Thomas Wörle

Thomas Wörle
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza184 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
SquadraUlma
Termine carriera2010 - giocatore
Carriera
Giovanili
TSG Tannhausen
1997-1998Stoccarda
1998-2000Augusta
Squadre di club1
2000-2002Augusta49 (2)
2002-2003TSV Krumbach? (?)
2003-2005Monaco 1860 II65 (4)
2005-2008Kickers Offenbach85 (4)
2008-2010Greuther Fürth12 (0)
Nazionale
1999Germania (bandiera) Germania U-170 (0)
Carriera da allenatore
2010-2019Bayern Monaco(femm.)
2021-Ulma
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 novembre 2024

Thomas Wörle (Krumbach, 11 febbraio 1982) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo centrocampista, tecnico dell'Ulma.

Il 15 maggio 2010 diventa l'allenatore del Bayern Monaco femminile, sostituendo nel ruolo il padre Günther.[1] Con le bavaresi vince la prima Coppa di Germania della storia del club[2] e due campionati consecutivi[3][4][5], lasciando la squadra nel 2019.[6][7]

Il 28 giugno 2021 diventa il tecnico dell'Ulma, con cui firma un biennale.[8] L'8 giugno 2023, dopo aver conquistato la promozione in 3. Liga[9], rinnova fino al 2025.[10] Dopo aver vinto il campionato di terza serie, ottenendo così la seconda promozione consecutiva[11][12], il 15 novembre 2024 prolunga con i bianconeri fino al 2027.[13]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Bayern Monaco: 2014-2015, 2015-2016
Ulma: 2022-2023 (Sudovest)
Ulma: 2023-2024
Bayern Monaco: 2011-2012
  1. ^ (DE) Wörle beerbt Wörle, su fcbayern.com, 15 maggio 2010. URL consultato il 20 novembre 2024.
  2. ^ (EN) Bayern women seal maiden cup triumph, su fcbayern.com, 12 maggio 2012. URL consultato il 20 novembre 2024.
  3. ^ (DE) Sensationell! FCB-Frauen feiern Herzschlag-Titel, su fcbayern.com, 10 maggio 2015. URL consultato il 20 novembre 2024.
  4. ^ (DE) Meister-Frauen feiern 'open end', su fcbayern.com, 11 maggio 2015. URL consultato il 20 novembre 2024.
  5. ^ (DE) FCB-Frauen sind wieder Deutscher Meister, su fcbayern.com, 1º maggio 2016. URL consultato il 20 novembre 2024.
  6. ^ (DE) Trainer Wörle verlässt Bayern-Frauen zum Saisonende, su fcbayern.com, 10 ottobre 2018. URL consultato il 20 novembre 2024.
  7. ^ (DE) Die FC Bayern Frauen sagen Danke und Servus!, su fcbayern.com, 3 maggio 2019. URL consultato il 20 novembre 2024.
  8. ^ (DE) Thomas Wörle wird Cheftrainer, su ssvulm1846-fussball.de, 28 giugno 2021. URL consultato il 20 novembre 2024.
  9. ^ (DE) Der SSV Ulm steigt in die 3. Liga auf, su swr.de, 20 maggio 2023. URL consultato il 20 novembre 2024.
  10. ^ (DE) Der SSV verlängert mit Thomas Wörle, su ssvulm1846-fussball.de, 8 giugno 2023. URL consultato il 20 novembre 2024.
  11. ^ (EN) SSV Ulm 1846 seal promotion and capture 3. Liga crown, su bulinews.com, 4 maggio 2024. URL consultato il 20 novembre 2024.
  12. ^ (EN) SSV Ulm 1846: Who are the 3. Liga winners preparing for a first Bundesliga 2 campaign in over 20 years?, su bundesliga.com, 6 maggio 2024. URL consultato il 20 novembre 2024.
  13. ^ (DE) Der SSV Ulm 1846 verlängert mit Trainerteam um Thomas Wörle, su bundesliga.com, 15 novembre 2024. URL consultato il 20 novembre 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]