Teófilo Gutiérrez

Teófilo Gutiérrez
NazionalitàColombia (bandiera) Colombia
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraReal Cartagena
Carriera
Giovanili
????-2006Atlético Junior
Squadre di club1
2006-2007Barranquilla40 (16)
2007-2010Atlético Junior75 (42)
2010-2011Trabzonspor17 (4)
2011-2012Racing Club40 (20)
2012Lanús2 (1)
2012Atlético Junior12 (5)
2012-2013Cruz Azul21 (6)
2013-2015River Plate47 (22)
2015-2016Sporting Lisbona23 (11)
2016-2017Rosario Central21 (5)
2017-2021Atlético Junior90 (23)[1]
2021-2023Deportivo Cali43 (9)[2]
2023Atlético Bucaramanga13 (0)
2023-2024Deportivo Cali24 (5)
2024-Real Cartagena15 (2)
Nazionale
2009-2017Colombia (bandiera) Colombia52 (15)
2016Colombia (bandiera) Colombia olimpica4 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 settembre 2023

Teófilo Antonio Gutiérrez Rocancio, meglio noto come Teó Gutiérrez (Barranquilla, 17 maggio 1985), è un calciatore colombiano, attaccante del Real Cartagena.

Nato a Barranquilla e cresciuto nel club locale dell'Atletico Junior, nel 2006 viene mandato in prestito al Barranquilla Fútbol Club dove mette a segno 16 gol in 28 presenze. Nel 2007 torna al Junior e segna il suo primo gol il 2 settembre in un match disputato contro l'Once Caldas. Segna 11 gol nella Copa Mustang 2008 I e 14 in quella del 2009. Nei playoff di quest'ultima ha segnato 6 gol in due gare: 3 al Cúcuta Deportivo e 3 all'Envigado laureandosi così vice-capocannoniere della competizione dietro a Jackson Martínez (18 gol). In totale con il Junior ha collezionato 79 presenze e ha segnato 46 gol. L'IFFHS (Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio) lo nomina quarto miglior cannoniere del 2009 preceduto da Samuel Eto'o, Diego Forlan e Marc Janko.

Il 14 gennaio 2010 viene acquistato dai turchi del Trabzonspor per 4,3 milioni di dollari. Da notare la tripletta che ha messo a segno nel 3-0 contro il Bursaspor nella Supercoppa turca. In seguito mette a segno due doppiette in campionato contro Ankaragücü e Sivasspor oltre al gol segnato al Liverpool in Europa League. Il 7 febbraio 2011, dopo aver segnato solo 4 gol in 17 presenze di campionato, viene venduto agli argentini del Racing Avellaneda per 3 milioni di dollari.

Con 11 gol segnati in 16 presenze si laurea capocannoniere del campionato Clausura insieme a Javier Cámpora. Nell'Apertura 2011 contribuisce con i suoi 6 gol in 15 presenze, non contando i due gol messi a segno in altrettante partite della nuova Coppa d'Argentina, al secondo posto finale in classifica e attirando su di sé le attenzioni di club come Inter, Fiorentina, Genoa e Palermo.[3] Durante la permanenza in Argentina si fa notare per un episodio di indisciplina quando estrae negli spogliatoi una pistola giocattolo per minacciare il compagno di squadra Sebastián Saja che lo aveva rimproverato per essersi fatto espellere.[4][5]

Il 20 dicembre 2012, dopo alcune difficoltà legate alle visite mediche, viene ufficializzato il suo passaggio per tre anni al Cruz Azul.[6][7]

Nell'estate del 2013 ritorna in Argentina al River Plate, squadra di cui dichiara essere tifoso.

Nel 2014, è stato eletto migliore giocatore del Sudamerica.

Il 19 luglio 2015 viene ceduto a titolo definitivo allo Sporting Lisbona con cui firma un contratto di durata triennale più opzione per un'altra stagione con clausola rescissoria pari a € 40 milioni.

