Serie B 2022-2023 (pallacanestro maschile)
Serie B 2022-2023 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | LNP |
Federazione | ![]() |
Periodo | ottobre 2022 — giugno 2023 |
Verdetti | |
Promozioni | Pall. Vigevano LUISS Roma |
Retrocessioni | Green B. Palermo Virtus Pozzuoli Campus Varese Pescara Basket Viola R. Calabria Tigers Romagna Junior Casale Bergamo B. 2014 Virtus Ragusa USE Empoli Etrusca S. Miniato Basket Corato ANB Monopoli College Borgomanero Sangiorgese Basket Omnia Pavia Orlandina Virtus Lumezzane ![]() Vigor Matelica Pall. Senigallia Pol. Sala Consilina Virtus Salerno CUS Jonico Taranto B. Gallarate Oleggio Basket Falconstar Monf. A. Costa Imola Teramo a Spicchi Campetto Ancona | Langhe Roero
Abbandoni | Pall. Firenze |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
La Serie B 2022-2023, per ragioni di sponsorizzazioni Serie B Old Wild West 2022-2023, è la nona e ultima stagione come terzo livello del campionato italiano di pallacanestro maschile, il decimo sotto la gestione della nuova LNP.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]








Novità
[modifica | modifica wikitesto]- College Borgomanero ha acquisito il titolo della Stella Azzurra Roma, rimanendo in Serie B.[1]
- Montecatiniterme bk. acquisisce il titolo della Stella Azzurra, vincente della Serie C Gold Lazio.[2]
- Robur et Fides Varese, in collaborazione con la Pallacanestro Varese, cambia denominazione in Campus Varese.[3]
- Brianza Casa Basket, prende il titolo dalla Nuova Pallacanestro Olginate e insieme alla Pallacanestro Bernareggio 99 diventa una nuova società.[4]
- La neonata Pallacanestro Firenze acquisisce il titolo sportivo di Pino Dragons Firenze.[5]
- La Pallacanestro Piacentina rinuncia all'A2, scambiando il titolo con la NPC Rieti.[6]
- La Juvecaserta acquisisce il titolo della neo promossa Busto Arsizio.[7]
- La Virtus Cassino, nonostante la retrocessione, acquisisce il titolo sportivo di Molfetta.[8]
Formula
[modifica | modifica wikitesto]La Stagione regolare prevede quattro gironi da 16 squadre, turno di andata e ritorno. Al termine:
- le prime 4 di ogni girone accedono a 4 tabelloni playoff da 4 squadre ciascuno, su due turni. Le vincenti passano ad un concentramento in campo neutro, con girone all’italiana: al termine delle 3 gare, le prime due classificate sono promosse in A2 2023/2024.
- le squadre classificate dal 5º al 12º posto accedono ad un turno unico al meglio delle 5 gare (5-12, 6-11, 7-10, 8-9): le vincenti accedono alla nuova Serie B Nazionale, le altre si riposizionano in Serie B Interregionale.
- Scendono direttamente in Serie B Interregionale le squadre che al termine della stagione regolare si classificano dal 13º al 16º posto.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Il 12 gennaio 2023 la Pallacanestro Firenze comunica la rinuncia al prosieguo del campionato per problemi finanziari.[9] La Federazione dispone l'esclusione dal campionato 2022-2023, imponendo alla società di iscriversi a campionati a libera partecipazione per la stagione 2023-2024. Annulla tutte le gare disputate fino al 12 gennaio portando il Girone C a 15 partecipanti. Tutti i giocatori e membri dello staff tesserati dalla società vengono automaticamente svincolati.[10]
Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Squadre
[modifica | modifica wikitesto]Allenatori e primatisti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Allenatore | Capitano | Cestista più presente[12] | Miglior marcatore[12] |
---|---|---|---|---|
Alba | ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() | |
Borgomanero | ![]() | 5 giocatori (30) | ![]() | |
Casale | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Gallarate | ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Legnano | ![]() | ![]() ![]() | 5 giocatori (30) | ![]() |
Pall. Livorno | ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Libertas Livorno | ![]() | ![]() | 4 giocatori (30) | ![]() |
Montecatini | ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Herons Montecatini | ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() |
Oleggio | ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Omegna | ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() |
Pavia | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Piombino | ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Sangiorgese | ![]() | ![]() | 5 giocatori (30) | ![]() |
Varese | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Vigevano | ![]() | ![]() | 4 giocatori (30) | ![]() |
Stagione regolare
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornata al 7 maggio 2023[13]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Dif | SD | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Maurelli Group Libertas Livorno | 50 | 30 | 25 | 5 | 2306 | 1962 | 344 | ||
![]() | 2. | Elachem Vigevano 1955 | 46 | 30 | 23 | 7 | 2375 | 2037 | 338 | +34 |
3. | Unicusano Pielle Livorno | 46 | 30 | 23 | 7 | 2339 | 2025 | 314 | -34 | |
4. | Fabo Herons Montecatini | 42 | 30 | 21 | 9 | 2248 | 2045 | 203 | ||
5. | 3G Electronics Legnano Knights | 40 | 30 | 20 | 10 | 2351 | 2075 | 276 | +39 | |
6. | Solbat Piombino | 40 | 30 | 20 | 10 | 2495 | 2317 | 178 | -39 | |
7. | Paffoni Fulgor Omegna | 34 | 30 | 17 | 13 | 2208 | 2134 | 74 | ||
8. | Gema Montecatini | 28 | 30 | 14 | 16 | 2198 | 2268 | -70 | +8 | |
![]() | 9. | Riso Scotti Pavia | 28 | 30 | 14 | 16 | 2163 | 2261 | -98 | -8 |
![]() | 10. | LTC Group Sangiorgese Basket | 26 | 30 | 13 | 17 | 2052 | 2024 | 28 | |
![]() | 11. | Mamy.eu Oleggio | 24 | 30 | 12 | 18 | 2201 | 2376 | -175 | |
![]() | 12. | Esse Solar Gallarate | 22 | 30 | 11 | 19 | 2140 | 2252 | -112 | +26 |
![]() | 13. | Cipir College Basketball Borgomanero | 22 | 30 | 11 | 19 | 2315 | 2458 | -143 | -26 |
![]() | 14. | Junior Casale | 18 | 30 | 9 | 21 | 2027 | 2269 | -242 | |
![]() | 15. | Campus Varese | 8 | 30 | 4 | 26 | 2240 | 2657 | -417 | |
![]() | 16. | S.Bernardo Langhe Roero | 6 | 30 | 3 | 27 | 1921 | 2419 | -498 |
Legenda:
- Qualificate ai Play Off
- Ammesse ai Play Out
- Retrocessa direttamente in Serie B Interregionale
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Squadre
[modifica | modifica wikitesto]Allenatori e primatisti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Allenatore | Capitano | Cestista più presente[12] | Miglior marcatore[12] |
---|---|---|---|---|
Bergamo | ![]() ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Brianza | ![]() | ![]() | 5 giocatori (30) | ![]() |
Capo d'Orlando | ![]() ![]() | ![]() | 4 giocatori (30) | ![]() |
Crema | ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Desio | ![]() | ![]() | 4 giocatori (30) | ![]() |
Lumezzane | ![]() | ![]() | 4 giocatori (30) | ![]() |
Mestre | ![]() | ![]() | 4 giocatori (29) | ![]() |
Monfalcone | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Orzinuovi | ![]() | ![]() | 4 giocatori (30) | ![]() |
Unione Padova | ![]() | ![]() | 5 giocatori (30) | ![]() |
Virtus Padova | ![]() | ![]() | 8 giocatori (30) | ![]() |
Palermo | ![]() | ![]() | 4 gioactori (29) | ![]() |
Ragusa | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Reggio Calabria | ![]() | ![]() | ![]() ![]() | ![]() |
San Vendemiano | ![]() | ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() |
Vicenza | ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Stagione regolare
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornata al 7 maggio 2023[13]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Dif | SD | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Agribertocchi Orzinuovi | 50 | 30 | 25 | 5 | 2227 | 1909 | 318 | ||
2. | Gemini Mestre | 48 | 30 | 24 | 6 | 2327 | 2029 | 298 | ||
3. | Rucker San Vendemiano | 38 | 30 | 19 | 11 | 2254 | 2146 | 108 | ||
4. | Rimadesio Desio | 36 | 30 | 18 | 12 | 2350 | 2172 | 178 | 3-1 | |
5. | Lissone Interni Brianza Casa Basket | 36 | 30 | 18 | 12 | 2400 | 2243 | 157 | 2-2 | |
6. | Antenore Energia Virtus Padova | 36 | 30 | 18 | 12 | 2284 | 2222 | 62 | 1-3 | |
![]() | 7. | LuxArm Lumezzane | 34 | 30 | 17 | 13 | 2171 | 2093 | 78 | |
![]() | 8. | UBP Petrarca Padova | 30 | 30 | 15 | 15 | 2194 | 2252 | -58 | |
9. | Logiman Pall. Crema | 28 | 30 | 14 | 16 | 2175 | 2210 | -35 | +43 | |
10. | Civitus Allianz Vicenza | 28 | 30 | 14 | 16 | 2123 | 2197 | -74 | -43 | |
![]() | 11. | Pontoni Monfalcone | 26 | 30 | 13 | 17 | 2198 | 2242 | -44 | +27 |
![]() | 12. | Infodrive Capo d'Orlando | 26 | 30 | 13 | 17 | 2299 | 2334 | -35 | -27 |
![]() | 13. | Virtus Ragusa | 24 | 30 | 12 | 18 | 2301 | 2383 | -82 | |
![]() | 14. | Bergamo Basket 2014 | 20 | 30 | 10 | 20 | 2221 | 2374 | -153 | |
![]() | 15. | Pallacanestro Viola Reggio Calabria | 12 | 30 | 6 | 24 | 2180 | 2494 | -314 | |
![]() | 16. | Green Basket Palermo | 8 | 30 | 4 | 26 | 2016 | 2420 | -404 |
Legenda:
- Qualificate ai Play Off
- Ammesse ai Play Out
- Retrocessa direttamente in Serie B Interregionale
Vincitrice della Supercoppa LNP di Serie B 2022
Girone C
[modifica | modifica wikitesto]Squadre
[modifica | modifica wikitesto]Allenatori e primatisti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Allenatore | Capitano | Cestista più presente[12] | Miglior marcatore[12] |
---|---|---|---|---|
