Vasilis Botinos
Vasilis Botinos | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 1974 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Vasilis Botinos (Volo, 19 ottobre 1944 – Nizza, 15 febbraio 2022) è stato un calciatore greco.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Botinos è morto nel 2022 in Francia, per complicazioni da Covid-19.[1]
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Giocò per 8 stagioni nell'Olympiacos, con cui ha vinto 2 campionati e 3 coppe nazionali e con cui ha giocato anche 9 partite e segnato 3 gol e nella Coppa delle Coppe UEFA e 4 partite in Coppa dei Campioni, per poi chiudere la carriera con le maglie di Panaigialeios e Paniōnios.
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Con la squadra nazionale greca registrò dodici presenze e tre gol dal 1967 al 1969.[2]
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EL) Βασίλης Μποτίνος: Τελευταίο «άλμα» στον Θεό, su cretapost.gr, 17 febbraio 2022. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ (EN) Mastrogiannopoulos, Alexander, Greece - International Matches 1961-1970, su RSSSF, 25 settembre 2004.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Vasilis Botinos, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Vasilis Botinos, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Vasilis Botinos, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Vasilis Botinos, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Vasilis Botinos, su eu-football.info.