Souper Ligka Ellada 2 2023-2024
Souper Ligka Ellada 2 2023-2024 | |
---|---|
Competizione | Souper Ligka Ellada 2 |
Sport | Calcio |
Edizione | 5ª |
Organizzatore | EPO |
Date | dal 22 settembre 2023 al 26 maggio 2024 |
Luogo | Grecia |
Partecipanti | 24 |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Risultati | |
Vincitore | Levadeiakos e Athens Kallithea (2º e 1º titolo) |
Retrocessioni | Kozanī Anagennīsī Karditsa Eolikos Apollōn Pontou Iōnikos Olympiacos B Giouchtas Panathīnaïkos B Tīlykratīs |
Cronologia della competizione | |
La Souper Ligka Ellada 2 2023-2024 è stata la 5ª edizione della seconda serie del campionato greco di calcio.
Come nella passata edizione le squadre sono state divise in due gruppi, il Gruppo A, a nord, e il Gruppo B, a sud. Rispetto alla stagione precedente, le squadre sono 6 in meno, e dunque 24 anziché 30, divise nei due gruppi che sono dunque composti da 12 squadre ciascuno.
Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Levadeiakos | 55 | 22 | 17 | 4 | 1 | 36 | 9 | +27 | |
2. | Larissa | 49 | 22 | 14 | 7 | 1 | 32 | 12 | +20 | |
3. | Nikī Volo | 32 | 22 | 10 | 2 | 10 | 33 | 24 | +9 | |
4. | AEK Atene B | 32 | 22 | 8 | 8 | 6 | 23 | 17 | +6 | |
5. | Makedonikos | 31 | 22 | 7 | 10 | 5 | 25 | 24 | +1 | |
6. | PAOK B | 30 | 22 | 9 | 3 | 10 | 31 | 27 | +4 | |
7. | Īraklīs | 29 | 22 | 7 | 8 | 7 | 24 | 19 | +5 | |
8. | Anagennīsī Karditsa | 29 | 22 | 8 | 5 | 9 | 22 | 24 | -2 | |
9. | Kozanī | 24 | 22 | 6 | 6 | 10 | 11 | 18 | -7 | |
10. | Kampaniakos | 23 | 22 | 7 | 2 | 13 | 17 | 31 | -14 | |
11. | Eolikos | 19 | 22 | 4 | 7 | 11 | 21 | 36 | -15 | |
12. | Apollōn Pontou | 11 | 22 | 3 | 2 | 17 | 12 | 45 | -33 |
Legenda:
- Ammesse alla Poule scudetto
- Ammesse alla Poule retrocessione
- Retrocesse nella Gamma Ethniki 2024-2025
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
AEK | ANA | APO | EOL | IRA | KAM | KOZ | LAR | LEV | MAK | NIK | PAO | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AEK Atene B | –––– | 0-0 | 4-0 | 2-1 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 3-0 | 0-1 | 0-0 | 0-3 | 1-0 |
Anagennisi Karditsa | 2-1 | –––– | 4-1 | 3-1 | 2-1 | 0-1 | 1-1 | 0-2 | 2-0 | 0-1 | 2-0 | 0-3 |
Apollon Pontou | 2-2 | 2-1 | –––– | 0-1 | 0-1 | 2-0 | 0-0 | 1-3 | 0-1 | 0-3 | 1-3 | 0-1 |
Eolikos | 0-2 | 1-1 | 3-1 | –––– | 1-1 | 4-2 | 0-0 | 1-1 | 0-3 | 1-3 | 0-2 | 2-2 |
Iraklis | 1-0 | 1-1 | 0-1 | 3-0 | –––– | 2-2 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 5-1 | 1-0 | 2-0 |
Kampaniakos | 1-1 | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 1-3 | –––– | 0-1 | 0-2 | 0-2 | 1-2 | 0-2 | 2-0 |
Kozani | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 1-2 | 1-0 | 0-1 | –––– | 0-2 | 0-0 | 2-0 | 0-3 | 0-1 |
Larissa | 1-1 | 1-0 | 3-0 | 2-0 | 1-0 | 2-1 | 2-0 | –––– | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 2-0 |
Levadiakos | 2-1 | 3-0 | 1-0 | 2-0 | 2-0 | 3-0 | 1-0 | 1-1 | –––– | 2-1 | 2-0 | 3-1 |
Makedonikos | 1-1 | 0-0 | 3-1 | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 2-2 | –––– | 0-0 | 3-2 |
Niki Volos | 1-1 | 1-2 | 5-0 | 3-1 | 3-1 | 2-0 | 0-1 | 1-2 | 0-1 | 1-2 | –––– | 3-2 |
PAOK B | 1-0 | 2-0 | 4-0 | 0-0 | 1-1 | 2-3 | 1-0 | 1-2 | 1-3 | 2-0 | 4-0 | –––– |
Poule promozione
[modifica | modifica wikitesto]Le 5 squadre migliori classificate nella stagione regolare si incontrano due volte per un totale di 10 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule promozione con la metà dei punti ottenuti nella stagione regolare.
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Levadeiakos | 47 | 8 | 6 | 1 | 1 | 53 | 14 | +39 | |
2. | Larissa | 35 | 8 | 2 | 4 | 2 | 48 | 26 | +22 | |
3. | Makedonikos | 25 | 8 | 2 | 3 | 3 | 38 | 39 | -1 | |
4. | Nikī Volo | 25 | 8 | 2 | 3 | 3 | 41 | 35 | +6 | |
5. | AEK Atene B | 22 | 8 | 1 | 3 | 4 | 32 | 35 | -3 |
Legenda:
- Promosso in Souper League 2024-2025
Regolamento:
- Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
Poule retrocessione
[modifica | modifica wikitesto]Le ultime sei squadre classificate nella stagione regolare, fatta eccezione per l'ultima retrocessa direttamente, si incontrano una volta sola per un totale di 5 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule retrocessione con la metà dei punti ottenuti nella stagione regolare. Le ultime tre retrocedono in Gamma Ethniki.
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
6. | PAOK B | 34 | 10 | 6 | 1 | 3 | 52 | 43 | +9 | |
7. | Īraklīs | 30 | 10 | 3 | 6 | 1 | 34 | 27 | +7 | |
8. | Kampaniakos | 29 | 10 | 5 | 2 | 3 | 29 | 40 | -11 | |
9. | Kozanī | 26 | 10 | 3 | 5 | 2 | 26 | 30 | -4 | |
10. | Anagennīsī Karditsa | 25 | 10 | 2 | 4 | 4 | 27 | 34 | -7 | |
11. | Eolikos | 15 | 10 | 1 | 2 | 7 | 28 | 51 | -23 |
Legenda:
- Retrocesse in Gamma Ethniki 2024-2025
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Athens Kallithea | 47 | 22 | 14 | 5 | 3 | 30 | 14 | +16 | |
2. | PAE Chania | 44 | 22 | 13 | 5 | 4 | 39 | 14 | +25 | |
3. | Kalamata | 36 | 22 | 10 | 6 | 6 | 27 | 15 | +12 | |
4. | Iōnikos | 36 | 22 | 10 | 6 | 6 | 34 | 23 | +11 | |
5. | Īlioupolī | 35 | 22 | 11 | 2 | 9 | 20 | 23 | -3 | |
6. | Diagoras | 27 | 22 | 8 | 3 | 11 | 21 | 30 | -9 | |
7. | Egaleo | 25 | 22 | 7 | 4 | 11 | 15 | 25 | -10 | |
8. | Olympiacos B (-10) | 23 | 22 | 8 | 9 | 5 | 31 | 21 | +10 | |
9. | Giouchtas | 22 | 22 | 5 | 7 | 10 | 21 | 29 | -8 | |
10. | Panachaïkī | 21 | 22 | 4 | 9 | 9 | 24 | 32 | -8 | |
11. | Panathīnaïkos B | 21 | 22 | 6 | 3 | 13 | 19 | 36 | -17 | |
12. | Tīlykratīs | 18 | 22 | 5 | 3 | 14 | 17 | 33 | -16 |
Legenda:
- Ammesse alla Poule scudetto
- Ammesse alla Poule retrocessione
- Retrocesse nella Gamma Ethniki 2024-2025
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
ATH | CHA | DIA | EGA | GIO | ION | ILI | KAL | OLY | PAN | PAA | TIL | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Athens Kallithea | –––– | 0-1 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 3-2 | 0-0 | 3-0 | 3-0 |
PAE Chania | 0-0 | –––– | 4-0 | 2-0 | 4-1 | 1-1 | 3-1 | 1-1 | 2-0 | 4-1 | 2-0 | 3-0 |
Diagoras | 2-1 | 3-1 | –––– | 2-1 | 2-0 | 2-1 | 0-1 | 1-0 | 0-2 | 1-2 | 1-0 | 0-2 |
