Tokyo Philharmonic Orchestra
Tokyo Philharmonic Orchestra 東京フィルハーモニー交響楽団 | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Città | Tokyo |
Periodo attività | 1911 - ... |
Sito web | www.tpo.or.jp/ |
La Tokyo Philharmonic Orchestra (東京フィルハーモニー交響楽団?, Tōkyō Firuhāmonī Kōkyō Gakudan) è la più antica orchestra di musica classica del Giappone, essendo stata fondata a Nagoya nel 1911. Si trasferisce a Tokyo nel 1938 e dal 2005 è composta da 166 membri. Dal 2016 il Direttore Principale è l'italiano Andrea Battistoni, con poco più di trent'anni[1]
L'orchestra suona a Orchard Hall, parte della Bunkamura (文化 村), complesso commerciale e di intrattenimento in Shibuya, Tokyo.
Direttori
[modifica | modifica wikitesto]- Direttore Principale: Andrea Battistoni
- Direttore Musicale Onorario: Myung-whun Chung
- Direttori Laureati: Tadaaki Otaka, Kazushi Ono e Dan Ettinger
- Direttori Ospiti Speciali: Michail Pletnëv
- Direttore Residente: Kazumasa Watanabe
- Direttore Associato: Min Chung
- Membro Onorario Permanente e Direttore Laureato: Norio Ohga
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Il maestro Andrea Battistoni è il nuovo direttore della Tokyo Philharmonic Orchestra, su repubblica.it, 3 ottobre 2016. URL consultato il 29 agosto 2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tokyo Philharmonic Orchestra
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Controllo di autorità | VIAF (EN) 139624135 · ISNI (EN) 0000 0001 2169 7810 · LCCN (EN) n80067875 · GND (DE) 1245792-9 · BNF (FR) cb165079210 (data) · J9U (EN, HE) 987007347535205171 · NDL (EN, JA) 00305834 |
---|