Snowboard ai XXIII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante parallelo femminile
![]() ![]() | ||||||||||
Slalom gigante parallelo femminile Pyeongchang 2018 | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Bongpyeong | |||||||||
Periodo | 24 febbraio | |||||||||
Partecipanti | 31 da 14 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
La gara di slalom gigante parallelo femminile dei XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang, in Corea del Sud, si è svolta il 24 febbraio presso il Bokwang Phoenix Park sito a Bongpyeong. La fase di qualificazione ha avuto luogo alle ore 9:00[1] (UTC+9), mentre a partire dalla ore 13:30 è iniziata la fase a eliminazione diretta.[2]
La ceca Ester Ledecká, aggiudicandosi la medaglia d'oro dopo avere in precedenza vinto un altro oro nel supergigante dello sci alpino, è diventata la prima donna a conquistare il primo posto in due differenti sport nella storia delle Olimpiadi invernali.[3] Hanno completato il podio le due tedesche Selina Jörg, giunta seconda, e Ramona Theresia Hofmeister a cui è andata la medaglia di bronzo.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Qualificazione
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazione | Pista blu | Pista rossa | Totale | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Ester Ledecká | ![]() | 45"58 | 43"32 | 1'28"90 | Q |
2 | Alëna Zavarzina | ![]() | 45"43 | 44"73 | 1'30"16 | Q |
3 | Selina Jörg | ![]() | 44"67 | 45"60 | 1'30"27 | Q |
4 | Carolin Langenhorst | ![]() | 45"02 | 46"56 | 1'31"58 | Q |
5 | Ramona Theresia Hofmeister | ![]() | 45"36 | 46"62 | 1'31"98 | Q |
6 | Tomoka Takeuchi | ![]() | 47"86 | 45"00 | 1'32"86 | Q |
7 | Julie Zogg | ![]() | 45"70 | 47"19 | 1'32"89 | Q |
8 | Daniela Ulbing | ![]() | 47"07 | 46"00 | 1'33"07 | Q |
9 | Milena Bykova | ![]() | 46"43 | 46"66 | 1'33"09 | Q |
10 | Aleksandra Król | ![]() | 47"02 | 46"11 | 1'33"13 | Q |
11 | Julia Dujmovits | ![]() | 45"95 | 47"21 | 1'33"16 | Q |
12 | Ladina Jenny | ![]() | 46"96 | 46"23 | 1'33"19 | Q |
13 | Ina Meschik | ![]() | 46"21 | 47"02 | 1'33"23 | Q |
14 | Ekaterina Tudegeševa | ![]() | 47"44 | 45"98 | 1'33"42 | Q |
15 | Glorija Kotnik | ![]() | 48"00 | 45"52 | 1'33"52 | Q |
16 | Patrizia Kummer | ![]() | 47"00 | 46"59 | 1'33"59 | Q |
17 | Michelle Dekker | ![]() | 47"42 | 46"18 | 1'33"60 | |
18 | Nadya Ochner | ![]() | 48"00 | 45"80 | 1'33"80 | |
19 | Natal'ja Soboleva | ![]() | 47"78 | 46"15 | 1'33"93 | |
20 | Jeong Hae-rim | ![]() | 46"93 | 47"18 | 1'34"11 | |
21 | Anke Wöhrer | ![]() | 47"83 | 46"87 | 1'34"70 | |
22 | Zang Ruxin | ![]() | 48"17 | 47"09 | 1'35"26 | |
23 | Stefanie Müller | ![]() | 48"79 | 46"80 | 1'35"59 | |
24 | Weronika Biela | ![]() | 48"10 | 47"82 | 1'35"92 | |
25 | Shin Da-hae | ![]() | 49"13 | 46"91 | 1'36"04 | |
26 | Gong Naiying | ![]() | 48"63 | 47"73 | 1'36"36 | |
27 | Teodora Pentcheva | ![]() | 49"01 | 49"62 | 1'38"63 | |
28 | Annamari Danča | ![]() | 1'00"12 | 46"52 | 1'46"64 | |
Karolina Sztokfisz | ![]() | 47"13 | DSQ | DSQ | ||
Claudia Riegler | ![]() | DNF | DNF | |||
Xu Xiaoxiao | ![]() | DSQ | DSQ |
Fase ad eliminazione diretta
[modifica | modifica wikitesto]Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||
4 | ![]() | +0"02 | |||||||||||||||
13 | ![]() | 13 | ![]() | +0"78 | |||||||||||||
5 | ![]() | 5 | ![]() | ||||||||||||||
12 | ![]() | DNF | 5 | ![]() | DNF | ||||||||||||
8 | ![]() | 1 | ![]() | ||||||||||||||
9 | ![]() | +0"52 | 8 | ![]() | +0"97 | ||||||||||||
1 | ![]() | 1 | ![]() | ||||||||||||||
16 | ![]() | +0"71 | 1 | ![]() | |||||||||||||
2 | ![]() | 3 | ![]() | +0"46 | |||||||||||||
15 | ![]() | +0"03 | 2 | ![]() | |||||||||||||
7 | ![]() | 7 | ![]() | +1"88 | |||||||||||||
10 | ![]() | +0"70 | 2 | ![]() | DNF | ||||||||||||
6 | ![]() | 3 | ![]() | ||||||||||||||
11 | ![]() | +0"17 | 6 | ![]() | +0"62 | Terzo posto | |||||||||||
3 | ![]() | 3 | ![]() | 5 | ![]() | ||||||||||||
14 | ![]() | +0"65 | 2 | ![]() | +4"07 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Start List (PDF), su pyeongchang2018.com, 24 febbraio 2018. URL consultato il 2 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2018).
- ^ (EN) Brackets (PDF), su pyeongchang2018.com, 24 febbraio 2018. URL consultato il 2 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2018).
- ^ (EN) Karen Crouse, Ester Ledecka Makes History With Gold Medals in Snowboarding and Skiing, in The New York Times, 23 febbraio 2018. URL consultato il 2 marzo 2018.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Risultati (PDF), su fis-ski.com. URL consultato il 2 marzo 2018.