Torino Challenger 2022 - Singolare

Torino Challenger 2022
Singolare
Sport Tennis
VincitoreGermania (bandiera) Mats Moraing
FinalistaFrancia (bandiera) Quentin Halys
Punteggio7–6(11), 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Torino Challenger 2022.

Questa è la prima edizione di questo torneo.

In finale Mats Moraing ha sconfitto Quentin Halys con il punteggio di 7–6(11), 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Francia (bandiera) Quentin Halys (finale)
  2. Germania (bandiera) Mats Moraing (campione)
  3. Canada (bandiera) Vasek Pospisil (semifinale)
  4. Italia (bandiera) Franco Agamenone (secondo turno)
  1. Italia (bandiera) Thomas Fabbiano (secondo turno)
  2. Germania (bandiera) Daniel Masur (quarti di finale)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Tim van Rijthoven (secondo turno)
  4. Germania (bandiera) Maximilian Marterer (primo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera) Gijs Brouwer (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Antoine Escoffier (quarti di finale)
  3. Francia (bandiera) Arthur Fils (secondo turno)
  1. Belgio (bandiera) Michael Geerts (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Filip Cristian Jianu (quarti di finale)
  3. Regno Unito (bandiera) Ryan Peniston (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Jonathan Eysseric (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Francesco Maestrelli (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Matteo Viola (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Luca Potenza (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Francia (bandiera) Quentin Halys 4 7 7
Paesi Bassi (bandiera) Jelle Sels 6 63 6(0) 1 Francia (bandiera) Quentin Halys 611 3
3 Canada (bandiera) Vasek Pospisil 4 4 2 Germania (bandiera) Mats Moraing 7 6
2 Germania (bandiera) Mats Moraing 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Francia (bandiera) Q Halys 6 7
 Italia (bandiera) A Vavassori 3 65 1  Francia (bandiera) Q Halys 65 7 6
WC  Italia (bandiera) M Viola 6 64 2 Q  Francia (bandiera) A Fils 7 65 4
Q  Francia (bandiera) A Fils 3 7 6 1  Francia (bandiera) Q Halys 7 6
 Italia (bandiera) G Zeppieri 67 6 6 6  Germania (bandiera) D Masur 5 1
 Italia (bandiera) A Arnaboldi 7 2 4  Italia (bandiera) G Zeppieri 5 5
WC  Italia (bandiera) F Maestrelli 2 4 6  Germania (bandiera) D Masur 7 7
6  Germania (bandiera) D Masur 6 6 1  Francia (bandiera) Q Halys 4 7 7
4  Italia (bandiera) F Agamenone 6 6  Paesi Bassi (bandiera) J Sels 6 63 6(0)
 Giappone (bandiera) H Moriya 4 4 4  Italia (bandiera) F Agamenone 2 4
 Stati Uniti (bandiera) M Mmoh 6 6  Stati Uniti (bandiera) M Mmoh 6 6
 Cina (bandiera) Z Zhang 1 2  Stati Uniti (bandiera) M Mmoh 67 5
WC  Italia (bandiera) L Potenza 1 4  Paesi Bassi (bandiera) J Sels 7 7
 Paesi Bassi (bandiera) J Sels 6 6  Paesi Bassi (bandiera) J Sels 4 6 6
 Belgio (bandiera) R Bemelmans 7 3 65 5  Italia (bandiera) T Fabbiano 6 3 4
5  Italia (bandiera) T Fabbiano 5 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Germania (bandiera) M Marterer 68 5
Q  Regno Unito (bandiera) R Peniston 7 7 Q  Regno Unito (bandiera) R Peniston 5 2
 Germania (bandiera) J Lenz 0 66 Q  Francia (bandiera) A Escoffier 7 6
Q  Francia (bandiera) A Escoffier 6 7 Q  Francia (bandiera) A Escoffier 64 4
 Stati Uniti (bandiera) U Blanch 6 6 3  Canada (bandiera) V Pospisil 7 6
LL  Francia (bandiera) J Eysseric 4 1  Stati Uniti (bandiera) U Blanch 3 6 3
Q  Belgio (bandiera) M Geerts 3 4 3  Canada (bandiera) V Pospisil 6 3 6
3  Canada (bandiera) V Pospisil 6 6 3  Canada (bandiera) V Pospisil 4 4
7  Paesi Bassi (bandiera) T van Rijthoven 6 6 2  Germania (bandiera) M Moraing 6 6
 Germania (bandiera) T Kamke 3 1 7  Paesi Bassi (bandiera) T van Rijthoven 7 63 2
 Italia (bandiera) L Nardi 2 63 Q  Romania (bandiera) FC Jianu 64 7 6
Q  Romania (bandiera) FC Jianu 6 7 Q  Romania (bandiera) FC Jianu 4 3
 Argentina (bandiera) JP Ficovich 5 2 2  Germania (bandiera) M Moraing 6 6
Q  Paesi Bassi (bandiera) G Brouwer 7 6 Q  Paesi Bassi (bandiera) G Brouwer 4 4
 Francia (bandiera) M Guinard 4 6 4 2  Germania (bandiera) M Moraing 6 6
2  Germania (bandiera) M Moraing 6 2 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis