Truc le Creste
Truc le Creste | |
---|---|
La montagna vista dalla Pietraborga | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Torino |
Altezza | 827 m s.l.m. |
Prominenza | 209 m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°00′21.42″N 7°22′15.6″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Cozie |
Sottosezione | Alpi del Monginevro |
Supergruppo | Catena Bucie-Grand Queyron-Orsiera |
Gruppo | Gruppo dell'Orsiera |
Sottogruppo | Costiera Orsiera-Rocciavrè |
Codice | I/A-4.II-A.3.b |
Il Truc le Creste è una montagna del Piemonte alta 827 m s.l.m.[1]; fa parte delle Alpi del Monginevro nelle Alpi Cozie.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]La montagna domina Cumiana e si trova sullo spartiacque che separa la Val Sangone (a nord) dalla Val Chisola. Il crinale occidentale, passando per una modesta elevazione a quota 751 m, scende alla Colletta di Cumiana e risale poi in direzione del Monte Freidour. Ad est lo spartiacque, dopo due insellature chiamate Colle del Teit e Colle Frascà, prosegue in direzione della Montagnazza. Per la cima del Truc le Creste passa anche il confine comunale tra Trana e Cumiana. Tutta la zona è coperta da ampi boschi di latifoglie; il punto culminante del Truc è segnalato da un ometto di pietrame.
Geologia
[modifica | modifica wikitesto]Il Truc le Creste è costituito principalmente di rocce scistose[2], tra le quali si segnalano micascisti, gneiss e serpentiniti.[3]
Accesso alla cima
[modifica | modifica wikitesto]L'accesso alla cima della montagna è di tipo escursionistico. La via più breve segue un sentiero che parte dalla Colletta di Cumiana e percorre in modo abbastanza fedele la cresta occidentale del monte, giungendo sull'ometto di vetta in circa 30 minuti dalla partenza. In alternativa si possono utilizzare altri sentieri che ne percorrono la cresta est e il versante meridionale, ricavando eventualmente itinerari ad anello[4]. Se il tempo è bello la zona è particolarmente indicata per escursioni anche in pieno inverno[5], data l'esposizione favorevole e la quota relativamente modesta.[4] Il panorama dalla cima durante la stagione estiva è parzialmente limitato dalla vegetazione.
Cartografia
[modifica | modifica wikitesto]- 6 - Pinerolese Val Sangone, scala 1:25.000, ed. Fraternali, Ciriè
- 17 - Torino Pinerolo e Bassa Val di Susa, scala 1:50.000, ed. IGC - Istituto Geografico Centrale
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ AA.VV., Piemonte, eccetto Torino e Valle d'Aosta, collana Guida d'Italia, Touring club italiano, 1961, p. 393. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ S.Franchi, V.Novarese, Appunti geologici e petrografici sui dintorni di Pinerolo, in Bollettino del Servizio geologico d'Italia, vol. 26, Instituto poligrafico e zecca dello stato, 1895, p. 398. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ AA.VV. (Regio ufficio geologico d'Italia), Bollettino, vol. 23, Comitato geologico d'Italia, 1892, p. 385. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ a b Filippo Ceragioli, L'anello del Truc le Creste, su mountainhall.it, 29 dicembre 2021. URL consultato il 12 aprile 2022.
- ^ andrea72, Da Cumiana alla Colletta per il Truc le Creste, su lafiocavenmola.it, 8 gennaio 2009. URL consultato il 12 aprile 2022.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Truc le Creste
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Truc le Creste, su Peakbagger.com.