)
Classifica
Pos. Nazione Vittorie VI SI Incontri
Italia (bandiera) Ungheria (bandiera) Argentina (bandiera)
1 Italia (bandiera) Italia 1 15 1 X ND 15-1
2 Ungheria (bandiera) Ungheria 1 9 2 ND X 9-2
3 Argentina (bandiera) Argentina 0 3 24 1-15 2-9 X
Incontri
Atleti (Vittorie individuali) Nazione VT VT Nazione Atleti (Vittorie individuali)
Wladimiro Calarese (4), Cesare Salvadori (3)
Giampaolo Calanchini (4), Mario Ravagnan (4)
Italia (bandiera) 15 1 Argentina (bandiera) Rafael González (0), Alberto Lanteri (1)
Juan Carlos Frecia (0), Julian Velásquez (0)
Miklós Meszéna (1), Péter Bakonyi (3)
Zoltán Horváth (2), Attila Kovács (3)
Ungheria (bandiera) 9 1 Argentina (bandiera) Rafael González (0), Alberto Lanteri (0)
Juan Carlos Frecia (0), Julian Velásquez (1)
Classifica
Pos. Nazione Vittorie VI SI Incontri
Polonia (bandiera) Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Iran (bandiera)
1 Polonia (bandiera) Polonia 1 16 0 X ND 16-0
2 Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania 1 9 3 ND X 9-3
3 Iran (bandiera) Iran 0 3 25 0-16 3-9 X
Incontri
Atleti (Vittorie individuali) Nazione VT VT Nazione Atleti (Vittorie individuali)
Wojciech Zabłocki (4), Ryszard Zub (4)
Andrzej Piątkowski (4), Jerzy Pawłowski (4)
Polonia (bandiera) 16 0 Iran (bandiera) Houshmand Almasi (0), Bizhan Zarnegar (0)
Shahpour Zarnegar (0), Nasser Madani (0)
Walter Köstner (3), Dieter Wellmann (2)
Jürgen Theuerkauff (1), Klaus Allisat (3)
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) 9 3 Iran (bandiera) Houshmand Almasi (2), Bizhan Zarnegar (1)
Shahpour Zarnegar (0), Nasser Madani (0)

Eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale Semifinali Finale
         
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 9
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 4
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 9
Polonia (bandiera) Polonia 7
Polonia (bandiera) Polonia 9
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania 6
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Oro 9
Italia (bandiera) Italia Argento 6
Italia (bandiera) Italia 9
Ungheria (bandiera) Ungheria 0
Italia (bandiera) Italia 8 3º posto
Francia (bandiera) Francia 7
Francia (bandiera) Francia 8 Polonia (bandiera) Polonia Bronzo 8 (60)
Romania (bandiera) Romania 6 Francia (bandiera) Francia 8 (59)
Semifinali 5º posto Finale 5º posto
      
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 5
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania 9
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania 3
Ungheria (bandiera) Ungheria 9
Ungheria (bandiera) Ungheria 9
Romania (bandiera) Romania 0
Quarti di finale
Squadra Squadra
Atleti (Vittorie individuali) VT VT Atleti (Vittorie individuali)
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Nugzar Asatiani (4), Umjar Mavlichanov (3)
Mark Rakita (1), Jakov Ryl'skij (1)
9 4 Alfonso Morales (2), Robert Blum (0)
Eugene Hamori (1), Attila Keresztes (1)
Polonia (bandiera) Polonia Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania
Ryszard Zub (0), Wojciech Zabłocki (4)
Emil Ochyra (4), Jerzy Pawłowski (1)
9 6 Walter Köstner (2), Dieter Wellmann (1)
Klaus Allisat (2), Jürgen Theuerkauff (1)
Italia (bandiera) Italia Ungheria (bandiera) Ungheria
Wladimiro Calarese (1), Pierluigi Chicca (2)
Cesare Salvadori (4), Giampaolo Calanchini (2)
9 7 Zoltán Horváth (1), Péter Bakonyi (3)
Attila Kovács (2), Tibor Pézsa (1)
Francia (bandiera) Francia Romania (bandiera) Romania
Jean Ramez (3), Claude Arabo (2)
Marcel Parent (1), Jacques Lefevre (2)
8 6 Attila Csipler (0), Octavian Vintila (1)
Tănase Mureșanu (2), Ion Drîmbă (3)
Semifinali 5º posto
Squadra Squadra
Atleti (Vittorie individuali) VT VT Atleti (Vittorie individuali)
Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Walter Köstner (1), Klaus Allisat (4)
Dieter Wellmann (2), Jürgen Theuerkauff (2)
9 5 Alfonso Morales (0), Eugene Hamori (2)
Tom Orley (2), Attila Keresztes (1)
Ungheria (bandiera) Ungheria Romania (bandiera) Romania
Tibor Pézsa (2), Péter Bakonyi (3)
Miklós Meszéna (2), Attila Kovács (2)
9 0 Attila Csipler (0), Octavian Vintila (0)
Ion Drîmbă (0), Tănase Mureșanu (0)
Semifinali
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Polonia (bandiera) Polonia
Umjar Mavlichanov (4), Nugzar Asatiani (0)
Jakov Ryl'skij (2), Mark Rakita (3)
9 7 Jerzy Pawłowski (3), Wojciech Zabłocki (1)
Andrzej Piątkowski (2), Emil Ochyra (1)
Italia (bandiera) Italia Francia (bandiera) Francia
Wladimiro Calarese (3), Pierluigi Chicca (1)
Cesare Salvadori (2), Giampaolo Calanchini (2)
8 7 Jean Ramez (1), Claude Arabo (4)
Marcel Parent (1), Jacques Lefevre (1)
Finale 5º posto
Squadra Squadra
Atleti (Vittorie individuali) VT VT Atleti (Vittorie individuali)
Ungheria (bandiera) Ungheria Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania
Péter Bakonyi (4), Zoltán Horváth (1)
Miklós Meszéna (2), Attila Kovács (2)
9 3 Dieter Wellmann (1), Jürgen Theuerkauff (0)
Klaus Allisat (1), Walter Köstner (1)
Finale 3º posto
Polonia (bandiera) Polonia Bronzo Francia (bandiera) Francia
Andrzej Piątkowski (1), Ryszard Zub (1)
Emil Ochyra (4), Jerzy Pawłowski (2)
8 (60) 8 (59) Claude Arabo (2), Marcel Parent (1)
Jean Ramez (3), Jacques Lefevre (2)
Finale 1º posto
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Oro Italia (bandiera) Italia Argento
Umjar Mavlichanov (1), Nugzar Asatiani (3)
Jakov Ryl'skij (3), Mark Rakita (2)
9 6 Wladimiro Calarese (4), Cesare Salvadori (1)
Giampaolo Calanchini (1), Pierluigi Chicca (0)
Oro Argento Bronzo
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Nugzar Asatiani
Umjar Mavlichanov
Boris Mel'nikov
Mark Rakita
Jakov Ryl'skij
Italia (bandiera) Italia
Giampaolo Calanchini
Wladimiro Calarese
Pierluigi Chicca
Mario Ravagnan
Cesare Salvadori
Francia (bandiera) Francia
Emil Ochyra
Jerzy Pawłowski
Andrzej Piątkowski
Wojciech Zabłocki
Ryszard Zub
  • (EN) International Olympic Committee, Fencing (PDF), in The Games of the XVIII Olympiad Tokyo 1964, Volume Two, Tokyo, 1964, pp. 281-328. URL consultato il 22 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]