BMW F800 ST
BMW F800 ST | |
---|---|
![]() | |
Costruttore | ![]() |
Produzione | dal 2006 al 2012 |
Sostituita da | BMW F800 GT |
Stessa famiglia | BMW F800 GT, F800 R, F800 S, F800 GS, F700 GS, F650 GS |
La BMW F800 ST (scritto anche BMW F 800 ST) è una motocicletta stradale prodotta dalla casa motociclistica tedesca BMW Motorrad a partire dal 2006 al 2012.
Si basa sul progetto della serie F800, con la quale condivide soluzioni tecniche e parti meccaniche, adottate anche dalla F800S, F800 GS, F650 GS e F800 R. È stata sostituita dalla F800 GT.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il suo propulsore bicilindrico in linea da 798 cm³ eroga una potenza di 85 CV, con un rapporto di compressione di 12:1 e una coppia massima di 86 Nm a 5800 giri/min. I cilindri del motore, che sono inclinati di 30 gradi in avanti, hanno un alesaggio di 82 mm e una corsa di 75,6 mm. La distribuzione è a due alberi a camme (DOHC) a 8 valvole.
Esso viene gestito da un cambio a sei rapporti ad innesti frontali.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]Caratteristiche tecniche - BMW F 800ST | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 2082 × 1155 × 860 mm | ||||
Altezze | Sella: 840-760 mm | ||||
Interasse: 1466 mm | Massa a vuoto: 182 (peso in ordine di marcia 204) kg | Serbatoio: 16 lt (di cui riserva 4 lt) | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: bicilindrico in linea, a 4 tempi | Raffreddamento: A liquido | ||||
Cilindrata | 798 cm³ | ||||
Distribuzione: DOHC, 4 valvole per cilindro | Alimentazione: | ||||
Potenza: 85 CV a 8000 giri/min | Coppia: 86 N·m a 5800 giri/min | Rapporto di compressione: | |||
Frizione: Dischi multipli in bagno d’olio antisaltellamento | Cambio: a 6 rapporti ad innesti frontali | ||||
Accensione | elettronica CDI | ||||
Avviamento | Elettrico | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | doppia trave in alluminio | ||||
Freni | Anteriore: Doppio disco flottante in acciaio inox con pinze freno fisse ad attacco assiale / Posteriore: Singolo disco in acciaio inox con pinza freno monopistoncino | ||||
Pneumatici | Radiali tubeless. Anteriore da 120/70 ZR 17 su cerchi con canale da 3,5"; Posteriore 180/55 ZR 17 su cerchi con canale da 6,0" | ||||
Fonte dei dati: [1] |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su BMW F800 ST
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- La F 800ST sul sito Ufficiale di BMW [collegamento interrotto], su bmw-motorrad.it.