Campionati mondiali di slittino 1997

Campionati mondiali di slittino 1997
Competizione Campionati mondiali di slittino
Sport Slittino
Edizione XXXII
Organizzatore FIL
Date 17 - 19 febbraio 1997
Luogo Austria (bandiera) Innsbruck
Impianto/i Kunsteisbahn Bob-Rodel Igls
Vincitori
Singolo u. Germania (bandiera) Georg Hackl
Singolo d. Germania (bandiera) Susi Erdmann
Doppio Austria (bandiera) T. Schiegl / M. Schiegl
Squadre Austria (bandiera) Austria
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Germania (bandiera) Germania 2 3 1 6
Austria (bandiera) Austria 2 1 2 5
Italia (bandiera) Italia 0 0 1 1
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di slittino 1997, trentaduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si tennero dal 17 al 19 febbraio 1997 ad Igls, una frazione di Innsbruck in Austria, sulla Kunsteisbahn Bob-Rodel Igls, la stessa sulla quale si svolsero le competizioni del bob e dello slittino ai Giochi di Innsbruck 1976 e le rassegne iridate nel 1977 e nel 1987; furono disputate gare in quattro differenti specialità: nel singolo uomini, nel singolo donne, nel doppio e nella prova a squadre.

Vincitrice del medagliere fu la squadra tedesca, capace di conquistare due titoli e sei medaglie sulle dodici assegnate in totale: quelle d'oro furono conquistate da Georg Hackl nel singolo uomini e da Susi Erdmann nell'individuale femminile, entrambi al loro terzo trionfo iridato. Gli altri titoli furono ottenuti dai rappresentanti della nazionale austriaca Tobias Schiegl e Markus Schiegl nel doppio, che bissarono il titolo ottenuto nella passata edizione, e dagli stessi cugini Schiegl insieme a Markus Prock, Gerhard Gleirscher, Angelika Neuner ed Andrea Tagwerker nella prova a squadre.

Oltre agli austriaci Tobias Schiegl e Markus Schiegl, che vinsero due medaglie d'oro, gli altri atleti che riuscirono a salire per due volte sul podio in questa rassegna iridata furono i connazionali Markus Prock, Gerhard Gleirscher ed Angelika Neuner ed i tedeschi Georg Hackl, Stefan Krauße e Jan Behrendt.

Singolo uomini

[modifica | modifica wikitesto]

La gara fu disputata su due manches nell'arco di una sola giornata e presero parte alla competizione 58 atleti in rappresentanza di 25 differenti nazioni; campione uscente era l'austriaco Markus Prock, che concluse la prova al secondo posto, ed il titolo fu conquistato dal tedesco Georg Hackl, già due volte campione mondiale a Winterberg 1989 ed a Calgary 1990 e giunto così alla sua settima medaglia iridata consecutiva nella specialità, nonché vincitore dell'oro olimpico ai Giochi di Albertville 1992 e di Lillehammer 1994, mentre terzo si classificò l'altro austriaco Gerhard Gleirscher[1].

Pos. Atleti Nazione
Georg Hackl Germania (bandiera) Germania
Markus Prock Austria (bandiera) Austria
Gerhard Gleirscher Austria (bandiera) Austria
4 Jens Müller Germania (bandiera) Germania
5 Armin Zöggeler Italia (bandiera) Italia
6 Wendel Suckow Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
7 Norbert Huber Italia (bandiera) Italia
8 Mikael Holm Svezia (bandiera) Svezia
9 Wilfried Huber Italia (bandiera) Italia
10 Duncan Kennedy Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti

Singolo donne

[modifica | modifica wikitesto]

La gara fu disputata su due manches nell'arco di una sola giornata e presero parte alla competizione 39 atlete in rappresentanza di 17 differenti nazioni; campionessa uscente era la tedesca Jana Bode, che concluse la prova al secondo posto, ed il titolo fu conquistato dalla connazionale Susi Erdmann, già vincitrice di due titoli iridati a Winterberg 1989 ed a Winterberg 1991 e per due volte sul podio ai Giochi olimpici di Albertville 1992 e di Lillehammer 1994, mentre terza si classificò l'austriaca Angelika Neuner, che aveva colto l'argento ai Giochi di Albertville 1992[2].

Pos. Atleti Nazione
Susi Erdmann Germania (bandiera) Germania
Jana Bode Germania (bandiera) Germania
Angelika Neuner Austria (bandiera) Austria
4 Sylke Otto Germania (bandiera) Germania
5 Andrea Tagwerker Austria (bandiera) Austria
6 Barbara Niedernhuber Germania (bandiera) Germania
7 Silke Kraushaar Germania (bandiera) Germania
8 Cameron Myler Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
9 Erin Warren Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
10 Natalie Obkircher Italia (bandiera) Italia

La gara fu disputata su due manches nell'arco di una sola giornata e presero parte alla competizione 48 atleti in rappresentanza di 11 differenti nazioni; campioni uscenti erano i cugini austriaci Tobias Schiegl e Markus Schiegl, che riuscirono a bissare il titolo ottenuto nell'ultima rassegna iridata, davanti alle coppie tedesche formate da Stefan Krauße e Jan Behrendt, già vincitori di quattro titoli iridati nella specialità e campioni olimpici ad Albertville 1992, e da Steffen Skel e Steffen Wöller[1].

Pos. Atleti Nazione
Tobias Schiegl
Markus Schiegl
Austria (bandiera) Austria
Stefan Krauße
Jan Behrendt
Germania (bandiera) Germania
Steffen Skel
Steffen Wöller
Germania (bandiera) Germania
4 Christopher Thorpe
Gordon Sheer
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
5 Gerhard Plankensteiner
Oswald Haselrieder
Italia (bandiera) Italia
6 Christian Niccum
Matthew McClain
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
7 Kurt Brugger
Wilfried Huber
Italia (bandiera) Italia
8 Mark Grimmette
Brian Martin
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
9 Piotr Orslowski
Robert Mieszała
Polonia (bandiera) Polonia
10 André Florschütz
Torsten Wustlich
Germania (bandiera) Germania

Gara a squadre

[modifica | modifica wikitesto]

La gara fu disputata nell'arco di una sola giornata e ogni squadra nazionale prese parte alla competizione con alcuni tra gli atleti che avevano ottenuto i migliori risultati nelle tre discipline in questa edizione dei mondiali; nello specifico la prova vide la partenza di due singolaristi uomini e di due donne, nonché di un doppio per ogni nazione, che gareggiarono ciascuno in una singola manche; al termine di ognuna delle tre prove vennero assegnati punteggi decrescenti ai partecipanti e la somma totale dei punti così ottenuti laureò campione la nazionale austriaca di Markus Prock, Gerhard Gleirscher, Angelika Neuner, Andrea Tagwerker, Tobias Schiegl e Markus Schiegl davanti alla squadra tedesca composta da Georg Hackl, Jens Müller, Sylke Otto, Silke Kraushaar, Stefan Krauße e Jan Behrendt ed al team italiano formato da Armin Zöggeler, Wilfried Huber, Natalie Obkircher, Gerda Weissensteiner, Gerhard Plankensteiner ed Oswald Haselrieder[3].

Pos. Squadra Atleti Punteggio
Austria (bandiera) Austria Markus Prock, Gerhard Gleirscher
Angelika Neuner, Andrea Tagwerker
Tobias Schiegl / Markus Schiegl
145
Germania (bandiera) Germania Georg Hackl, Jens Müller
Sylke Otto, Silke Kraushaar
Stefan Krauße / Jan Behrendt
139
Italia (bandiera) Italia Armin Zöggeler, Wilfried Huber
Natalie Obkircher, Gerda Weissensteiner
Gerhard Plankensteiner / Oswald Haselrieder
124
4 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Wendel Suckow, Duncan Kennedy
Cameron Myler, Erin Warren
Christopher Thorpe / Gordon Sheer
N.D.
5 Russia (bandiera) Russia Al'bert Demčenko, Oleg Ermolin
Elena Tret'jakova, Irina Kusakina
Al'bert Demčenko / Semën Kolobaev
N.D.
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Germania (bandiera) Germania 2 3 1 6
2 Austria (bandiera) Austria 2 1 2 5
3 Italia (bandiera) Italia 0 0 1 1
Totale 4 4 4 12
  1. ^ a b (EN) Luge - 1997 World Championships - Results Men, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 26 gennaio 2015 (archiviato il 17 ottobre 2014).
  2. ^ (EN) Luge - 1997 World Championships - Results Women, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 26 gennaio 2015 (archiviato l'8 agosto 2014).
  3. ^ (EN) Luge - 1997 World Championships - Results Mixed, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 26 gennaio 2015 (archiviato l'8 agosto 2014).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali