Sindaci di Treviso
Sindaco di Treviso | |
---|---|
Stato | Italia |
In carica | Mario Conte (Lega) |
da | 13 giugno 2018 |
Eletto da | Cittadini di Treviso |
Ultima elezione | 14-15 maggio 2023 |
Prossima elezione | 2028 |
Durata mandato | 5 anni |
Sede | Ca' Sugana |
Indirizzo | Via Municipio, 16, 31100 Treviso TV |
Sito web | comune.treviso.it |
Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Treviso e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.
Regno d'Italia (1866-1946)
[modifica | modifica wikitesto]Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
28 luglio 1866 | 9 dicembre 1866 | Rodolfo d'Afflitto di Montefalcone | Regio commissario | - | |
1866 | 1886 | Antonio Caccianiga | Sindaco | - | |
1866 | 1867 | Aurelio Moretti Adimari | Facente funzioni | - | |
1867 | 1869 | Salvatore Mandruzzato | Sindaco | [1][2] | |
1869 | 1872 | Angelo Vianello Cacchiole | Sindaco | - | |
1872 | 1873 | Pietro Gelsomini | Facente funzioni | - | |
1873 | 1875 | Francesco Zironi | Regio commissario | - | |
1875 | 1880 | Antonio Girotto | Sindaco | - | |
1885 | 1885 | Vincenzo Bianchini | Sindaco | - | |
1895 | 1905 | Giovan Battista Mandruzzato | Sindaco | - | |
1905 | 1907 | Gian Giacomo Felissent | Sindaco | - | |
1907 | 1908 | Fortunato Michieli | Sindaco | - | |
1908 | 1910 | Zaccaria Bricito | Sindaco | - | |
1910 | 1914 | Roberto Patrese | Sindaco | - | |
1914 | 1920 | Zaccaria Bricito | Sindaco | - | |
1920 | 1922 | Italo Levacher | Sindaco | - | |
1922 | 1923 | Federico Craveri | Regio commissario | - | |
1923 | 1926 | Luigi Faraone | Partito Nazionale Fascista | Sindaco | - |
1926 | 1926 | Luigi Brandi | Regio commissario | - | |
1926 | 1926 | Aldo Van Den Borre | Commissario prefettizio | - | |
1926 | 1929 | Luigi Faraone | Partito Nazionale Fascista | Podestà | - |
1929 | 1930 | Empedocle Lauricella | Commissario prefettizio | - | |
1930 | 1934 | Ignazio Chiarelli | Partito Nazionale Fascista | Podestà | - |
1934 | 1937 | Giovanni Fiorioli Banchieri | Partito Nazionale Fascista | Podestà | - |
1937 | 1943 | Italo Candiago | Partito Nazionale Fascista | Podestà | - |
1943 | 1943 | Guglielmo Ferrero | Partito Nazionale Fascista | Podestà | - |
1943 | 1945 | Domenico Bertoli | Partito Fascista Repubblicano | Podestà | - |
2 maggio 1945 | 18 aprile 1946 | Pietro Dal Pozzo | Partito Comunista Italiano | Sindaco | [3] |
Repubblica Italiana (dal 1946)
[modifica | modifica wikitesto]Sindaci eletti dal Consiglio comunale (1946-1994) | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nominativo | Partito | Mandato | Elezione | |||||
Inizio | Fine | |||||||
Antonio Ferrarese | Democrazia Cristiana | 18 aprile 1946 | 1º marzo 1948 | Elezione 1946 | ||||
Giorgio Gregorj | Democrazia Cristiana | 1º marzo 1948 | 18 marzo 1948 | |||||
Raffaello Bettazzi | Democrazia Cristiana | 18 marzo 1948 | 18 giugno 1951 | |||||
Giorgio Gregorj | Democrazia Cristiana | 18 giugno 1951 | 19 maggio 1952 | Elezione 1951 | ||||
Alessandro Tronconi | Democrazia Cristiana | 19 maggio 1952 | 4 luglio 1956 | |||||
4 luglio 1956 | 3 marzo 1959 | Elezione 1956 | ||||||
Luigi Chiereghin | Democrazia Cristiana | 3 marzo 1959 | 31 dicembre 1960 | |||||
31 dicembre 1960 | 25 gennaio 1965 | Elezione 1960 | ||||||
Bruno Marton | Democrazia Cristiana | 25 gennaio 1965 | 1º settembre 1970 | Elezione 1964 | ||||
1º settembre 1970 | 2 ottobre 1975 | Elezione 1970 | ||||||
Antonio Mazzarolli | Democrazia Cristiana | 2 ottobre 1975 | 10 marzo 1976 | Elezione 1975 | ||||
Enrico Azzi | Partito Repubblicano Italiano | 10 marzo 1976 | 27 novembre 1976 | |||||
Antonio Mazzarolli | Democrazia Cristiana | 27 novembre 1976 | 13 agosto 1980 | |||||
13 agosto 1980 | 13 dicembre 1985 | Elezione 1980 | ||||||
13 dicembre 1985 | 22 giugno 1987 | Elezione 1985 | ||||||
Alessandro Reggiani | Partito Socialista Democratico Italiano | 22 giugno 1987 | 11 luglio 1988 | |||||
Vittorino Pavan | Democrazia Cristiana | 11 luglio 1988 | 3 agosto 1990 | |||||
3 agosto 1990 | 21 novembre 1992 | Elezione 1990 | ||||||
Gianfranco Gagliardi | Democrazia Cristiana | 21 novembre 1992 | 9 maggio 1994 | |||||
Elio Giannuzzi (Commissario prefettizio) | – | 9 maggio 1994 | 5 dicembre 1994 | – | ||||
Sindaci eletti direttamente dai cittadini (dal 1994) | ||||||||
Nominativo | Partito | Coalizione | Mandato | Elezione | ||||
Inizio | Fine | |||||||
Giancarlo Gentilini | Lega Nord | LN | 5 dicembre 1994 | 14 dicembre 1998 | Elezione 1994 | |||
LN | 14 dicembre 1998 | 10 giugno 2003 | Elezione 1998 | |||||
Gian Paolo Gobbo | Lega Nord | LN | 10 giugno 2003 | 15 aprile 2008 | Elezione 2003 | |||
PdL-LN-L. civiche | 15 aprile 2008 | 10 giugno 2013 | Elezione 2008 | |||||
Giovanni Manildo | Partito Democratico | PD-SEL-L. civiche | 10 giugno 2013 | 13 giugno 2018 | Elezione 2013 | |||
Mario Conte | Lega | Lega-FI-FdI-UdC-L. civiche | 13 giugno 2018 | 6 giugno 2023 | Elezione 2018 | |||
Lega-FdI-FI-CI-L. civiche | 6 giugno 2023 | in carica | Elezione 2023 |
Linea temporale
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Storia di Treviso, 4, a cura di Ernesto Brunetta, La società trevigiana tra Ottocento e Novecento: le classi dirigenti di Livio Vanzetto, pp. 68-99
- ^ Storia di Treviso, 4, a cura di Ernesto Brunetta, La società trevigiana tra Ottocento e Novecento: le classi popolari di Ernesto Brunetta, pp. 107-183
- ^ Nominato dal CLN provinciale che, tuttavia, nella seduta del 28 aprile 1945 aveva designato il comunista Vittorio Ghidetti. Questi però, ammalato di tifo, viene appunto sostituito da Dal Pozzo (cfr. "Vittorio Ghidetti" nel sito dell'Anpi).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Libro degli amministratori, su Comune di Treviso. URL consultato il 13 febbraio 2021.
- Storia amministrativa dell'ente, su Ministero dell'interno. URL consultato il 13 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2019).