Campionati mondiali di sollevamento pesi 2017 - 77 kg maschile

Campionati mondiali di
sollevamento pesi 2017

Uomini Donne
  56 kg     48 kg  
62 kg 53 kg
69 kg 58 kg
77 kg 63 kg
85 kg 69 kg
94 kg 75 kg
105 kg 90 kg
+105 kg +90 kg

Le gare di sollevamento pesi della categoria fino a 77 kg maschile — pesi medi — dei campionati mondiali del 2017 si sono svolte dal 1° al 2 dicembre 2017 ad Anaheim presso l'Anaheim Convention Center Arena.

Dumitru Captari, che non concluse la gara ma si classificò al 3° posto nello strappo – e quindi vincitore della medaglia di bronzo – nel giugno 2021 fu inizialmente sospeso per scambio di provette avvenuto nel giugno del 2016;[1][2] in seguito, in base a una nuova analisi delle provette, venne riscontrato positivo all'efedrina e squalificato – retroattivamente – per due anni, dal gennaio del 2018 al gennaio del 2020.[3] La medaglia di bronzo nello strappo fu riassegnata all'albanese Erkand Qerimaj.

Nijat Rahimov venne squalificato per otto anni nel marzo del 2022 – cinque anni dopo la conclusione dei campionati – per scambio di provette durante i Giochi olimpici di Rio de Janeiro del 2016;[4] l'atleta nel marzo del 2023 fece ricorso contro la sentenza,[5] ma il Tribunale Arbitrale dello Sport confermò il verdetto di squalifica il 12 dicembre 2023[6] e il record mondiale nello slancio da lui ottenuto venne revocato.

L'orario indicato corrisponde a quello californiano (UTC–08:00)[7]

Data Orario Evento
1° dicembre 2017 13:55 Gruppo B
2 dicembre 2017 11:55 Gruppo A

Per ciascun esercizio, i primi tre classificati sono i seguenti:[8]

Esercizio Oro Argento Bronzo
Strappo Egitto (bandiera) Mohamed Ihab 165 kg Turkmenistan (bandiera) Rejepbaý Rejepow 158 kg Albania (bandiera) Erkand Qerimaj 155 kg
Slancio Egitto (bandiera) Mohamed Ihab 196 kg Turkmenistan (bandiera) Rejepbaý Rejepow 194 kg Stati Uniti (bandiera) Harrison Maurus 193 kg
Totale Egitto (bandiera) Mohamed Ihab 361 kg Turkmenistan (bandiera) Rejepbaý Rejepow 352 kg Stati Uniti (bandiera) Harrison Maurus 348 kg

Prima di questa competizione, i record mondiali esistenti erano i seguenti:[9]

Record mondiale Strappo Cina (bandiera) Lü Xiaojun 177 kg Rio de Janeiro, Brasile 10 agosto 2016
Slancio Kazakistan (bandiera) Nijat Rahimov
Russia (bandiera) Oleg Perepečënov
214 kg
210 kg
Rio de Janeiro, Brasile
Trenčín, Slovacchia
10 agosto 2016
27 aprile 2001
Totale Cina (bandiera) Lü Xiaojun 380 kg Breslavia, Polonia 24 ottobre 2013
Pos. Atleta Gr. Peso atleta Strappo (kg) Slancio (kg) Totale
1 2 3 Pos. 1 2 3 Pos.
Egitto (bandiera) Mohamed Ihab (EGY) A 76.56 160 165 168 191 191 196 361
Turkmenistan (bandiera) Rejepbaý Rejepow (TKM) A 76.99 158 158 161 188 190 194 352
Stati Uniti (bandiera) Harrison Maurus (USA) A 76.42 150 155 159 4 187 193 Miglior prestazione mondiale under 18 348
4 Corea del Sud (bandiera) Kim Woo-jae (KOR) A 76.85 154 154 158 5 185 192 195 6 346
5 Spagna (bandiera) Andrés Mata (ESP) A 76.86 150 154 154 6 186 190 193 7 344
6 Albania (bandiera) Erkand Qerimaj (ALB) A 76.72 155 157 157 187 191 191 9 342
7 Corea del Sud (bandiera) Kim Kwang-hoon (KOR) A 76.94 145 150 150 11 185 192 195 5 342
8 Colombia (bandiera) Andrés Caicedo (COL) A 76.25 148 148 154 14 192 195 195 4 340
9 Thailandia (bandiera) Pornchai Lobsi (THA) A 76.81 150 151 151 8 188 188 191 8 339
10 Colombia (bandiera) Brayan Rodallegas (COL) A 76.92 150 155 156 9 182 187 193 10 337
11 Germania (bandiera) Max Lang (GER) A 76.57 145 149 151 12 178 183 185 11 334
12 Spagna (bandiera) Alejandro González (ESP) B 76.78 145 150 153 7 180 180 191 15 333
13 Germania (bandiera) Nico Müller (GER) A 76.69 150 150 155 10 183 187 187 12 333
14 India (bandiera) Sathish Sivalingam (IND) B 76.96 143 148 151 13 175 175 180 16 328
15 Uzbekistan (bandiera) Shakhzod Khudayberganov (UZB) A 77.00 145 145 153 16 175 182 189 13 327
16 Stati Uniti (bandiera) Angelo Bianco (USA) B 76.32 141 146 150 15 180 190 190 14 326
17 Giappone (bandiera) Takehiro Kasai (JPN) B 76.84 137 142 145 17 175 182 182 18 317
18 Danimarca (bandiera) Tim Kring (DEN) B 76.21 138 142 145 18 166 171 175 19 317
19 Taipei cinese (bandiera) Chiang Tsung-han (TPE) B 76.51 133 137 137 19 173 173 177 17 314
20 Vietnam (bandiera) Nguyễn Hồng Ngọc (VIE) B 76.87 133 133 136 21 171 176 20 304
21 Thailandia (bandiera) Manop Chitrakan (THA) B 76.89 130 135 138 20 165 170 170 21 300
DSQ Romania (bandiera) Dumitru Captari (ROU) B 76.95 147 153 156 185 186 190
Afghanistan (bandiera) Shajaullah Habibi (AFG) B ritirato
Nepal (bandiera) Kamal Bahadur Adhikari (NEP) B

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport