Soffredi del Grazia
Soffredi del Grazia (Pistoia, 1240 circa – Pistoia, 1297) è stato uno scrittore e notaio italiano del XIII secolo.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Figlio di Contessa di Iacopino e di Grazia di Soffredi, appartenenti alla famiglia dei nobili Borghesi, svolse a Pistoia attività di notaio partecipando attivamente alla vita politica della città.
Recatosi nel dicembre del 1275 a Provins si dedicò alla traduzione in volgare dei trattati di filosofia di Albertano da Brescia (già tradotti nel 1268 da Andrea da Grosseto) che risultano trascritti a Pistoia nel 1278.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Soffredi del Grazia
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Mario Pagano, DEL GRAZIA, Soffredi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 36, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1988.
- (FR) Bibliografia su Soffredi del Grazia, su Les Archives de littérature du Moyen Âge.
- Volgarizzamento dei Trattati morali di Albertano giudice da Brescia da Soffredi del Grazia: scheda, su ovipc44.ovi.cnr.it.
- Testo su Googlebooks, su books.google.co.uk.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59478251 · CERL cnp00292373 · GND (DE) 102501327 |
---|