Egaleo | 1-1 | 0-0 | 4-1 | –––– | 1-0 | 1-2 | 1-0 | 0-3 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | 1-0 |
Giouchtas | 1-2 | 0-0 | 2-0 | 2-0 | –––– | 2-2 | 0-1 | 1-1 | 2-2 | 2-1 | 2-0 | 1-0 |
Ionikos | 0-1 | 0-3 | 1-0 | 5-1 | 0-0 | –––– | 4-1 | 3-2 | 1-0 | 3-1 | 2-0 | 1-0 |
Ilioupoli | 1-2 | 1-0 | 1-0 | 2-0 | 0-0 | 0-3 | –––– | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 1-3 | 1-0 |
Kalamata | 1-0 | 0-2 | 1-2 | 1-0 | 3-1 | 0-0 | 2-0 | –––– | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 3-0 |
Olympiakos B | 1-2 | 3-0 | 1-0 | 0-0 | 3-1 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | –––– | 2-2 | 3-1 | 4-1 |
Panachaiki | 1-1 | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 3-1 | 1-1 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | –––– | 0-2 | 2-1 |
Panathinaikos B | 0-1 | 0-2 | 2-2 | 1-0 | 2-1 | 1-0 | 0-2 | 1-4 | 1-3 | 2-2 | –––– | 2-1 |
Tilikratis | 0-3 | 0-3 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 3-2 | 1-2 | 0-2 | 2-2 | 2-2 | 2-0 | –––– |
Poule promozione
[modifica | modifica wikitesto]Le 5 squadre migliori classificate nella stagione regolare si incontrano due volte per un totale di 8 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule promozione con la metà dei punti ottenuti nella stagione regolare.
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Athens Kallithea | 41 | 8 | 5 | 2 | 1 | 18 | 5 | +13 | |
2. | PAE Chania | 35 | 8 | 4 | 1 | 3 | 19 | 14 | +5 | |
3. | Iōnikos[1] | 29 | 8 | 2 | 5 | 1 | 9 | 6 | +3 | |
4. | Īlioupolī | 29 | 8 | 3 | 2 | 3 | 11 | 19 | -8 | |
5. | Kalamata | 20 | 8 | 0 | 2 | 6 | 2 | 15 | -13 |
Legenda:
- Promosso in Souper League 2024-2025
Regolamento:
- Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
Poule retrocessione
[modifica | modifica wikitesto]Le ultime sei squadre classificate nella stagione regolare, fatta eccezione per l'ultima retrocessa direttamente, si incontrano una volta sola per un totale di 5 partite per squadra. Le squadre cominciano la Poule retrocessione con la metà dei punti ottenuti nella stagione regolare. Le ultime tre retrocedono in Gamma Ethniki.
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
6. | Egaleo | 30 | 10 | 4 | 5 | 1 | 10 | 5 | +5 | |
7. | Panachaïkī | 30 | 10 | 6 | 1 | 3 | 11 | 10 | +1 | |
8. | Diagoras | 29 | 10 | 3 | 6 | 1 | 8 | 6 | +2 | |
9. | Olympiacos B | 23 | 10 | 3 | 2 | 5 | 17 | 13 | +4 | |
10. | Giouchtas | 21 | 10 | 3 | 1 | 6 | 8 | 15 | -7 | |
11. | Panathīnaïkos B | 20 | 10 | 2 | 3 | 5 | 6 | 11 | -5 |
Legenda:
- Retrocesse in Gamma Ethniki 2024-2025
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Non si iscrive al prossimo campionato di Super League 2 né alla Gamma Ethniki.