Debutta ufficialmente il 7 agosto 2009 con la nazionale colombiana, in amichevole ad Houston, contro El Salvador dove gioca da titolare per 65 minuti trovando anche la rete all'esordio, successivamente prende parte alla Copa América 2011. Il 7 settembre 2012 si è reso protagonista con la Colombia nella vittoria per 4-0 sull'Uruguay, segnando una doppietta nell'apertura del secondo tempo. Nel 2014 viene convocato dal commissario tecnico José Pekerman al Campionato mondiale in Brasile. Nel 2015 disputa la Copa América 2015 con i Cafeteros.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 25 dicembre 2020

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006 Colombia (bandiera) Barranquilla PB 24 10 - - - - - - - - - 24 10
2007 PB 16 6 - - - - - - - - - 16 6
Totale Barranquilla 40 16 - - - - - - 40 16
2007 Colombia (bandiera) Atlético Junior PA 11 1 - - - - - - - - - 11 1
2008 PA 20 11 - - - - - - - - - 20 11
2009 PA 44 30 - - - - - - - - - 44 30
gen.-giu. 2010 Turchia (bandiera) Trabzonspor SL 11 0 CT 4 0 - - - - - - 15 0
lug. 2010-feb. 2011 SL 6 4 - - - UEL 2 1 ST 1 3 9 8
Totale Trabzonspor 17 4 4 0 2 1 1 3 24 8
feb.-giu. 2011 Argentina (bandiera) Racing Club PD 16 11 - - - - - - - - - 16 11
ago. 2011-apr. 2012 PD 24 8 CA 1 2 - - - - - - 25 10
Totale Racing Club 40 19 1 2 - - - - 41 21
apr.-lug. 2012 Argentina (bandiera) Lanús PD 0 0 - - - CL 2 1 - - - 2 1
lug.-dic. 2012 Colombia (bandiera) Junior PA 18 5 - - - - - - - - - 18 5
lug. 2013-2014 Argentina (bandiera) River Plate PD 27 7 CA 0 0 CS 4 2 - - - 31 9
2014-lug. 2015 PD 20 15 CA 8 1 CL+CS 8+8 3+1 - - - 44 20
Totale River Plate 47 22 8 1 20 6 - - - 75 29
2015-2016 Portogallo (bandiera) Sporting Lisbona PL 23 11 TP+TdL 0+1 0 UCL+UEL 2+5 2+1 SC 1 1 32 15
2017 Colombia (bandiera) Atlético Junior PA 1 0 - - CS 7 2 - - - 8 2
2018 PA 24 9 - - CS+CS 9+8 3+2 - - - 31 9
2019 PA 39 7 - - CS 5 0 - - - 44 7
2020 PA 16 2 - - CS+CS 5+4 1+2 - - - 25 5
Totale Junior 173 65 - - 38 10 - - 211 75
Totale carriera 341 117 16 7 71 21 2 3 430 148

