Tat'jana Lemechova
Tat'jana Lemechova | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||
Termine carriera | 1981 - giocatrice 1996 - allenatrice | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Tat'jana Ivanovna Lemechova (in russo Татьяна Ивановна Лемехова?; Leningrado, 19 giugno 1946 – San Pietroburgo, 8 gennaio 2013[1]) è stata una cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica, dal 1991 russa.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Con l'Unione Sovietica ha disputato i Campionati mondiali del 1971.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]- Spartak Leningrado: 1973-1974
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Татьяна Ивановна Лемехова (1946 – 2013) kfis.spb.ru
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Tat'jana Lemechova, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Tat'jana Lemechova, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (RU) Scheda su infosport.ru
- (RU) Scheda su sport-strana.ru