Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Salto in alto maschile
Mondiali di atletica leggera di Pechino 2015 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
100 m piani | uomini | donne | ||
200 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
5000 m piani | uomini | donne | ||
10000 m piani | uomini | donne | ||
Corse ad ostacoli | ||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | ||
400 m hs | uomini | donne | ||
3000 m siepi | uomini | donne | ||
Prove su strada | ||||
Maratona | uomini | donne | ||
Marcia 20 km | uomini | donne | ||
Marcia 50 km | uomini | |||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | donne | ||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | donne | ||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Lancio del disco | uomini | donne | ||
Lancio del martello | uomini | donne | ||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Decathlon | uomini | |||
Eptathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | ||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
La gara di salto in alto maschile si è svolta tra venerdì 28 e domenica 30 agosto 2015.
Podio
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazionalità | Misura |
---|---|---|---|
![]() | Derek Drouin | ![]() | 2.34 |
![]() | Bohdan Bondarenko Guowei Zhang | ![]() ![]() | 2.33 |
Situazione pre-gara
[modifica | modifica wikitesto]Record
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() | 2,45 m | Javier Sotomayor![]() | 27 luglio 1993 ![]() | |
![]() | 2,41 m | Bohdan Bondarenko![]() | 15 agosto 2013 ![]() | Campionati del mondo 2013 |
Campioni in carica
[modifica | modifica wikitesto]I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:
Campione | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() | Ivan Uchov![]() | 2,38 m | 7 agosto 2012 ![]() | Giochi della XXX Olimpiade |
![]() | Bohdan Bondarenko![]() | 2,41 m | 15 agosto 2013 ![]() | Campionati del mondo 2013 |
La stagione
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Mutaz Essa Barshim![]() | 2,41 m | 30 maggio 2015 ![]() |
2 | Guowei Zhang ![]() | 2,38 m | 30 maggio 2015 ![]() |
3 | Bohdan Bondarenko ![]() | 2,37 m | 10 maggio 2015 ![]() |
Erik Kynard ![]() | 26 giugno 2015 ![]() | ||
Derek Drouin ![]() | 25 luglio 2015 ![]() | ||
Gianmarco Tamberi ![]() | 2 agosto 2015 ![]() |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]Le qualificazioni si sono svolte contemporaneamente a partire dalle 9:45 del 28 agosto 2015.
Qualificazione: 2,31 m (Q) o le migliori 12 misure (q) avanzano alla finale.[1]
Pos. | Gruppo | Nome | Nazionalità | 2,17 | 2,22 | 2,26 | 2,29 | 2,31 | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | A | Derek Drouin | ![]() | o | o | o | o | o | 2,31 m | Q |
2 | B | Guowei Zhang | ![]() | o | o | o | o | o | 2,31 m | Q |
3 | B | Bohdan Bondarenko | ![]() | - | o | - | xo | o | 2,31 m | Q |
3 | A | Mutaz Essa Barshim | ![]() | - | o | o | xo | o | 2,31 m | Q |
5 | A | Brandon Starc | ![]() | o | o | xxo | xxo | o | 2,31 m | Q ![]() |
6 | A | Eike Onnen | ![]() | o | o | o | o | xo | 2,31 m | Q |
7 | B | Dimitrios Chondrokoukis | ![]() | o | o | o | xo | xxo | 2,31 m | Q |
8 | B | Jaroslav Bába | ![]() | o | o | o | xxo | xxo | 2,31 m | Q ![]() |
8 | A | Konstadinos Baniotis | ![]() | o | o | xo | xo | xxo | 2,31 m | Q ![]() |
10 | A | Trevor Barry | ![]() | o | o | o | o | xxx | 2,29 m | q ![]() |
10 | A | Gianmarco Tamberi | ![]() | o | o | o | o | xxx | 2,29 m | q |
10 | B | Daniil Cyplakov | ![]() | o | o | o | o | xx- | 2,29 m | q |
