Tour de l'Ain 2013
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 25ª | ||||
Data | 9 agosto - 13 agosto | ||||
Partenza | Trévoux | ||||
Arrivo | Belley | ||||
Percorso | 551,4 km, 4 tappe | ||||
Tempo | 14h09'22" | ||||
Media | 41,007 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2013 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Tour de l'Ain 2013, venticinquesima edizione della corsa e valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2013 categoria 2.1, si svolse in quattro tappe, precedute da un prologo, dal 9 al 13 agosto 2013 su un percorso di 551,4 km, con partenza da Trévoux e arrivo a Belley, in Francia. La vittoria fu appannaggio del francese Romain Bardet, che completò il percorso in 14h09'22", precedendo lo spagnolo Luis León Sánchez ed il connazionale John Gadret.
Sul traguardo di Belley 102 ciclisti, sui 120 partiti da Trévoux, portarono a termine la competizione.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
Prol. | 9 agosto | Trévoux > Trévoux | 4,5 | ![]() | ![]() |
1ª | 10 agosto | Lagnieu > Bourg-en-Bresse | 156,2 | ![]() | ![]() |
2ª | 11 agosto | Ferme de la Forêt > Oyonnax | 147,6 | ![]() | ![]() |
3ª | 12 agosto | Izernore > Monts Jura | 137,9 | ![]() | ![]() |
4ª | 13 agosto | Nantua > Belley | 134,3 | ![]() | ![]() |
Totale | 551,4 |
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Alla manifestazione parteciparono 20 squadre composte da 6 corridori, per un totale di 120 corridori al via.
|
|
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]Prologo
[modifica | modifica wikitesto]- 9 agosto: Trévoux (cronometro individuale) – 4,5 km
- Risultati
|
|
1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 10 agosto: Lagnieu > Bourg-en-Bresse – 156,2 km
- Risultati
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 11 agosto: Ferme de la Forêt > Oyonnax – 147,6 km
- Risultati
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 12 agosto: Izernore > Monts Jura – 137,9 km
- Risultati
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | AG2R | 14h09'22" |
2 | ![]() | Belkin | a 1'13" |
3 | ![]() | AG2R | a 1'15" |
4 | ![]() | IAM | a 1'37" |
5 | ![]() | Auber 93 | a 1'50" |
6 | ![]() | FDJ | a 1'55" |
7 | ![]() | FDJ | a 2'00" |
8 | ![]() | Vacansoleil | s.t. |
9 | ![]() | Belkin | a 2'01" |
10 | ![]() | Omega | a 3'48" |
Classifica a punti
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() | AG2R | 43 |
2 | ![]() | Vacansoleil | 41 |
3 | ![]() | Belkin | 37 |
Classifica scalatori
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() | IAM | 35 |
2 | ![]() | Belkin | 27 |
3 | ![]() | AG2R | 22 |
Classifica giovani
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | AG2R | 14h11'22" |
2 | ![]() | Sel. Francia U23 | a 5'46" |
3 | ![]() | Bretagne-Séché | a 6'24" |
Classifica a squadre
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() | 42h37'34" |
2 | ![]() | a 1'27" |
3 | ![]() | a 20'08" |
Evoluzione delle varie classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Vincitore | Classifica generale | Classifica a punti | Classifica GPM | Classifica giovani | Classifica a squadre |
---|---|---|---|---|---|---|
P | Gianni Meersman | Gianni Meersman | Gianni Meersman | Gianni Meersman | Dylan van Baarle | Omega Pharma-Quickstep Cycling Team |
1 | Leonardo Duque | Leonardo Duque | Cyrille Patoux | |||
2 | Grega Bole | Fabio Felline | Fabio Felline | Bert-Jan Lindeman | Natnael Berhane | Belkin |
3 | Luis León Sánchez | Tom-Jelte Slagter | Steven Kruijswijk | Kenny Elissonde | ||
4 | Wout Poels | Romain Bardet | Romain Bardet | Matthias Brändle | ||
Classifiche finali | Romain Bardet | Romain Bardet | Matthias Brändle | Kenny Elissonde | Belkin |
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]- Romain Bardet, classifica generale.
- Romain Bardet, classifica a punti.
- Matthias Brändle, miglior scalatore.
- Kenny Elissonde, miglior giovane
- Romain Bardet, super combattivo
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tour de l'Ain 2013
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su tourdelain.com.
- La corsa, su procyclingstats.com.
- La corsa, su cqranking.com.