Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio maschile
Torneo di Wimbledon 1998 Doppio maschile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 2–6, 6–4, 7–6(3), 5–7, 10–8 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Dopo cinque successi consecutivi si è interrotto il dominio di Todd Woodbridge e Mark Woodforde, la coppia australiana ha infatti raggiunto la finale per la sesta volta ma sono stati sconfitti dagli olandesi Jacco Eltingh e Paul Haarhuis dopo un incontro combattuto che si è concluso solo al quinto set col punteggio di 2–6, 6–4, 7–6(3), 5–7, 10–8.[1]
Con questo trofeo hanno completato entrambi il Career Grand Slam, per Jacco Eltingh è stato anche il terzo Slam in stagione.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]- 1.
Jacco Eltingh /
Paul Haarhuis (campioni)
- 2.
Todd Woodbridge /
Mark Woodforde (finale)
- 3.
Mahesh Bhupathi /
Leander Paes (secondo turno)
- 4.
Ellis Ferreira /
Rick Leach (quarti di finale)
- 5.
Jonas Björkman /
Patrick Rafter (semifinale)
- 6.
Donald Johnson /
Francisco Montana (terzo turno)
- 7.
Evgenij Kafel'nikov /
Daniel Vacek (terzo turno)
- 8.
Martin Damm /
Jim Grabb (terzo turno)
- 9.
Patrick Galbraith /
Brett Steven (quarti di finale)
- 10.
Nicklas Kulti /
David Macpherson (quarti di finale)
- 11.
Mark Knowles /
Daniel Nestor (terzo turno)
- 12.
Wayne Black /
Sébastien Lareau (semifinale)
- 13.
Joshua Eagle /
Andrew Florent (primo turno)
- 14.
Neil Broad /
Piet Norval (terzo turno)
- 15.
Marc-Kevin Goellner /
David Prinosil (secondo turno)
- 16.
Sandon Stolle /
Cyril Suk (terzo turno)
Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Finali
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 6 | 6 | 7 | |||||||||||||
12 | ![]() ![]() | 4 | 4 | 5 | 1 | ![]() ![]() | 2 | 6 | 7 | 5 | 10 | ||||||
2 | ![]() ![]() | 6 | 1 | 6 | 7 | 2 | ![]() ![]() | 6 | 4 | 6 | 7 | 8 | |||||
5 | ![]() ![]() | 4 | 6 | 2 | 5 |
Parte alta
[modifica | modifica wikitesto]Sezione 1
[modifica | modifica wikitesto]Sezione 2
[modifica | modifica wikitesto]Parte bassa
[modifica | modifica wikitesto]Sezione 3
[modifica | modifica wikitesto]Sezione 4
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Dutch Defeat Woodies in Doubles, su washingtonpost.com, 4 luglio 1998. URL consultato il 5 ottobre 2023.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.