Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile
Torneo olimpico maschile di calcio 2016 | |
---|---|
Competizione | Giochi della XXXI Olimpiade |
Sport | ![]() |
Edizione | 26ª |
Date | 4 - 20 agosto 2016 |
Luogo | ![]() (6 città) |
Partecipanti | 16 |
Impianto/i | 7 stadi |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 32 |
Gol segnati | 102 (3,19 per incontro) |
Pubblico | 944 719 (29 522 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Le sedici squadre sono divise in quattro gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni girone si qualifichano per la fase ad eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.
Arbitri
[modifica | modifica wikitesto]Qui di seguito è riportato l'elenco delle sedici terne ufficialmente selezionate, divise per confederazione di appartenenza.
La lista è stata pubblicata dalla FIFA il 2 maggio 2016.
Confederazione | Arbitri | Assistenti | |
---|---|---|---|
AFC | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | |
CAF | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | |
CONCACAF | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | |
CONMEBOL | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | |
OFC | ![]() | ![]() | ![]() |
UEFA | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() |
Squadre qualificate
[modifica | modifica wikitesto]Torneo di qualificazione | Date | Luogo | Posti | Qualificate |
---|---|---|---|---|
Paese ospitante | 2 ottobre 2009 | ![]() | 1 | ![]() |
Campionato sudamericano di calcio Under-20 2015[1] | 14 gennaio – 7 febbraio 2015 | ![]() | 1 | ![]() |
Campionato europeo di calcio Under-21 2015[2] | 17 – 30 giugno 2015 | ![]() | 4 | ![]() |
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
Calcio ai Giochi del Pacifico 2015[3] | 3 – 17 luglio 2015 | ![]() | 1 | ![]() |
Torneo preolimpico CONCACAF 2015[4] | 1 – 13 ottobre 2015 | ![]() | 2 | ![]() |
![]() | ||||
Coppa d'Africa Under-23 2015[5] | 28 novembre – 12 dicembre 2015 | ![]() | 3 | ![]() |
![]() | ||||
![]() | ||||
Coppa d'Asia AFC Under-23 2016[6] | 12 – 30 gennaio 2016 | ![]() | 3 | ![]() |
![]() | ||||
![]() | ||||
Play-off CONCACAF-CONMEBOL | 25 – 29 marzo 2016 | ![]() ![]() | 1 | ![]() |
Totale | 16 |
Convocazioni
[modifica | modifica wikitesto]Fase a gironi
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazionale | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 0 | +4 |
2. | ![]() | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | -3 |
3. | ![]() | 3 | 3 | 0 | 3 | 0 | 1 | 1 | 0 |
4. | ![]() | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Brasilia 4 agosto 2016, ore 13:00 (UTC-3) | Iraq ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio nazionale Mané Garrincha (18 000 spett.)
|
Brasilia 4 agosto 2016, ore 16:00 (UTC-3) | Brasile ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio nazionale Mané Garrincha (69 389 spett.)
|
Brasilia 7 agosto 2016, ore 19:00 (UTC-3) | Danimarca ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio nazionale Mané Garrincha (32 314 spett.)
| ||||||
|
Brasilia 7 agosto 2016, ore 22:00 (UTC-3) | Brasile ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio nazionale Mané Garrincha (65 829 spett.)
|
Salvador 10 agosto 2016, ore 22:00 (UTC-3) | Danimarca ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Itaipava Arena Fonte Nova (41 067 spett.)
| ||||||
|
San Paolo 10 agosto 2016, ore 22:00 (UTC-3) | Sudafrica ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Arena Corinthians (37 742 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazionale | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 6 | 0 |
2. | ![]() | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 6 | 4 | +2 |
3. | ![]() | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 7 | 0 |
4. | ![]() | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 4 | -2 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Manaus 4 agosto 2016, ore 18:00 (UTC-4) | Svezia ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Arena da Amazônia (29 996 spett.)
| ||||||
|
Manaus 4 agosto 2016, ore 21:00 (UTC-4) | Nigeria ![]() | 5 – 4 referto | ![]() | Arena da Amazônia (29 996 spett.)
| ||||||
|
Manaus 7 agosto 2016, ore 18:00 (UTC-4) | Svezia ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Arena da Amazônia (23 892 spett.)
| ||||||
|
Manaus 7 agosto 2016, ore 21:00 (UTC-4) | Giappone ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Arena da Amazônia (26 603 spett.)
| ||||||
|
Salvador 10 agosto 2016, ore 19:00 (UTC-3) | Giappone ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Itaipava Arena Fonte Nova (17 821 spett.)
| ||||||
|
San Paolo 10 agosto 2016, ore 19:00 (UTC-3) | Colombia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Arena Corinthians (36 702 spett.)
| ||||||
|
Gruppo C
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazionale | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 12 | 3 | +9 |
2. | ![]() | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 15 | 5 | +10 |
3. | ![]() | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 4 | +3 |
4. | ![]() | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 23 | -22 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Salvador 4 agosto 2016, ore 17:00 (UTC-3) | Messico ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Itaipava Arena Fonte Nova (16 500 spett.)
| ||||||
|
Salvador 4 agosto 2016, ore 20:00 (UTC-3) | Figi ![]() | 0 – 8 referto | ![]() | Itaipava Arena Fonte Nova (16 000 spett.)
| ||||||
|
Salvador 7 agosto 2016, ore 13:00 (UTC-3) | Figi ![]() | 1 – 5 referto | ![]() | Itaipava Arena Fonte Nova (11 200 spett.)
| ||||||
|
Salvador 7 agosto 2016, ore 16:00 (UTC-3) | Germania ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Itaipava Arena Fonte Nova (17 121 spett.)
| ||||||
|
Belo Horizonte 10 agosto 2016, ore 16:00 (UTC-3) | Germania ![]() | 10 – 0 referto | ![]() | Mineirão (16 521 spett.)
| ||||||
|
Brasilia 10 agosto 2016, ore 16:00 (UTC-3) | Corea del Sud ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio nazionale Mané Garrincha (19 332 spett.)
| ||||||
|
Gruppo D
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nazionale | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | +3 |
2. | ![]() | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 0 |
3. | ![]() | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | -1 |
4. | ![]() | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 4 | 6 | -2 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Rio de Janeiro 4 agosto 2016, ore 15:00 (UTC-3) | Honduras ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio olimpico Nilton Santos (20 000 spett.)
| ||||||
|
Rio de Janeiro 4 agosto 2016, ore 18:00 (UTC-3) | Portogallo ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio olimpico Nilton Santos (37 407 spett.)
| ||||||
|
Rio de Janeiro 7 agosto 2016, ore 15:00 (UTC-3) | Honduras ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio olimpico Nilton Santos (32 928 spett.)
| ||||||
|
Rio de Janeiro 7 agosto 2016, ore 18:00 (UTC-3) | Argentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio olimpico Nilton Santos (37 450 spett.)
| ||||||
|
Brasilia 10 agosto 2016, ore 13:00 (UTC-3) | Argentina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio nazionale Mané Garrincha (16 029 spett.)
| ||||||
|
Belo Horizonte 10 agosto 2016, ore 13:00 (UTC-3) | Algeria ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Mineirão (13 787 spett.)
| ||||||
|
Fase ad eliminazione diretta
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
San Paolo - 13 agosto | ||||||||||
1A. ![]() | 2 | |||||||||
Rio de Janeiro - 17 agosto | ||||||||||
2B. ![]() | 0 | |||||||||
![]() | 6 | |||||||||
Belo Horizonte - 13 agosto | ||||||||||
![]() | 0 | |||||||||
1C. ![]() | 0 | |||||||||
Rio de Janeiro - 20 agosto | ||||||||||
2D. ![]() | 1 | |||||||||
![]() | 1 (5) | |||||||||
Salvador - 13 agosto | ||||||||||
![]() | 1 (4) | |||||||||
1B. ![]() | 2 | |||||||||
San Paolo - 17 agosto | ||||||||||
2A. ![]() | 0 | |||||||||
![]() | 0 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Brasilia - 13 agosto | ||||||||||
![]() | 2 | |||||||||
1D. ![]() | 0 | ![]() | 2 | |||||||
2C. ![]() | 4 | ![]() | 3 | |||||||
Belo Horizonte - 20 agosto | ||||||||||
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Brasilia 13 agosto 2016, ore 13:00 (UTC-3) | Portogallo ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Stadio nazionale Mané Garrincha (55 412 spett.)
| ||||||
|
Salvador 13 agosto 2016, ore 16:00 (UTC-3) | Nigeria ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Itaipava Arena Fonte Nova (30 307 spett.)
| ||||||
|
Belo Horizonte 13 agosto 2016, ore 19:00 (UTC-3) | Corea del Sud ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Mineirão (36 704 spett.)
| ||||||
|
San Paolo 13 agosto 2016, ore 22:00 (UTC-3) | Brasile ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Arena Corinthians (41 560 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Rio de Janeiro 17 agosto 2016, ore 13:00 (UTC-3) | Brasile ![]() | 6 – 0 referto | ![]() | Stadio Maracanã (52 457 spett.)
| ||||||
|
San Paolo 17 agosto 2016, ore 16:00 (UTC-3) | Nigeria ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Arena Corinthians (35 562 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º posto
[modifica | modifica wikitesto]Belo Horizonte 20 agosto 2016, ore 13:00 (UTC-3) | Honduras ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Mineirão (9 091 spett.)
| ||||||
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Rio de Janeiro 20 agosto 2016, ore 17:30 (UTC-3) | Brasile ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Maracanã (63 707 spett.)
| |||||||||
|
Podio
[modifica | modifica wikitesto]![]() 2º posto ![]() | ![]() Campione olimpico di calcio maschile ![]() 1º titolo | ![]() 3º posto ![]() |
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]6 reti
4 reti
3 reti
Gabriel Jesus
Luan
Gutiérrez
Kwon Chang-Hoon
Ryu Seung-Woo
Suk Hyun-jun
Lozano (1 rigore)
Paciência (1 rigore)
2 reti
1 rete
Autoreti
Fujiharu (1)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Reglamento – Campeonato Sudamericano Sub-20 Juventud de América 2015 (PDF), su conmebol.com. URL consultato il 5 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ Regulations of the UEFA European Under-21 Championship, 2013–15 competition (PDF), su uefa.com, UEFA.
- ^ OFC Insider Issue 6, su issuu.com, Oceania Football Confederation, 11 marzo 2015, p. 8.
- ^ United States Named Host for CONCACAF Men’s Olympic Qualifying Championship 2015, su concacaf.com, 12 febbraio 2015. URL consultato il 13 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2015).
- ^ CAF Full Calendar, su cafonline.com, 28 febbraio 2015. URL consultato il 28 febbraio 2015.
- ^ Regulations AFC U-23 Championship 2016 (PDF), su the-afc.com, AFC.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile