Arnaldo Abrantes
Arnaldo Abrantes | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
60 m | 6"65 (indoor -2011) | ||||||||||||
100 m | 10"19 (2009) | ||||||||||||
200 m | 20"48 (2007) | ||||||||||||
200 m | 21"02 (indoor - 2009) | ||||||||||||
400 m | 48"65 (2013) | ||||||||||||
400 m | 47"76 (indoor - 2013) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Arnaldo Luís Isaías Abrantes (Cova da Piedade, 7 novembre 1986) è un ex velocista portoghese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Figlio di Arnaldo Castro Abrantes, velocista che ha gareggiato nella staffetta 4×100 metri ai Giochi olimpici di Seul 1988, inizia a disputare gare di velocità a partire dal 2002.
Tra i vari traguardi raggiunti, ha preso parte in due occasioni ai Giochi olimpici nel 2008 e nel 2012.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2003 | Europei allievi | ![]() | 110 m hs | ![]() | 13"74 | |
2004 | Mondiali juniores | ![]() | 100 m piani | Batteria | 10"93 | |
2006 | Giochi della Lusofonia | ![]() | 100 m piani | ![]() | 21"93 | |
2007 | Europei under 23 | ![]() | 100 m piani | Semifinale | 10"43 | |
200 m piani | Semifinale | 21"13 | ||||
4×100 m | ![]() | 39"37 | ||||
Universiadi | ![]() | 100 m piani | 6º | 10"53 | ||
Mondiali | ![]() | 200 m piani | Quarti di finale | 20"82 | ||
2008 | Giochi olimpici | ![]() | 100 m piani | Batteria | 21"46 | |
2009 | Europei indoor | ![]() | 60 m piani | Batteria | 6"78 | |
Giochi della Lusofonia | ![]() | 200 m piani | ![]() | 20"64 | ||
Mondiali | ![]() | 100 m piani | Quarti di finale | 10"40 | ||
200 m piani | dns | |||||
4×100 m | Batteria | 39"25 | ||||
2010 | Campionati ibero-americani | ![]() | 200 m piani | Batteria | 21"49 | |
Europei | ![]() | 200 m piani | Batteria | 20"88 | ||
4×100 m | 6º | 38"88 | ||||
2011 | Europei indoor | ![]() | 60 m piani | Semifinale | 6"66 | |
Mondiali | ![]() | 200 m piani | Batteria | 21"10 | ||
4×100 m | Batteria | 39"09 | ||||
2012 | Europei | ![]() | 100 m piani | Semifinale | 10"47 | |
200 m piani | Semifinale | 21"36 | ||||
4×100 m | Batteria | 39"66 | ||||
Giochi olimpici | ![]() | 200 m piani | Batteria | 20"88 | ||
2014 | Europei | ![]() | 4×100 m | Finale | dnf |
Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 2007
Argento in Coppa Europa (
Milano), 100 m piani- 10"57
Bronzo in Coppa Europa (
Milano), 200 m piani- 21"09
- 2009
Argento agli Europei a squadre (
Leiria), 200 m - 20"62
- 2010
Bronzo agli Europei a squadre (
Budapest), 200 m piani - 20"84
Oro agli Europei a squadre (
Budapest), staffetta 4x100 m - 39"13
- 2013
Bronzo agli Europei a squadre (
Dublino), staffetta 4x100 m - 39"89
- 2014
Oro agli Europei a squadre (
Tallinn), staffetta 4x100 m - 39"60
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arnaldo Abrantes
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Arnaldo Abrantes, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Arnaldo Abrantes, su european-athletics.com, European Athletic Association.
- (EN) Arnaldo Abrantes, su Olympedia.
- (EN) Arnaldo Abrantes, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).