Un altro ferragosto
Un altro ferragosto è un film italiano del 2024 diretto da Paolo Virzì.[1]
La pellicola funge da sequel del film Ferie d'agosto del 1996.[2]
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Ventotto anni dopo la loro estate insieme, i Molino e i Mazzalupi tornano a Ventotene per motivi diversi. Sandro è ormai morente e il figlio ventiseienne Altiero, imprenditore digitale sposato con un fotomodello, decide di invitare gli amici del padre a trascorrere un'ultima estate tutti insieme. Ma negli stessi giorni la cittadina ospita anche le nozze di Sabry Mazzalupi, diventata celebrità del web, che portano a Ventotene non solo la famiglia della donna, ma anche giornalisti, curiosi e arrampicatori sociali.
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Il film, diretto da Paolo Virzì e scritto dallo stesso con Francesco Bruni e Carlo Virzì è stato prodotto da Lotus Production, Leone Film Group, Tenderstories e Rai Cinema.[3][4]
Le riprese si sono svolte a Ventotene tra il 25 aprile e il 21 giugno 2023.[5][6] Gran parte del cast del film originale è tornata a ricoprire i rispettivi ruoli.[7][8]
Promozione
[modifica | modifica wikitesto]Il primo trailer è stato diffuso il 12 febbraio 2024.[9]
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]Il film è distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 7 marzo 2024 da 01 Distribution.[10]
Accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]Incassi
[modifica | modifica wikitesto]Il film ha incassato 1771267 € con 265217 presenze.[11]
Critica
[modifica | modifica wikitesto]Le recensioni sono state generalmente positive dalla critica cinematografica.[12][13][14][15] Il critico cinematografico Simone Emiliani su Sentieri Selvaggi descrive il film come «un melodramma e un’impietosa radiografia dell’Italia di oggi mascherati da commedia di costume che mescola con intensità illusoria gioia e amarezza».[16]
Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]- 2024 – Nastro d'argento[17]
- Candidatura per il miglior film commedia
- Candidatura per il miglior attore in un film commedia a Andrea Carpenzano
- Candidatura per la miglior attrice in un film commedia a Sabrina Ferilli
- 2024 – Ciak d'oro[18]
- Candidatura per il miglior film commedia
- Candidatura per il miglior attore protagonista a Silvio Orlando
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Alberto Crespi, ‘Un altro Ferragosto’, Virzì manda all’Italia una lettera al fiele. La recensione di Alberto Crespi, su la Repubblica, 7 marzo 2024. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ Mauro Donzelli, Un Altro Ferragosto, una malinconica commedia sul tempo che passa: Paolo Virzì sul sequel di Ferie d'Agosto, su Comingsoon.it, 4 marzo 2024. URL consultato il 3 aprile 2024.
- ^ Martina Barone, Un altro Ferragosto: l'arrivo della famiglia Molino a Ventotene in una clip in anteprima, su The Hollywood Reporter Roma, 1º marzo 2024. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ Vania Amitrano, Un altro Ferragosto, Paolo Virzì: «è stato un modo per riflettere sulla mia vita», su Ciak, 4 marzo 2024. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ A Ventotene i Molino e i Mezzalupi per Un altro Ferragosto, su Agenzia ANSA, 24 marzo 2023. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ Alessandra De Luca, Cinema. “Un altro ferragosto”, Virzì torna a Ventotene ma è tutto cambiato, su Avvenire, 4 marzo 2024. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ Mauro Donzelli, Un Altro Ferragosto: video intervista a Sabrina Ferilli, Christian De Sica, Silvio Orlando e Laura Morante, su Comingsoon.it, 9 marzo 2024. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ Arianna Finos, ‘Un altro Ferragosto’, i protagonisti: “Il passato sembra migliore. Pensavamo che Berlusconi fosse il male assoluto, oggi forse il male siamo noi”, su la Repubblica, 4 marzo 2024. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ Ferie d'agosto ha un seguito: ecco il trailer di Un altro Ferragosto, su Esquire Italia, 12 febbraio 2024. URL consultato il 24 marzo 2024.
- ^ Arriva il 7 marzo Un altro ferragosto, il nuovo film di Virzì, su Agenzia ANSA, 30 gennaio 2024. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ BoxOffice, su www.cinetel.it. URL consultato il 16 agosto 2024.
- ^ Valerio Sammarco, Un altro Ferragosto: il furore di una commedia acida e la malinconia di una tragedia senza speranza, su Cinematografo, 5 marzo 2024. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ Giancarlo Usai, Un altro ferragosto | Film | Recensione, su Ondacinema, 16 marzo 2025. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ Paola Casella, Un altro ferragosto: un film di parole, che ritrova atmosfere e personaggi del primo capitolo per riflettere su un paese ormai senza prospettive né vergogna, su MYmovies.it, 5 marzo 2024. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ Damiano Panattoni, Un altro ferragosto, la recensione: la vita farà pure schifo, ma questo è un film bellissimo, su Movieplayer.it, 4 marzo 2024. URL consultato il 3 aprile 2025.
- ^ Simone Emiliani, Un altro ferragosto, di Paolo Virzì, su Sentieri Selvaggi, 5 marzo 2024.
- ^ Nastri d'Argento, dominio di Io Capitano con 7 premi. I vincitori, su Sky TG24, 27 giugno 2024. URL consultato il 28 giugno 2024.
- ^ È l’ora dei Ciak d’oro 2024: candidati e regolamento, su Ciak, 7 gennaio 2025. URL consultato il 7 gennaio 2025.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Un altro ferragosto, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Un altro ferragosto, su Box Office Mojo, IMDb.com.