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Colombia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-8-2009 Houston Colombia Colombia (bandiera) 2 – 1 El Salvador (bandiera) El Salvador Amichevole 1 Uscita al 65’ 65’
12-8-2009 East Rutherford Colombia Colombia (bandiera) 1 – 2 Venezuela (bandiera) Venezuela Amichevole -
5-9-2009 Medellín Colombia Colombia (bandiera) 2 – 0 Ecuador (bandiera) Ecuador Qual. Mondiali 2010 1
9-9-2009 Montevideo Uruguay Uruguay (bandiera) 3 – 1 Colombia (bandiera) Colombia Qual. Mondiali 2010 -  46’
30-9-2009 Dallas Messico Messico (bandiera) 1 – 2 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
14-10-2009 Asunción Paraguay Paraguay (bandiera) 0 – 2 Colombia (bandiera) Colombia Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 77’ 77’
8-10-2010 New Jersey Colombia Colombia (bandiera) 1 – 0 Ecuador (bandiera) Ecuador Amichevole - Uscita al 68’ 68’
12-10-2010 Chester Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) 0 – 0 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole - Ingresso al 73’ 73’
2-7-2011 San Salvador de Jujuy Colombia Colombia (bandiera) 1 – 0 Costa Rica (bandiera) Costa Rica Coppa America 2011 - 1º turno - Ingresso al 69’ 69’
6-7-2011 Santa Fe Argentina Argentina (bandiera) 0 – 0 Colombia (bandiera) Colombia Coppa America 2011 - 1º turno - Ingresso al 87’ 87’
16-7-2011 Córdoba Colombia Colombia (bandiera) 0 – 2 dts Perù (bandiera) Perù Coppa America 2011 - Quarti di finale - Ingresso al 104’ 104’
3-9-2011 New Jersey Honduras Honduras (bandiera) 0 – 2 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole 2 Ammonizione al 54’ 54’ Uscita al 77’ 77’
6-9-2011 Fort Lauderdale Giamaica Giamaica (bandiera) 0 – 2 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole 1 Uscita al 75’ 75’
11-10-2011 La Paz Bolivia Bolivia (bandiera) 1 – 2 Colombia (bandiera) Colombia Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 78’ 78’
11-11-2011 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 1 – 1 Venezuela (bandiera) Venezuela Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 85’ 85’
29-2-2012 Miami Gardens Messico Messico (bandiera) 0 – 2 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole - Ingresso al 67’ 67’
7-9-2012 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 4 – 0 Uruguay (bandiera) Uruguay Qual. Mondiali 2014 2 Uscita al 80’ 80’
11-9-2012 Santiago del Cile Cile Cile (bandiera) 1 – 3 Colombia (bandiera) Colombia Qual. Mondiali 2014 1
12-10-2012 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 2 – 0 Paraguay (bandiera) Paraguay Qual. Mondiali 2014 -
14-11-2012 East Rutherford Brasile Brasile (bandiera) 1 – 1 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole - Ingresso al 80’ 80’
6-2-2013 Miami Gardens Guatemala Guatemala (bandiera) 1 – 4 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole - Uscita al 70’ 70’
22-3-2013 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 5 – 0 Bolivia (bandiera) Bolivia Qual. Mondiali 2014 1
26-3-2013 Puerto Ordaz Venezuela Venezuela (bandiera) 1 – 0 Colombia (bandiera) Colombia Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 65’ 65’
11-6-2013 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 2 – 0 Perù (bandiera) Perù Qual. Mondiali 2014 1 Uscita al 80’ 80’
6-9-2013 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 1 – 0 Ecuador (bandiera) Ecuador Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 81’ 81’
10-9-2013 Montevideo Uruguay Uruguay (bandiera) 2 – 0 Colombia (bandiera) Colombia Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 69’ 69’
11-10-2013 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 3 – 3 Cile (bandiera) Cile Qual. Mondiali 2014 1
19-11-2013 Amsterdam Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera) 0 – 0 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole - Uscita al 69’ 69’
5-3-2014 Cornellà de Llobregat Colombia Colombia (bandiera) 1 – 1 Tunisia (bandiera) Tunisia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