Ancona | ![]() | ![]() | 4 giocatore (28) | ![]() |
Cesena | ![]() ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Empoli | ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Fabriano | ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() |
Faenza | ![]() | ![]() | 5 giocatori (28) | ![]() |
Fiorenzuola | ![]() | ![]() | ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Firenze | ![]() | ... | ... | ... |
Andrea Costa Imola | ![]() | ![]() | 4 giocatori (28) | ![]() |
Virtus Imola | ![]() | ![]() | 4 giocatori (28) | ![]() |
Jesi | ![]() | ![]() | 5 giocatori (28) | ![]() |
Matelica | ![]() | ![]() | 6 giocatori (28) | ![]() |
Ozzano | ![]() | ![]() | 6 giocatori (28) | ![]() |
Piacenza | ![]() | ![]() | 4 giocatori (28) | ![]() |
Rieti | ![]() | ![]() | ![]() ![]() | ![]() |
San Miniato | ![]() | ![]() | 4 giocatori (28) | ![]() |
Senigallia | ![]() | ![]() | 4 giocatori (28) | ![]() |
Stagione regolare
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornata al 7 maggio 2023[13]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Dif | SD | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Real Sebastiani Rieti | 50 | 28 | 25 | 3 | 2279 | 1948 | 331 | |||
2. | Blacks Faenza | 46 | 28 | 23 | 5 | 2307 | 2024 | 283 | |||
3. | Ristopro Fabriano | 38 | 28 | 19 | 9 | 2229 | 2071 | 158 | |||
4. | Sinermatic Ozzano | 34 | 28 | 17 | 11 | 2278 | 2188 | 90 | +14 | ||
5. | General Contractor Jesi | 34 | 28 | 17 | 11 | 2191 | 2109 | 82 | -14 | ||
6. | Bakery Basket Piacenza | 32 | 28 | 16 | 12 | 2021 | 2009 | 12 | |||
7. | Virtus Imola | 30 | 28 | 15 | 13 | 2144 | 2104 | 40 | |||
![]() | 8. | Andrea Costa Imola Basket | 28 | 28 | 14 | 14 | 1919 | 1947 | -28 | 3-1 | |
9. | Pall. Fiorenzuola 1972 | 28 | 28 | 14 | 14 | 2250 | 2235 | 15 | 2-2 | ||
![]() | 10. | Luciana Mosconi Ancona | 28 | 28 | 14 | 14 | 2242 | 2265 | -23 | 1-3 | |
![]() | 11. | Pall. Goldengas Senigallia | 26 | 28 | 13 | 15 | 2067 | 2132 | -65 | ||
![]() | 12. | Halley Informatica Matelica | 16 | 28 | 8 | 20 | 1953 | 2105 | -152 | ||
![]() | 13. | USE Computer Gross Empoli | 12 | 28 | 6 | 22 | 1841 | 2122 | -281 | +11 | |
![]() | 14. | La Patrie San Miniato | 12 | 28 | 6 | 22 | 1913 | 2031 | -118 | -11 | |
![]() | 15. | Tigers Romagna | 6 | 28 | 3 | 25 | 1882 | 2226 | -344 | ||
![]() | 16. | Pall. Firenze | Esclusa |
- Qualificate ai Play Off
- Ammesse ai Play Out
- Retrocessa direttamente in Serie B Interregionale
Note:
- La Pallacanestro Firenze viene esclusa dal campionato il 12 gennaio 2023, tutte le gare disputate vengono annullate, così come vittorie e sconfitte.
Girone D
[modifica | modifica wikitesto]Squadre
[modifica | modifica wikitesto]Allenatori e primatisti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Allenatore | Capitano | Cestista più presente[12] | Miglior marcatore[12] |
---|---|---|---|---|
Avellino | ![]() | |||
Bisceglie | ![]() | |||
Caserta | ![]() | |||
Cassino | ![]() | |||
Corato | ![]() | |||
Monopoli | ![]() ![]() | |||
Pescara | ![]() | |||
Pozzuoli | ![]() | |||
Roma | ![]() | |||
Roseto | ![]() | |||
Ruvo di Puglia | ![]() | |||
Sala Consilina | ![]() | |||
Salerno | ![]() ![]() | |||
Sant'Antimo | ![]() | |||
Taranto | ![]() | |||
Teramo | ![]() |
Stagione regolare
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornata al 7 maggio 2023[13]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Dif | SD | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | LUISS Roma | 50 | 30 | 25 | 5 | 2498 | 2215 | 283 | |
2. | Liofilchem Roseto | 48 | 30 | 24 | 6 | 2381 | 1971 | 410 | ||
3. | Tecnoswitch Ruvo di Puglia | 46 | 30 | 23 | 7 | 2189 | 1904 | 285 | ||
4. | Geko PSA Sant'Antimo | 40 | 30 | 20 | 10 | 2331 | 2161 | 170 | +13 | |
5. | Ble Decò Juvecaserta | 40 | 30 | 20 | 10 | 2434 | 2293 | 141 | -13 | |
6. | BPC Virtus Cassino | 38 | 30 | 19 | 11 | 2344 | 2214 | 130 | ||
7. | Lions Basket Bisceglie | 36 | 30 | 18 | 12 | 2289 | 2303 | -14 | ||
8. | IVPC Del Fes Avellino | 32 | 30 | 16 | 14 | 2197 | 2094 | 103 | ||
![]() | 9. | CJ Basket Taranto | 30 | 30 | 15 | 15 | 2206 | 2162 | 44 | |
![]() | 10. | Lars Virtus Arechi Salerno | 28 | 30 | 14 | 16 | 2225 | 2230 | -5 | |
![]() | 11. | Diesel Tecnica Sala Consilina | 26 | 30 | 13 | 17 | 2072 | 2110 | -38 | |
![]() | 12. | Teramo a Spicchi 2k20 | 22 | 30 | 11 | 19 | 2152 | 2155 | -3 | |
![]() | 13. | White Wise Basket Monopoli | 18 | 30 | 9 | 21 | 2206 | 2347 | -141 | |
![]() | 14. | Adriatica Industriale Corato | 14 | 30 | 7 | 23 | 2093 | 2386 | -293 | |
![]() | 15. | Pescara BK 2.0 | 8 | 30 | 4 | 26 | 1753 | 2290 | -537 | |
![]() | 16. | Bava Pozzuoli | 4 | 30 | 2 | 28 | 1949 | 2484 | -535 |
Legenda:
- Qualificate ai Play Off
- Ammesse ai Play Out
- Retrocessa direttamente in Serie B Interregionale
Post Season
[modifica | modifica wikitesto]Playoff
[modifica | modifica wikitesto]Le prime quattro classificate di ogni girone disputano due turni di play off, le fasi sono al meglio delle cinque gare: si qualifica la squadra vincente del tabellone. L'ordine delle partite è: gara-1, gara-2 ed eventuale gara-5 in casa della meglio classificata; gara-3 ed eventuale gara-4 in casa della peggior classificata.
Tabellone 1
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
1A | Libertas Livorno 1947 | 71 | 89 | 71 | 80 | 74 | |||||||||||
4B | Aurora Desio | 86 | 57 | 85 | 59 | 63 | Libertas Livorno 1947 | 62 | 82 | 70 | 57 | ||||||
2A | Pall. Vigevano | 67 | 79 | 88 | Pall. Vigevano | 78 | 70 | 86 | 74 | ||||||||
3B | Rucker SanVe | 49 | 57 | 75 |
Tabellone 2
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
1B | Pall. Orzinuovi | 67 | 73 | 86 | |||||||||||||
4A | Herons Montecatini | 61 | 59 | 76 | Pall. Orzinuovi | 71 | 65 | 71 | 73 | ||||||||
2B | Basket Mestre | 70 | 75 | 74 | 80 | Basket Mestre | 53 | 57 | 73 | 71 | |||||||
3A | Pielle Livorno | 62 | 63 | 76 | 71 |
Tabellone 3
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
1C | ![]() | 89 | 81 | 76 | |||||||||||||
4D | PSA | 65 | 70 | 68 | ![]() | 68 | 71 | 76 | 70 | ||||||||
2C | Raggisolaris Faenza | 77 | 79 | 75 | Raggisolaris Faenza | 72 | 68 | 66 | 68 | ||||||||
3D | Ruvo di Puglia | 73 | 59 | 68 |
Tabellone 4
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
1D | LUISS Roma | 81 | 83 | 59 | 92 | ||||||||||||
4C | Flying Ozzano | 71 | 72 | 74 | 76 | LUISS Roma | 79 | 73 | 72 | 81 | 71 | ||||||
2D | Pall. Roseto | 76 | 83 | 86 | 58 | Janus Fabriano | 76 | 77 | 77 | 71 | 69 | ||||||
3C | Janus Fabriano | 77 | 92 | 80 | 70 |
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Le 4 vincenti di ogni tabellone si sfidano in campo neutro, in turni da 3 giornate. Il campo neutro sarà la Giuseppe Bondi Arena di Ferrara.
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | PtF | PtS | Diff. | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | LUISS Roma | 4 | 3 | 2 | 1 | 241 | 230 | 11 | |
2. | Elachem Vigevano 1955 | 4 | 3 | 2 | 1 | 235 | 225 | 10 | |
3. | Agribertocchi Orzinuovi | 4 | 3 | 2 | 1 | 227 | 218 | 9 | |
4. | Real Sebastiani Rieti | 0 | 3 | 0 | 3 | 196 | 226 | -30 |
Legenda:
- Promossa in Serie A2 2023-2024
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]
|
Playout
[modifica | modifica wikitesto]Turno unico al meglio delle 5 gare, ogni girone ha il proprio tabellone e vede sfidarsi le squadre dalla 5º alla 12º classificata. Le vincitrici mantengono la categoria mentre le perdenti retrocedono in Serie B Interregionale.
Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra 1 | Tot. | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 | Gara 4 | Gara 5 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
5ª vs 12ª | Legnano Basket | 3-1 | B. Gallarate | 86-82 | 89-76 | 49-79 | 62-51 | |
6ª vs 11ª | Golfo Piombino | 3-2 | Oleggio Basket | 66-68 | 73-69 | 92-86 | 73-81 | 88-82 |
7ª vs 10ª | Fulgor Omegna | 3-1 | Sangiorgese Basket | 83-72 | 82-70 | 63-83 | 74-66 | |
8ª vs 9ª | Pall. Montecatini | 3-1 | Omnia Pavia | 93-98 | 76-71 | 92-72 | 94-79 |
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra 1 | Tot. | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 | Gara 4 | Gara 5 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
5ª vs 12ª | Brianza Casa Bk. | 3-0 | Orlandina | 87-74 | 82-72 | 78-64 | ||
6ª vs 11ª | Virtus Padova | 3-2 | Falconstar Monf. | 77-81 | 75-56 | 65-69 | 70-63 | 83-62 |
7ª vs 10ª | Virtus Lumezzane | 1-3 | Vicenza | 60-65 | 83-61 | 76-81 | 60-70 | |
8ª vs 9ª | ![]() | 0-3 | Pall. Crema | 76-77 | 75-91 | 85-93 |
Girone C
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra 1 | Tot. | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 | Gara 4 | Gara 5 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
5ª vs 12ª | Jesi Academy | 3-1 | Vigor Matelica | 72-73 | 86-70 | 91-86 | 85-78 | |
6ª vs 11ª | Bakery Piacenza | 3-1 | Pall. Senigallia | 74-67 | 71-68 | 69-73 | 67-61 | |
7ª vs 10ª | Virtus Imola | 3-2 | Campetto Ancona | 83-68 | 56-70 | 83-88 | 77-76 | 94-89 |
8ª vs 9ª | A. Costa Imola | 0-3 | Pall. Fiorenzuola | 59-73 | 53-59 | 54-70 |
Girone D
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra 1 | Tot. | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 | Gara 4 | Gara 5 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
5ª vs 12ª | Juvecaserta | 3-2 | Teramo a Spicchi | 83-42 | 91-82 | 65-73 | 66-72 | 83-65 |
6ª vs 11ª | Virtus Cassino | 3-1 | Pol. Sala Consilina | 78-74 | 61-70 | 78-59 | 69-67 | |
7ª vs 10ª | Lions Bisceglie | 3-0 | Virtus Salerno | 69-65 | 80-70 | 71-69 | ||
8ª vs 9ª | Del.Fes. Avellino | 3-0 | CUS Jonico Taranto | 77-73 | 78-76 | 84-62 |
Verdetti
[modifica | modifica wikitesto]Campione Serie B
[modifica | modifica wikitesto]Squadre promosse
[modifica | modifica wikitesto]- Promozioni in Serie A2:
- Elachem Vigevano 1955: Alberto Benites, Nicolò Tagliavini, Stefano Laudoni, Jacopo Mercante, Edoardo Pisati, Lorenzo D'Alessandro, Kristofers Strautmanis, Giovanni Ragagnin, Alessandro Nicola, Giorgio Broglia, Francesco Spaccasassi, Filippo Rossi, Michele Peroni. Allenatore: Paolo Piazza.
- LUISS Roma: Riccardo Murri, Alessandro Perotti, Matija Jovovic, Andrea Zini, Giovanni Allodi, Matteo Fallucca, Marco Pasqualin, Domenico D'Argenzio, Giuseppe Invernizzi, Cesare Barbon, Matteo Converso, Davide Tolino, Giorgio Di Bonaventura, Marco Legnini. Allenatore: Andrea Paccariè.
Altri verdetti
[modifica | modifica wikitesto]- Retrocessioni (da stagione regolare): Langhe Roero, Green B. Palermo, Virtus Pozzuoli, Campus Varese, Pescara Basket, Viola R. Calabria, Tigers Romagna, Junior Casale, Bergamo B. 2014, Virtus Ragusa, USE Empoli, Etrusca S. Miniato, Basket Corato, ANB Monopoli, College Borgomanero
- Retrocessioni (da play-out): Sangiorgese Basket, Omnia Pavia, Orlandina, Virtus Lumezzane, Unione Basket Padova, Vigor Matelica, Pall. Senigallia, Pol. Sala Consilina, Virtus Salerno, CUS Jonico Taranto, B. Gallaratese, Oleggio Basket, Falconstar Monfalcone, A. Costa Imola, Teramo a Spicchi, Campetto Ancona
- Abbandoni: Pall. Firenze
- Coppa Italia Serie B: Pall. Orzinuovi
- Supercoppa Serie B: Pall. Orzinuovi
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Basket, il College Borgomanero tornerà in serie B: acquisito il titolo di Roma, su lastampa.it, 30 giugno 2022.
- ^ Gema basket Montecatini, ora è ufficiale: compare nella lista dei club di Serie B, su iltirreno.it, 14 luglio 2022.
- ^ Accordo tra Pallacanestro Varese e Robur et Fides: nasce Varese Basketball, su basketinside.com, 22 luglio 2022.
- ^ Olginate cede il diritto di Serie B, su leccochannelnews.it, 8 luglio 2022.
- ^ Nasce la Pallacanestro Firenze, gestione sportiva alla coppia Lusini-Gresta, su sportando.basketball, 3 luglio 2022.
- ^ Per la Bakery niente Serie A2: il titolo va a Rieti, su sportpiacenza.it, 20 giugno 2022.
- ^ La Juvecaserta in serie B: acquisito il titolo di Busto Arsizio, su casertanews.it, 7 luglio 2022.
- ^ Arriva la conferma ufficiale: la Virtus Cassino resta in Serie B, su linchiestaquotidiano.it, 18 luglio 2022. URL consultato il 26 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2022).
- ^ La Pallacanestro Firenze ha comunicato alla FIP la rinuncia definitiva al campionato di Serie B, su Sportando.basketball, 12 gennaio 2023.
- ^ Pallacanestro Firenze: il provvedimento del Giudice Sportivo FIP, su legapallacanestro.com, 13 gennaio 2023.
- ^ Come Robur Varese
- ^ a b c d e f g h Squadre di Serie B stagione 2021-22 | Lega Nazionale Pallacanestro
- ^ a b c d Classifica, su legapallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
- ^ Riusulato di Bernareggio
- ^ L'Unione Basket Padova adotta per la stagione i colori e il nome Petrarca del Petrarca Basket, quest'ultima partecipa al campionato di C Gold.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su legapallacanestro.com.