10 | B | Donald Thomas | ![]() | o | o | o | o | x- | 2,29 m | q |
10 | B | Erik Kynard | ![]() | o | o | o | o | xxx | 2,29 m | q |
15 | B | Majd Eddin Ghazal | ![]() | o | o | xo | o | xxx | 2,29 m | ![]() |
16 | A | JaCorian Duffield | ![]() | xxo | o | o | o | xxx | 2,29 m | |
17 | A | Andrij Procenko | ![]() | o | xo | xo | xo | xxx | 2,29 m | |
18 | A | Wang Yu | ![]() | o | o | o | xxx | 2,26 m | ||
18 | A | Robert Grabarz | ![]() | - | o | o | xxx | 2,26 m | ||
18 | B | Michael Mason | ![]() | o | o | o | xxx | 2,26 m | ||
21 | B | Joel Baden | ![]() | o | xo | o | xxx | 2,26 m | ![]() | |
22 | A | Jesse Williams | ![]() | o | o | xo | xxx | 2,26 m | ||
22 | A | Mihai Donisan | ![]() | o | o | xo | xxx | 2,26 m | ||
24 | A | Ivan Uchov | ![]() | o | xo | xo | xxx | 2,26 m | ||
25 | A | Naoto Tobe | ![]() | o | xxo | xo | xxx | 2,26 m | ||
25 | B | Ryan Ingraham | ![]() | xxo | - | xo | xxx | 2,26 m | ||
27 | B | Dmytro Jakovenko | ![]() | xo | o | xxo | xxx | 2,26 m | ||
28 | B | Mateusz Przybylko | ![]() | o | o | xxx | 2,22 m | |||
28 | A | Takashi Eto | ![]() | o | o | xxx | 2,22 m | |||
28 | A | Kabelo Kgosiemang | ![]() | o | o | xxx | 2,22 m | |||
28 | A | Jurij Krymarenko | ![]() | o | o | xxx | 2,22 m | |||
32 | B | Hsiang Chun-hsien | ![]() | xxo | o | - | xxx | 2,22 m | ||
33 | B | Dmitry Kroytor | ![]() | o | xo | xxx | 2,22 m | |||
33 | A | Sylwester Bednarek | ![]() | o | xo | xxx | 2,22 m | |||
35 | A | Ali Mohd Younes Idriss | ![]() | o | xxx | 2,17 m | ||||
35 | B | Yuji Hiramatsu | ![]() | o | xxx | 2,17 m | ||||
37 | B | Matúš Bubeník | ![]() | xo | xxx | 2,17 m | ||||
37 | B | Eugenio Rossi | ![]() | xo | xxx | 2,17 m | ||||
39 | B | Talles Frederico Silva | ![]() | xxo | xxx | 2,17 m | ||||
- | B | Raivydas Stanys | ![]() | xxx | nm | |||||
- | B | Marco Fassinotti | ![]() | dns |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]La finale si è svolta dalle 18:38 alle 20:29 del 30 agosto 2015. Per assegnare la medaglia d'oro è stato necessario uno spareggio fra i primi tre classificati, dopo che questi che avevano terminato la gara con la stessa misura (2,33 m) e con lo stesso numero di errori (0), anche alle quote precedenti.[2]
Pos. | Nome | Nazionalità | 2.20 | 2.25 | 2.29 | 2.33 | 2.36 | 2.36 | 2.34 | Misure | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | Derek Drouin | ![]() | o | o | o | o | xxx | x | o | 2.34 | |
![]() | Bohdan Bondarenko | ![]() | − | o | − | o | xxx | x | x | 2.33 | |
![]() | Zhang Guowei | ![]() | o | o | o | o | xxx | x | x | 2.33 | |
4 | Mutaz Essa Barshim | ![]() | o | o | xo | o | xxx | 2.33 | |||
5 | Daniil Cyplakov | ![]() | o | o | o | xxx | 2.29 | ||||
6 | Donald Thomas | ![]() | o | o | xo | − | xxx | 2.29 | |||
7 | Jaroslav Bába | ![]() | o | xo | xo | xxx | 2.29 | ||||
8 | Erik Kynard | ![]() | o | o | xxx | 2.25 | |||||
8 | Gianmarco Tamberi | ![]() | o | o | xxx | 2.25 | |||||
10 | Trevor Barry | ![]() | xxo | o | xxx | 2.25 | |||||
11 | Dimitrios Chondrokoukis | ![]() | o | xo | xxx | 2.25 | |||||
12 | Brandon Starc | ![]() | o | xxo | xx | 2.25 | |||||
12 | Eike Onnen | ![]() | o | xxo | xxx | 2.25 | |||||
14 | Konstadinos Baniotis | ![]() | xo | xxx | 2.20 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ High Jump Men - Qualification (PDF), su iaaf.org. URL consultato il 21 gennaio 2016.
- ^ High Jump Men - Final (PDF), su iaaf.org. URL consultato il 21 gennaio 2016.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Salto in alto maschile