Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Salto con l'asta femminile
Mondiali di atletica leggera di Pechino 2015 | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
100 m piani | uomini | donne | ||
200 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
5000 m piani | uomini | donne | ||
10000 m piani | uomini | donne | ||
Corse ad ostacoli | ||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | ||
400 m hs | uomini | donne | ||
3000 m siepi | uomini | donne | ||
Prove su strada | ||||
Maratona | uomini | donne | ||
Marcia 20 km | uomini | donne | ||
Marcia 50 km | uomini | |||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | donne | ||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | donne | ||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Lancio del disco | uomini | donne | ||
Lancio del martello | uomini | donne | ||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Decathlon | uomini | |||
Eptathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | ||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
La gara del salto con l'asta femminile dei Campionati del mondo di atletica leggera 2015 si è svolta tra il 24 e il 27 agosto.
Podio
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazionalità | Misura |
---|---|---|---|
Yarisley Silva | Cuba | 4.90 | |
Fabiana Murer | Brasile | 4.85 | |
Nikoleta Kyriakopoulou | Grecia | 4.80 |
Situazione pre-gara
[modifica | modifica wikitesto]Record
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa competizione, il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti.
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
5,06 m | Elena Isinbaeva Russia | 28 agosto 2009 Zurigo, Svizzera | ||
5,01 m | Elena Isinbaeva Russia | 12 agosto 2005 Helsinki, Finlandia | Campionati del mondo 2005 |
Campionesse in carica
[modifica | modifica wikitesto]Le campionesse in carica a livello mondiale erano:
Campionessa | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
Olimpico | Jennifer Suhr Stati Uniti | 4,75 m | 6 agosto 2012 Londra, Regno Unito | Giochi olimpici 2012 |
Mondiale | Elena Isinbaeva Russia | 4,89 m | 13 agosto 2013 Mosca, Russia | Mondiali 2013 |
La stagione
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa gara, le atlete con le migliori tre prestazioni dell'anno erano:[1]
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Yarisley Silva Cuba | 4,91 m | 2 agosto 2015 Beckum, Germania |
2 | Nikoleta Kyriakopoulou Grecia | 4,83 m | 4 luglio 2015 Paris Saint-Denis, Francia |
3 | Jennifer Suhr Stati Uniti | 4,82 m | 28 giugno 2015 Eugene, Stati Uniti |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]4.60 m (Q) o le 12 migliori misure (q).
Pos. | Gruppo | Nome | Nazionalità | 4.15 | 4.30 | 4.45 | 4.55 | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | B | Angelica Bengtsson | Svezia | – | o | o | o | 4.55 | q |
1 | A | Fabiana Murer | Brasile | – | – | – | o | 4.55 | q |
1 | B | Holly Bradshaw | Regno Unito | – | o | o | o | 4.55 | q |
1 | A | Martina Strutz | Germania | – | o | o | o | 4.55 | q |
1 | A | Nikoleta Kyriakopoulou | Grecia | – | – | o | o | 4.55 | q |
6 | B | Lisa Ryzih | Germania | – | – | xo | o | 4.55 | q |
6 | B | Minna Nikkanen | Finlandia | o | o | xo | o | 4.55 | q |
6 | A | Michaela Meijer | Svezia | o | o | xo | o | 4.55 | q |
9 | B | Jenn Suhr | Stati Uniti | – | – | – | xo | 4.55 | q |
9 | B | Yarisley Silva | Cuba | – | – | o | xo | 4.55 | q |
11 | A | Li Ling | Cina | – | o | o | xxo | 4.55 | q |
11 | A | Sandi Morris | Stati Uniti | – | o | o | xxo | 4.55 | q |
11 | B | Alana Boyd | Australia | – | – | o | xxo | 4.55 | q |
11 | B | Anzhelika Sidorova | Russia | – | – | o | xxo | 4.55 | q |
15 | B | Aikaterinī Stefanidī | Grecia | – | xo | o | xxx | 4.45 | |
16 | A | Naroa Agirre | Spagna | xo | xxo | o | xxx | 4.45 | |
17 | A | Nicole Büchler | Svizzera | – | o | xxo | xxx | 4.45 | |
17 | A | Silke Spiegelburg | Germania | – | o | xxo | xxx | 4.45 | |
19 | B | Demi Payne | Stati Uniti | – | o | xxx | 4.30 | ||
20 | A | Tori Pena | Irlanda | xo | o | xxx | 4.30 | ||
21 | B | Femke Pluim | Paesi Bassi | – | xo | xxx | 4.30 | ||
21 | A | Marion Lotout | Francia | – | xo | xxx | 4.30 | ||
23 | A | Robeilys Peinado | Venezuela | xo | xo | xxx | 4.30 | ||
24 | B | Malin Dahlström | Svezia | o | xxx | 4.15 | |||
25 | B | Angelica Moser | Svizzera | xxo | xxx | 4.15 | |||
25 | B | Ren Mengqian | Cina | xxo | xxx | 4.15 | |||
A | Jiřina Ptáčníková | Rep. Ceca | – | xxx | nm | ||||
A | Nina Kennedy | Australia | xxx | nm | |||||
B | Tina Šutej | Slovenia | – | xxx | nm |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazionalità | 4.35 | 4.50 | 4.60 | 4.70 | 4.80 | 4.85 | 4.90 | 5.01 | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yarisley Silva | Cuba | – | o | o | xxo | xo | o | xxo | xxx | 4.90 | ||
Fabiana Murer | Brasile | – | o | o | o | xo | o | xxx | 4.85 | |||
Nikoleta Kyriakopoulou | Grecia | – | o | xo | xo | o | x- | xx | 4.80 | |||
4 | Sandi Morris | Stati Uniti | o | o | o | o | xxx | 4.70 | ||||
4 | Angelica Bengtsson | Svezia | o | o | o | o | xxx | 4.70 | ||||
4 | Jenn Suhr | Stati Uniti | – | – | o | o | xxx | 4.70 | ||||
7 | Holly Bradshaw | Regno Unito | o | o | xo | o | xxx | 4.70 | ||||
8 | Martina Strutz | Germania | o | o | o | xxx | 4.60 | |||||
9 | Li Ling | Cina | xo | o | o | xxx | 4.60 | |||||
10 | Minna Nikkanen | Finlandia | xo | xo | o | xxx | 4.60 | |||||
11 | Alana Boyd | Australia | xo | o | xo | xxx | 4.60 | |||||
12 | Lisa Ryzih | Germania | – | o | xxo | xxx | 4.60 | |||||
Anzhelika Sidorova | Russia | – | xxx | nm | ||||||||
Michaela Meijer | Svezia | xxx | nm |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) 2015 Top List - Pole Vault Women, su iaaf.org. URL consultato il 21 agosto 2015.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Salto con l'asta femminile