Tour of Japan 2023
Tour of Japan 2023 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 25ª | ||||
Data | 21 maggio - 28 maggio | ||||
Partenza | Sakai | ||||
Arrivo | Tokyo | ||||
Percorso | 715,45 km, 8 tappe | ||||
Tempo | 17h45'01" | ||||
Media | 40,306 km/h | ||||
Valida per | UCI Asia Tour 2023 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | Luke Lamperti | ||||
Montagna | Leonel Quintero | ||||
Giovani | Liam Johnston | ||||
Squadre | JCL Team Ukyo | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Tour of Japan 2023, venticinquesima edizione della corsa, valevole come prova dell'UCI Asia Tour 2023 categoria 2.1, si svolse in otto tappe dal 21 al 28 maggio 2023 su un percorso di 715,45 km, con partenza da Sakai e arrivo a Tokyo, in Giappone.[1][2] La vittoria fu appannaggio dell'australiano Nathan Earle, il quale completò il percorso in 17h45'01", alla media di 40,306 km/h, precedendo il connazionale Benjamin Dyball ed il giapponese Atsushi Oka.
Sul traguardo di Tokyo 83 ciclisti, su 96 partiti da Sakai, portarono a termine la competizione.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 21 maggio | Sakai > Sakai (cronometro individuale) | 2,6 | Luke Lamperti | Luke Lamperti |
2ª | 22 maggio | Shimokoma > Seika (Kyoto stage) | 103,6 | Georgios Bouglas | Georgios Bouglas |
3ª | 23 maggio | Inabe > Inabe | 127 | Carter Bettles | Luke Lamperti |
4ª | 24 maggio | Mino > Mino | 137,3 | Luke Lamperti | Luke Lamperti |
5ª | 25 maggio | Shimohisakata > Shimohisakata (Shinshu Iida Stage) | 120,9 | Atsushi Oka | Atsushi Oka |
6ª | 26 maggio | Subashiri > Monte Fuji (cronometro individuale) | 11,4 | Nathan Earle | Nathan Earle |
7ª | 27 maggio | Sagamihara > Sagamihara | 107,5 | Luke Lamperti | Nathan Earle |
8ª | 28 maggio | Tokyo > Tokyo | 105,15 | Kazushige Kuboki | Nathan Earle |
Totale | 715,45 |
Squadre e corridori partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
5ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 25 maggio: Shimohisakata > Shimohisakata (Shinshu Iida Stage) - 120,9 km
- Risultati
|
|
6ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 26 maggio: Subashiri > Monte Fuji - (cronometro individuale) – 11,4 km
- Risultati
|
|
7ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 27 maggio: Sagamihara > Sagamihara - 107,5 km
- Risultati
|
|
8ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Vincitore | Classifica generale Maglia verde | Classifica a punti Maglia blu | Classifica scalatori Maglia rossa | Classifica giovani Maglia bianca | Classifica a squadre |
---|---|---|---|---|---|---|
1ª | Luke Lamperti | Luke Lamperti | Luke Lamperti | non assegnata | Luke Lamperti | Trinity Racing |
2ª | Georgios Bouglas | Georgios Bouglas | Atsushi Oka | Naoki Kojima | JCL Team Ukyo | |
3ª | Carter Bettles | Luke Lamperti | Luke Lamperti | |||
4ª | Luke Lamperti | |||||
5ª | Atsushi Oka | Atsushi Oka | Kinan Cycling Team | |||
6ª | Nathan Earle | Nathan Earle | Liam Johnston | JCL Team Ukyo | ||
7ª | Luke Lamperti | Leonel Quintero | ||||
8ª | Kazushige Kuboki | |||||
Classifiche finali | Nathan Earle | Luke Lamperti | Leonel Quintero | Liam Johnston | JCL Team Ukyo |
- Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte
- Nella 2ª tappa Liam Johnston ha indossato la maglia blu al posto di Luke Lamperti e Fergus Browning ha indossato quella bianca al posto di Luke Lamperti.
- Nella 4ª tappa Carter Bettles ha indossato la maglia blu al posto di Luke Lamperti.
- Dalla 4ª alla 6ª tappa Liam Johnston ha indossato la maglia bianca al posto di Luke Lamperti.
- Nella 5ª tappa Jeroen Meijers ha indossato la maglia blu al posto di Luke Lamperti.
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale - Maglia verde
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Nathan Earle | JCL | 17h45'01" |
2 | Benjamin Dyball | Victoire | a 45" |
3 | Atsushi Oka | JCL | a 55" |
4 | Benjamín Prades | JCL | a 1'09" |
5 | Drew Morey | Kinan | a 1'34" |
6 | Leonel Quintero | Victoire | a 1'46" |
7 | Carter Bettles | Victoire | a 1'51" |
8 | Thomas Lebas | Kinan | a 2'50" |
9 | Liam Johnstone | Trinity | a 3'03" |
10 | José Vicente Toribio | Matrix | a 3'06" |
Classifica a punti - Maglia blu
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Luke Lamperti | Trinity | 114 |
2 | Atsushi Oka | JCL | 93 |
3 | Jeroen Meijers | Terengganu | 72 |
4 | Georgios Bouglas | Matrix | 65 |
5 | Benjamín Prades | JCL | 55 |
Classifica scalatori - Maglia rossa
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Leonel Quintero | Victoire | 41 |
2 | Naoki Kojima | Bridgestone | 38 |
3 | Carter Bettles | Victoire | 18 |
4 | Nathan Earle | JCL | 15 |
5 | Benjamin Dyball | Victoire | 12 |
Classifica giovani - Maglia bianca
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Liam Johnstone | Trinity | 17h48'04" |
2 | Luca Jenni | EF-Nippo | a 1'54" |
3 | Kevin McCambridge | Trinity | a 3'18" |
4 | Takeharu Amano | Shimano | a 4'33" |
5 | Luke Lamperti | Trinity | a 4'38" |
Classifica a squadre
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | JCL Team Ukyo | 53h17'22" |
2 | Victoire Hiroshima | a 2'24" |
3 | Kinan Cycling Team | a 3'08" |
4 | Terengganu Polygon Cycling Team | a 7'31" |
5 | Matrix Powertag | a 7'35" |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Tour of Japan 2023, il percorso (Altimetrie e Planimetrie), su toj.co.jp. URL consultato il 6 giugno 2023.
- ^ Tour of Japan 2023, il percorso (Altimetrie e Planimetrie), su procyclingstats.com. URL consultato il 6 giugno 2023.
- ^ (JA) Tour of Japan 2023, startlist, su toj.co.jp. URL consultato il 6 giugno 2023.
- ^ (EN) Tour of Japan 2023, startlist, su procyclingstats.com. URL consultato il 6 giugno 2023.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tour of Japan 2023
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, JA) sito ufficiale, su toj.co.jp.
- (EN) La corsa, su procyclingstats.com.