31-5-2014 Buenos Aires Colombia Colombia (bandiera) 2 – 2 Senegal (bandiera) Senegal Amichevole 1 Uscita al 46’ 46’
6-6-2014 Buenos Aires Colombia Colombia (bandiera) 3 – 0 Giordania (bandiera) Giordania Amichevole - Uscita al 46’ 46’
14-6-2014 Belo Horizonte Colombia Colombia (bandiera) 3 – 0 Grecia (bandiera) Grecia Mondiali 2014 - 1º turno 1 Uscita al 76’ 76’
19-6-2014 Brasilia Colombia Colombia (bandiera) 2 – 1 Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio Mondiali 2014 - 1º turno -
28-6-2014 Rio de Janeiro Colombia Colombia (bandiera) 2 – 0 Uruguay (bandiera) Uruguay Mondiali 2014 - Ottavi di finale - Uscita al 68’ 68’
4-7-2014 Fortaleza Brasile Brasile (bandiera) 2 – 1 Colombia (bandiera) Colombia Mondiali 2014 - Quarti di finale - Uscita al 70’ 70’
5-9-2014 Miami Gardens Brasile Brasile (bandiera) 1 – 0 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole - Ammonizione al 56’ 56’ Uscita al 64’ 64’
14-10-2014 New Jersey Canada Canada (bandiera) 0 – 1 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole - Uscita al 71’ 71’
14-11-2014 Londra Stati Uniti Stati Uniti (bandiera) 1 – 2 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole 1 Uscita al 89’ 89’
30-3-2015 Abu Dhabi Colombia Colombia (bandiera) 3 – 1 Kuwait (bandiera) Kuwait Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
6-6-2015 Buenos Aires Colombia Colombia (bandiera) 1 – 0 Costa Rica (bandiera) Costa Rica Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
14-6-2015 Rancagua Colombia Colombia (bandiera) 0 – 1 Venezuela (bandiera) Venezuela Coppa America 2015 - 1º turno - Ingresso al 72’ 72’
17-6-2015 Santiago del Cile Brasile Brasile (bandiera) 0 – 1 Colombia (bandiera) Colombia Coppa America 2015 - 1º turno - Ammonizione al 20’ 20’ Uscita al 76’ 76’
21-6-2015 Temuco Colombia Colombia (bandiera) 0 – 0 Perù (bandiera) Perù Coppa America 2015 - 1º turno -
26-6-2015 Viña del Mar Argentina Argentina (bandiera) 0 – 0
(5 – 4 dtr)
Colombia (bandiera) Colombia Coppa America 2015 - Quarti di finale - Uscita al 24’ 24’
8-9-2015 Harrison Colombia Colombia (bandiera) 1 – 1 Perù (bandiera) Perù Amichevole - Uscita al 73’ 73’
8-10-2015 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 2 – 0 Perù (bandiera) Perù Qual. Mondiali 2018 1 Ammonizione al 43’ 43’ Uscita al 76’ 76’
14-10-2015 Montevideo Uruguay Uruguay (bandiera) 3 – 0 Colombia (bandiera) Colombia Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 58’ 58’
17-11-2015 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 0 – 1 Argentina (bandiera) Argentina Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 58’ 58’
25-1-2017 Rio de Janeiro Brasile Brasile (bandiera) 1 – 0 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
13-6-2017 Getafe Camerun Camerun (bandiera) 0 – 4 Colombia (bandiera) Colombia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
5-9-2017 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 1 – 1 Brasile (bandiera) Brasile Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 71’ 71’
5-10-2017 Barranquilla Colombia Colombia (bandiera) 1 – 2 Paraguay (bandiera) Paraguay Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 63’ 63’
Totale Presenze 52 Reti (7º posto) 15

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Trabzonspor: 2009-2010
Trabzonspor: 2010
River Plate: Final 2014
Sporting CP: 2015
Atletico Junior: 2017
Atletico Junior: 2018, 2019

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
River Plate: 2014
River Plate: 2015
2014
  1. ^ 119 (31) considerando i play-off.
  2. ^ 50 (11) considerando i play-off.
  3. ^ Gutierrez, futuro in Italia? Lo cercano in tre Tuttomercatoweb.com, 26 dicembre 2011
  4. ^ Pide Teófilo Gutiérrez paciencia para títulos con Cruz Azul msn.mediotiempo.com
  5. ^ 'Teo' amenazó con una pistola de juguete a compañero tras expulsión www.colombia.com
  6. ^ Todo listo para presentación de Teófilo Gutiérrez msn.mediotiempo.com
  7. ^ UFFICIALE: Cruz Azul, ecco Teófilo Gutiérrez www.tuttomercatoweb.com

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]